Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    99

    Ritardo video dopo cambio TV


    Ragazzi....perchè a seguito della sostituzione della TV e a parità di impianto e collegamenti la parte video risulta in lieve ritardo rispetto all'audio ???
    In pratica, il parlato viene percepito prima del labbiale, di pochi decimi di secondo, ma comunque fastidioso.
    Ho solo sostituito nei collegameneti la HDMI collegata alla mia vecchia TV al plasmom con la nuova TV LG 55LW570G mantenendo invariata la catena audio.
    Il cavo HDMI esce dal decoder SKY e va direttamente alla TV esattamente come prima, ma il ritardo video è avvertibile.
    Il decoder, invece, è collegato all'ampli tramite RCA.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Con quale sorgente c'è il ritardo, e com'è collegata? Su sky si può facilmente rimediare...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    99
    La sorgente è il decoder MySkyHD ed è con questo che si verifica il ritardo.
    Il decoder è collegato alla TV per la sez. video con un cavo HDMI, e all'ampli per la sez audio con un cavo RCA.
    Dimenticavo...il cavo HDMI va direttamente alla TV, non passa per il sintoampli.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se vai nel menu audio c'è l'opzione per il sincro A/v. Non vorrei che cambiando cavo e tv ci sia bisogno di rivedere questa impostazione. Inoltre il Myskyhd dovrebbe cambiare interfaccia, tu hai già quella nuova?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    99

    Penso di non avere l'ultima interfaccia.
    Ho anche notato che i nuovi canali tematici in HD sono tutti visibili tranne 2 (Hystori e T&L).
    Stasera faccio l'aggiornamento e provo a dare un'occhiata alla soncronizzazione A/V.
    Grazie mille per le dritte spero di risolvere.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •