|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Plasma "obsoleti" dopo il 2006?
-
14-10-2004, 12:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 4
Plasma "obsoleti" dopo il 2006?
Oggi il rappresentante della Philips, nel corso del consueto "corso di aggiornamento" sui prodotti, ha affermato che la Philips-LG cesserà di produrre plasma dopo il 2006, convinto che nel frattempo gli LCD avranno prezzi inferiori sopra i 37/40 pollici, e la qualità sarà migliore dei plasma attuali...
Sono fermamente convinto che, attualmente, i plasma superano gli LCD, e credo che questi ultimi non riescano a migliorare tanto in due anni.
Logicamente il tubo catodico è irrangiungibile come qualità, ma oltre i 36 pollici, a parte i videoproiettori, non c'è molta scelta.
Voi cosa ne pensate: i plasma saranno fuori mercato in un paio d'anni?
Andrea...se non ci fosse il DVD, staremmo tutti a casa a vederci un bel laserdisc !!! ;-)
-
14-10-2004, 13:49 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
Secondo me se non in due anni in poco di piu'.
Non dimentichiamoci anche che sta entrando anche il terzo e molto promettente concorrente dei display OLED sulla carta piu' economici e facili da produrre oltre che di miglior qualita'
Ciao
-
14-10-2004, 14:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 181
Ed in teoria ci sarebbero anche gli LCOS.
Se vi preoccupate dei plasma, al massimo guardate gli LCD che verranno. Per altre tecnologie mi sembra prematuro parlarne.
Se considerate da quanto tempo ci sono i PLASMA nei negozi e quanto tempo ci e' voluto per scendere sotto i 2000 Euro.
In generale, in questo settore "giovane" qualsiasi acquisto sara' superato nel giro di pochi mesi. L'obsolescenza non vale solo per tecnologie maturissime come i CRT
IMHO
tenkan
-
14-10-2004, 15:06 #4
Re: Plasma "obsoleti" dopo il 2006?
laserdisc ha scritto:
...
Voi cosa ne pensate: i plasma saranno fuori mercato in un paio d'anni?
Andrea
oppure di quanto e' stato pagato poco tempo fa un dlp (SIM2 HT 200, ad es.), quanto vale ora, e se vale la pena di riparare oggi un oggetto simile o conviene comprare un nuovo vpr?
... attento, che pure il tuo nick e' obsoleto!
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
14-10-2004, 16:50 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 74
Però sembra anche strano che Aziende che hanno investito tanti soldini sulla tecnologia al Plasma come Philips/LG, la abbandonino così presto.
-
15-10-2004, 23:40 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Rho - Milano
- Messaggi
- 191
sersac ha scritto:
Però sembra anche strano che Aziende che hanno investito tanti soldini sulla tecnologia al Plasma come Philips/LG, la abbandonino così presto.
Comunque sembra che i primi ad arrivare saranno i SED di Toshiba/Canon, ad inizio 2006.... vedremo.
ciao
MarioLettore Samsung HD945 - Monitor Hitachi 42PMA500E- PS3 - Sky HD - Topfield CI3000 PRO - Sintoampli Denon AVR3803 - Diffusori Mission serie M7x 7+1
-
17-10-2004, 02:17 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 4
L'altro ieri il rappresentante Synudine ha smentito...
Ha detto che la Synudine continuerà a lungo con i plasma, e ci ha mostrato il nuovo 42", con pannello V6, 1024x768, 80000 (ottantamila) ore di vita, a 2590 Euro al pubblico...
Cosa ne pensate? Speriamo bene!
Andrea
P.S. Come saprete tutti, Synudine non fa' pannelli, ma solo l'elettronica di contorno... chissà chi lo ha fatto quest'ultimo!...se non ci fosse il DVD, staremmo tutti a casa a vederci un bel laserdisc !!! ;-)
-
18-10-2004, 07:39 #8
Re: Plasma "obsoleti" dopo il 2006?
laserdisc ha scritto:
Oggi il rappresentante della Philips, nel corso del consueto "corso di aggiornamento" sui prodotti...
Ai fini della trasparenza ed onde evitare eventuali e spiacevoli equivoci sulle finalità del presente strumento mediatico, è fatto obbligo agli operatori commerciali di esplicitare la propria qualifica in sede di iscrizione al presente forum. Qualora i Moderatori e l'Amministratore accertassero che non si è proceduto a tale incombenza da parte di operatori commerciali, gli stessi veranno bannati ed questa loro mancanza verrà denunciata pubblicamente sul forum di discussione, a totale discrezione dell'Amministratore...REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
18-10-2004, 11:56 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 4
Un addetto alle vendita (volgarmente: commesso) è un operatore commerciale, ai fini del forum?
Andrea...se non ci fosse il DVD, staremmo tutti a casa a vederci un bel laserdisc !!! ;-)