Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Sony KE-P42XS1

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    49

    Sony KE-P42XS1


    Ciao a tutti. Sono un neofita e siccome vorrei acquistare un monitor al plasma che mi consenta (visti i prezzi) di avere un oggetto che rimanga all'avanguardia col passare del tempo, nel senso, che possa essere all'altezza delle prossime trasmissioni ad alta definizione e cose cosi'. Ho visto recentemente un monitor Sony modello KE-P42XS1 (5700 euro!!!) dalle immagini veramente spettacolari. Cosa ne pensate? Ho letto alcuni post presenti sul sito e purtroppo non riesco a capirci granche' perche' utilizzate molte sigle tecniche (htpc-rgb-mappabile 1:1- scaler ecc ecc). Abbiate pieta'! Grazie P.s Pensate forse che convenga attendere qualche tempo in attesa della uscita imminente di modelli particolarmente convenienti?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    49
    E ancora, perche' esistono lettori DVD dal costo di 75 euro e altri da 1500 e piu'? Cosa li differenzia? E gli scaler e gli HTPC sarebbero degli apparecchi supplementari da collegare all'impianto? E come funzionano? Una volta "settati" viaggiano da soli o bisogna intervenire a regolarli ogniqualvolta si cambia canale o tipo di segnale? (DVD- sat- Terrestre ecc...) Capisco di essere all'ABC ma proprio per questo avrei bisogno di un po di spiegazioni.... Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    FERRARA
    Messaggi
    133
    hai un pm.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    49
    Che vuol dire "hai un pm?"

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    49

    Ho capito Grazie molto....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •