|
|
Risultati da 61 a 75 di 168
Discussione: Smart TV Samsung : tips and tricks
-
20-02-2012, 19:45 #61www.marcosero.com ● about.me
Samsung UE46D6510 ● Logitech Z-5500 5.1
"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
-
20-02-2012, 19:59 #62
eidt.........
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
21-02-2012, 13:58 #63
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 9
Ciao a tutti.
Ho scaricato Samsung smart view sul telefonino galaxy s2.
ma funziona solo come telecomando. non vedo le immagini. come mai?
Ho un samsung 46 d6510.
-
21-02-2012, 15:24 #64
Non vorrei dire una bufala ma credo funzioni solo sul 7000 e sull'8000 mi pare di aver capito
tv:Lg oled 55b6v amplificatore:onkyo tx-nr646
diffusori frontali: canton gle 490 centrale:B&W CCS s2 sorround:IL tesi 242 backsorround:IL tesi 242 sub:B&W ASW 608 gaming:ps4 Blu-ray 4k player:Lg up970Nas:Synology DS412+Mediaplayer:Egreat A5
-
21-02-2012, 20:18 #65
scusami se insisto. ma volevo chiedere: per condividere, nel mio caso, i file di un hard disk (che non è collegato ad un PC ma ad un lettore multimediale),nella rete devo SEMPRE condividere questi file tramite il programma allshare installato in un PC prima di vederli nella TV?
perche anche oggi ho provato, ma la TV sebbene sia connessa alla rete non rileva l'HDD in rete.Lantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt
-
22-02-2012, 07:40 #66
Io credo che se non hai il pc con allshare o programma simile acceso non puoi vedere il tuo hard disk almeno che tu non abbia la possibilità di installare un programma dnla sul NAS o sul media player...Guarda nelle impostazioni del media player sicuramente trovi una voce riguardante la condivisione di rete o il dnla
Ultima modifica di ghizmo82; 22-02-2012 alle 07:44
tv:Lg oled 55b6v amplificatore:onkyo tx-nr646
diffusori frontali: canton gle 490 centrale:B&W CCS s2 sorround:IL tesi 242 backsorround:IL tesi 242 sub:B&W ASW 608 gaming:ps4 Blu-ray 4k player:Lg up970Nas:Synology DS412+Mediaplayer:Egreat A5
-
22-02-2012, 11:17 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 184
@ lantisse_87
se il tuo lettore multimediale con hdd e' correttamente collegato in rete e soprattutto se funziona come "DLNA server" la tua TV dovrebbe riconoscerlo senza bisogno di passare tramite il software Allshare (che' e' appunto un server DLNA) installato sul computer
avrei una domanda:
sui lettori BD top di gamma, tipo il BD-D8900, si trovano le stesse app e funzionalita' "Smart" dei tv Samsung D7000 e D8000 oppure qualcuna in meno? funzionano in modo simile oppure sono piu' lente o limitate, magari a causa di differenti processori o memoria?
questi lettori BD sono quindi compatibili anche con le varie applicazioni Remote e Smartview per tablet android, e' esatto?
-
22-02-2012, 11:42 #68
Domandina... esiste per nokia Symbian qualcosa di simile al Samsung Remote per Android?
-
22-02-2012, 12:41 #69
allora sui lettori top di gamma la smart tv e' diversa da quella del tv d8000 d7000 diciamo piu che altro per quel che concerne la grafica....per il resto hai tutte le funzioni che hai sui televisori serie 7000 e 8000 sono compatibili con le app da te citate (ed anche per quanto riguarda le app del iphone)non ho notato limitazioni di velocita' o funzionalita rispetto al tv(poi non ho proprio un riscontro diretto in quanto il lettore e' a casa di mio padre e la d8000 a casa mia)
tv:Lg oled 55b6v amplificatore:onkyo tx-nr646
diffusori frontali: canton gle 490 centrale:B&W CCS s2 sorround:IL tesi 242 backsorround:IL tesi 242 sub:B&W ASW 608 gaming:ps4 Blu-ray 4k player:Lg up970Nas:Synology DS412+Mediaplayer:Egreat A5
-
22-02-2012, 12:41 #70tv:Lg oled 55b6v amplificatore:onkyo tx-nr646
diffusori frontali: canton gle 490 centrale:B&W CCS s2 sorround:IL tesi 242 backsorround:IL tesi 242 sub:B&W ASW 608 gaming:ps4 Blu-ray 4k player:Lg up970Nas:Synology DS412+Mediaplayer:Egreat A5
-
22-02-2012, 12:41 #71
@Popeye e @ghizmo82
se devo sempre passare per un PC con l'allshare installato, o altro programma simile, allora diventa veramente inutile la cosa perchè questo vuol dire che il DLNA della TV funziona esclusivamente con i PC. Dai non penso proprio funzioni in questo modo!!!
Nel mio lettore multimediale, che fa server quindi, non ho la possibilità di installare programmi vari, ma penso che nessun lettore abbia questa possibilità: loro leggono semplicemente file multimediali!
sicuramente sbaglio qualcosa, ma non so cosa; eppure la TV si collega correttamente ad Internet, e sono pure riuscito a fare lo streaming di un mkv da un PC, ma sempre e comunque tramite allshare!!! io voglio bypassare questo programma in modo da essere indipendente; non è possibile che quando voglio condivdere qualcosa, debba tenere sempre il PC acceso, anche se il file che sto condividendo non si trova in quel PC.
qualcuno ha qualche idea su come risolvere il problema?Lantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt
-
22-02-2012, 13:26 #72
ti ripeto: dovrebbe funzionare già così! se non funziona è colpa del tuo lettore multimediale. hai provato ad accedere alle sue impostazioni via IP? c'è qualcosa? ha un IP assegnato dal DHCP o è statico? hai provato a vedere se si vede da un altro client DLNA che non sia la TV (es. VLC ecc)?
comunque non è il luogo adatto questo, faresti meglio a chiedere nel thread dedicato al DLNA, visto che non vi è alcun valore da cambiare nella TV ma il problema sta nel tuo HD multimediale.www.marcosero.com ● about.me
Samsung UE46D6510 ● Logitech Z-5500 5.1
"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
-
22-02-2012, 13:37 #73
Ad esempio io ho un wd live tv hub e dalle impostazioni posso attivare il protocollo dnla quando questo e' attivo il mio tv riesce a vederlo pur con pc spento
tv:Lg oled 55b6v amplificatore:onkyo tx-nr646
diffusori frontali: canton gle 490 centrale:B&W CCS s2 sorround:IL tesi 242 backsorround:IL tesi 242 sub:B&W ASW 608 gaming:ps4 Blu-ray 4k player:Lg up970Nas:Synology DS412+Mediaplayer:Egreat A5
-
22-02-2012, 15:03 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 184
@ lantisse_87
infatti io ti avevo proprio scritto che, se il tuo lettore multimediale e' DLNA compatibile, la tv lo riconosce in rete SENZA BISOGNO del software Allshare e del computer. scusa ma hai provato a leggere le specifiche del tuo player:
http://www.mede8er.eu/products/new-med400x2.html
oppure controllare direttamente qui se e' una periferica DLNA compliant:
http://www.dlna.org/
@ ghizmo82
grazie mille...ho un vecchio (si fa per dire) 46B8000 che come "Smart" e' davvero limitato, per interagire coi miei Galaxy SGS2 e Tab 10.1 ci vorrebbe almeno la serie C!
-
22-02-2012, 17:34 #75
riesco benissimo ad accedere al lettore multimediale da tutti i dispositivi DLNA in rete, tranne che dalla TV
per quanto riguarda l'ip non ricordo se è statico o DHCP; dovrebbe essere statico?
ovviamente il mio lettore è certificato DLNA, e fa anche da NASLantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt