Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    Hitachi 42 PMA500, prime impressioni...


    provato in fretta e furia stamani collegato all'iscan hd.
    La risoluzione 1024x1024x50hz via DVI viene accettata senza problemi dal pma500, ma non penso che si mappi la matrice (vedi tecnologia Alis). I risultati ottenuti sono decisamente migliori rispetto al collegamento scart RGB. La verifica è stata fatta su un segnale sat. Confermo di quanto i plasma risentano della qualità del segnale entrante. Stamani, appena l'ho collegato al sat via scart (mandavano un film con Cary Grant del 1939 colorato al computer) mi è quasi venuto da piangere. Poi piano piano ho sistemato i paramentri sia dell'iscan che del plasma ottenendo un'immagine direi buona. I problemi sono i classici del plasma, ovvero pixellizzazione nelle tonalita' scure, (ma basta indietreggiare un po') e leggerissimo effetto scia sulle scritte in scorrimento orizzontale (ma chi se ne frega ) oltre ad una leggera sensazione di immagine un po "smooth". Per il momento i miei voti sono variabili, dal panico dopo l'accensione (voto 4) al collegamento all'iscan hd (voto 7) e dopo una primitiva taratura(7,5). Spero di passare all'8 quanto prima. A, ultima cosa. Gli speakers non ci sono, vero?
    Poi volevo la conferma dagli altri possessori del pma500 della presenza di questi puntini sulle tonalità scure, se visto da vicino ovviamente.
    Ciao
    Carlo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142
    ciao, finalmente un parere sul collegamento hitachi - scaler.
    In effetti la pixellatura sui neri la si vede, difetto di molti plasma e del nostro hitachi. Unica alternativa, guardarlo da lontano

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142
    Cavolo, mi è "scappato" il dito sul tasto invio....
    ritorniamo allo scaler, voglio acquistare il pop plus II ma sono indeciso in quanto l'hitachi non è mappabile e le migliorie penso siano ridottissime. A me interessa verificare soprattutto la qualità delle immagini quando viene collegato al decoder sat, esempio nelle partite di calcio dove il segnale risulta pietoso!!!!! per quanto riguarda il collegamento Hitachi/dvd (component) a me non sembra malaccio.Secondo il tuo parere, noti una grande differenza tra le immagini hitachi/dvd e hitachi/scaler/decoder ? grazie di tutto, ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    per il momento ho potuto verificare la differenza tra il collegamento sat/scaler 1024x1024/plasma in dvi e la scart rgb del sat direttamente nel plasma, e la differenza è sostanziale. Devo ancora provare a collegare il dvd (pioneer 868) direttamente in component al plasma, ma non credo che otterro' miglioramenti rispetto al collegamento attuale ovvero dvd-scaler-plasma in dvi. Considera poi che i film su dvd per il 90% me li vedrò sul proiettore... Mi piacerebbe comunque capire meglio come funziona questo alis, e se c'e' la possibilità di sfruttare meglio l'alta risoluzione (teorica?)che offre. Ma le casse c'e l'ha poi?
    Ciao
    Carlo

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Molise
    Messaggi
    187
    ........ scusate ma 'in euro' (per forza!) quando costa stò scaler?
    E' un apparecchio o è un accrocchio da computer?
    Saluti
    Antonello

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    se metti iscan hd nel motore trovi decine di risposte.
    Comunque per essere brevi è una macchina che molti comprano proprio per liberarsi dei vari accrocchi informatici (vedi htpc). E' per cosi' dire un "pezzo" di hardware cosi' come lo sono i lettori dvd o i gli ampli A/V. Serve a scalare i segnali video alla risoluzione piu' opportuna (matrice lcd, dlp, plasma, etc.) oltre che a commutare + segnali diversi.
    Io il mio iscan hd l'ho pagato 1240 euro.
    Li vale tutti.
    Ciao
    Carlo

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rho - Milano
    Messaggi
    191
    CarloZed ha scritto:
    Ma le casse c'e l'ha poi?
    Le casse esistono, ma mi pare costino qualcosa come 460€ o qualcosa di simile.....

    ciao
    Mario
    Lettore Samsung HD945 - Monitor Hitachi 42PMA500E- PS3 - Sky HD - Topfield CI3000 PRO - Sintoampli Denon AVR3803 - Diffusori Mission serie M7x 7+1

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Kirkwood, proprio te! Ho letto diversi tuoi messaggi riguardo al 500e e credo sia arrivato il tempo di unire le forze e cercare di capire meglio come funziona questo pannello. Ho ancora troppi dubbi riguardo alla risoluzione ideale da mandargli. 512?, 1024? 1080i via component? Cerchiamo di risolvere l'arcano. Tra l'altro dovremmo essere in diversi ad avere questo plasma sul forum, no?
    Considera che avendo uno scaler come l'iscan hd, i limiti sono solo dettati dalla fantasia
    Ciao
    Carlo

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208
    la migliore dovrebbe essere la 1080i visto che gli alis sono praticamente nati per quello.......

    http://www.avsforumfaq.com/~plasma/ come potrai leggere qui

    cmq attendo la prova dello scontrino 1690€ mi pare assurdo.........

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rho - Milano
    Messaggi
    191
    Carlo,

    al momento io non sono così 'avanti'.... , nel senso che ad oggi sto usando il lettore DVD e gli altri apparecchi che erano connessi al televisore di prima.
    Così è tutto collegato ad una catena scart, in modo che il ricevitore sat ed il DVD siano in RGB interlacciato.
    L'unica cosa che ho fatto è stato di cercare una taratura soddisfacente con il celeberrimo DVD Eagle Project di AF-Digitale.

    Sicuramente farò un acquisto quest'autunno, sono indeciso tra un lettore DVD con scaler ed uscita DVI come saranno i nuovi Samsung e Denon, oppure su di un processore video, però è un attrezzo che costa davvero tantino.....

    Per quanto riguarda la risoluzione di ingresso, leggendo quà e là su vari forum, si diceva che i migliori risultati si potevano ottenere con la 720p.
    Il fatto che il pannello interlacci comunque il segnale, è un dato di fatto e non si può evitare, ma essendo la particolare costruzione del pannello a consentire questo, secondo me non la si deve considerare un difetto.

    Interessante il link postato da Nuke888 dove spiega il trattamento del pannello del segnale 1080i, dove dice che viene accettato senza alcuna riscalatura, perdendo le 56 linee di troppo.
    Forse vale la pena provare anche questa, fammi sapere....

    ciao
    Mario
    Lettore Samsung HD945 - Monitor Hitachi 42PMA500E- PS3 - Sky HD - Topfield CI3000 PRO - Sintoampli Denon AVR3803 - Diffusori Mission serie M7x 7+1

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208
    io ho circa una 20ina di films in 1080i chiunque sia in grado di metterci l audio 5.1 o dts in Ita e' il benvenuto....
    (sono mpeg2 ntsc a volte con il dd2.0 o con il dd5.1 in inglese)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    ciao a tutti
    ieri sera ho smanettato sull'iscan e sul plasma per un paio d'ore, e senza leggere gli ultimi messaggi ero arrivato alla stessa conclusione di nuke.
    La migliore risoluzione, specialmente per fluidita'e pulizia dell'immagine sembra essere proprio la 1080i (1920x1080i).
    Mi chiedevo, ma non so esattamente come fare, se fosse possibile con l'iscan hd costruirne una custom 1024x1024i. Credo che questa risoluzione equivalga in tutto e per tutto ad una 1024x512p o sbaglio? In questo caso sarebbe + facile "customizzarne" una.
    Serebbe interessante poi trovare gli speakers ideali da affiancare al plasma. Carini ed economici se possibile. Se qualcuno ha qualche "dritta".
    Per quanto riguarda lo scontrino, credo basti chiamare il MW di Orio e chiedere direttamente a loro.
    Ciao
    Carlo

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208
    mado' se e' cosi hai avuto un **** galattico il premio per il viaggio galattico forse andato a vuoto ? qualche santo mi sa che guardava dall' alto.... ho chiamato dicono che l hanno terminato cavolo ci sarei venuto da Roma... Io alla fine l ho pagato 1400€ ma ne ho dovuto comprare due e venderne uno ad un amico.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rho - Milano
    Messaggi
    191
    CarloZed ha scritto:

    La migliore risoluzione, specialmente per fluidita'e pulizia dell'immagine sembra essere proprio la 1080i (1920x1080i).
    Mi chiedevo, ma non so esattamente come fare, se fosse possibile con l'iscan hd costruirne una custom 1024x1024i. Credo che questa risoluzione equivalga in tutto e per tutto ad una 1024x512p o sbaglio?
    Carlo,

    mi viene difficile pensare che la risoluzione migliore per gli Alis sia di 512 linee.
    Se così fosse, perchè inventarsi 1024 linee interlacciate?
    Mi spiego meglio, secondo me le linee pari e quelle dispari non possono essere 'uguali', se mi passi l'espressione, altrimenti tanto valeva fare un pannello da 512 linee 'reali' che poi non si discosta molto da uno tradizionale a 480.
    Mi sembra che, così facendo, ci sia troppo sbattimento progettuale per poco o nulla....
    Probabilmente la migliore soluzione è proprio il 1080i, cosa che tra l'altro sarà disponibile come upscalng sulle uscite DVI di molti DVD in uscita questo autunno.
    L'argomento comunque mi interessa molto, seguirò i tuoi progressi sul forum, visto che sei uno dei fortunati ad avere un processore video.

    Per quanto riguarda le casse, a meno che tu non abbia la necessità di appenderle direttamente al monitor, e qui non penso che si possa avere scelta, puoi usare un qulsiasi paio di satelliti con 6 ohm di impedenza minima.

    ciao
    Mario
    Lettore Samsung HD945 - Monitor Hitachi 42PMA500E- PS3 - Sky HD - Topfield CI3000 PRO - Sintoampli Denon AVR3803 - Diffusori Mission serie M7x 7+1

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208

    l importante e' che la 1080i e' standard (anche europeo con l Euro1080) cosi si e' apposto io infatti i film li prendo in prevalenza in 1080i certo ci sono alcuni solo 720p ma non penso che sia poi malaccio ho cmq letto la rece del 32 pollici di af digitale a parte che e' penosa e non comprero' mai quella rivista poi strano che abbaino recnesito il 32 anziche' il 42 che senso ha ? forse perche' non e' advanced alis e sfigurava di piu con quella risoluzione ?.......


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •