Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Toscana
    Messaggi
    74

    X CARLO ZED:
    che tipo di processore video hai?

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    sersac ha scritto:
    X CARLO ZED:
    che tipo di processore video hai?
    Iscan HD. Lo dice all'inizio
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Rho - Milano
    Messaggi
    191
    Nuke888,

    La recensione l'ho letta anch'io, e non ne parlava male, anzi....
    Il problema sulle basse luci e sul nero è comunque un 'difetto' di tutte le macchine digitali: retro, plasma ed LCD.

    La risoluzione dei pannelli da 42" e 32" Alis è più che buona, anche se ottenuta con un artifizio, ed il fatto di accettare segnali HD che comunque vengono riscalati di poco visto le 1024 linee, pongono questi prodotti al top del panorama attuale, contenendo anche il prezzo di acquisto.

    Concordo con te sul fatto che le recensioni di AF-Digitale stanno subendo progressivamente un livello peggiorativo costante, tra un po' sarà come leggere un fumetto.... .
    Spero che Emidio non se la prenda....

    ciao
    Mario
    Lettore Samsung HD945 - Monitor Hitachi 42PMA500E- PS3 - Sky HD - Topfield CI3000 PRO - Sintoampli Denon AVR3803 - Diffusori Mission serie M7x 7+1

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Credo che Emidio non se la prenda, anzi

    Comunque ragazzi. Stamani ho decisamente sforato il target che mi ero prefissato, ovvero il voto 8. Sono balzato, specialmente visionando i dvd ad un 8 1/2 abbondante (Fellini sarebbe felice di vedere il mio plasma )
    Straconfermo la 1080i, mi piace tantissimo anche perchè risoluzione "standard" come dice Nuke. In modalita "fermo immagine" le varie 1024x1024 o xvga si fanno forse leggerissimamente preferire, ma per la visione normale la 1080i al momento mi pare insuperabile. Il difetto maggiore delle risoluzioni "progressive" sono proprio le incertezze nei panning, carrellate, etc. Sembra che 1080i bypassi (finalmente) lo scaler del plasma lasciando lavorare a modino l'iscan hd. Con il DVDO (e il pioneer 868 component 576i) la fluidità è perfetta e per vedere artefatti del pannello bisogna avvicinarsi al metro, metro e mezzo.
    Ciao
    Carlo

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142

    quindi secondo te vale la pena acquistare uno scaler esterno?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •