Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    10

    Aiutatemi A Decidere....


    Ciao ragazzi,
    ho scoperto per caso questo splendido forum, facendo ricerche in vista di un acquisto di un plasma da 42 pollici.
    Vado subito al punto; la scelta del televisore si è ristretta al sony ke42ts2 o al panasonic th-42pa30, con preferenza da parte mia x il panasonic x il semplice fatto che ha un contrasto di 3000:1, contro il sony che ne ha 1000:1.
    Non sono però super informato come tanti di voi, perciò prima di fare l'acquisto, gradirei sentire le vostre impressioni sui due modelli o eventualmente su qualcos'altro....
    vi ringrazio tanto...

    Dav74

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Benvenuto!

    Dunque:

    Il sony è dotato di un pannello Alis da 1024x1024 (in realtà la matrice è una 1024x512 che arriva a 1024 interlacciando il segnale in ingresso) che di pro ha una risoluzione maggiore, di contro non è mappabile 1:1 con un processore esterno od un PC, a causa della natura della matrice, che comunque utilizza l'elettronica interna per "lavorare" il segnale in ingresso. In più NON è dotato di ingresso digitale (DVI-HDMI) nè vga, ma solo component ed RGB (oltre ad s-video e composito che servono a poco..)

    Il Panasonic è un pannello 852x480, per cui di definizione minore, ma progressiva e mappabile 1:1 con uno scaler o un PC (consigliatissimo!).
    Anche esso non è dotato di ingresso digitale, ma ha una connessione VGA, oltre che component ed RGB.

    Prova a cercare un pannello che abbia le seguenti caratteristiche:

    Risoluzione almeno 1024x768
    Ingresso HDMI e/o DVI

    In tal modo avresti anche la possibilità, nell'immediato futuro di poter godere di immaggini in Alta Definizione.

    Lascia perdere i dati dichiarati dalle case di contrasto/luminosità (o , lameno, prendili con le molle)
    Solo il tuo occhio può essere giudice della scelta.

    Quando hai individuato ciò che può fare al tuo caso, provalo con ciò che più utilizzerai (DVD/SAT/DTT ecc...) con un collegamento adeguato (component o rgb, o meglio di tutto PC mappando la matrice 1:1).

    Non esitare a chiedere se hai dubbi su ciò che ho scritto.

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Aiutatemi A Decidere....

    dav74 ha scritto:
    Ciao ragazzi,
    ho scoperto per caso questo splendido forum, facendo ricerche in vista di un acquisto di un plasma da 42 pollici.
    ...
    come avrai visto dalla risposta di Stedel la scelta non e' facile e, soprattutto, spesso, per avere un'immagine migliore bisogna ricorrere ad un htpc...
    per il solito problema legato alla matrice di un qualsiasi prodotto digitale che, se non pilotato da un segnale proveniente da un deinterlacciatore al di sopra di ogni sospetto, non rende quanto teoricamente potrebbe fare...

    per curiosita', sei legato a particolari esigenze di ingombro e hai per caso valutato l'acquisto di un vpr abbinato a un tv tradizionale (probabilmente migliore)?

    ciao
    Gianni

    p.s. tieni conto che 42 pollici, ma anche 60 potrebbero essere pochi per un buon impianto HT
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    10
    Ciao ragazzi,
    purtroppo molti dei termini da voi usati sono per me sconosciuti, perciò se non vi è di molto disturbo approfitterei delle vostre conoscenze x imparare qualcosa....
    ad esempio, l' ingresso digitale DVI-HDMI serve x la tv satellitare oppure ha un altro scopo e se si, quale?
    sempre nella risposta di stedel, alla fine quando è scritto provalo con i componenti che più utilizzerai DVD/SAT/DTT ecc....che cos'è il DTT??
    Il plasma lo userò x vedere principalmente dvd ma ho intenzione di fare l'abbonamento a ski....

    nella risposta di gianpao invece, avrei bisogno di sapere cos'è un htpc...
    purtroppo non riesco a mettere un videoproiettore, perchè nella parete del televisore ho messo della carta da parati (è una nicchia lunga meno di un metro e mezzo) e non voglio fare pannelli motorizzati, anche perchè la stanza è molto luminosa e non riesco ad oscurarla bene....

    Ah,grazie x le risposte di prima!!!

    Ciao
    Dav74

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    dav74 ha scritto:

    ...
    nella risposta di gianpao invece, avrei bisogno di sapere cos'è un htpc...
    purtroppo non riesco a mettere un videoproiettore, perchè nella parete del televisore ho messo della carta da parati (è una nicchia lunga meno di un metro e mezzo) e non voglio fare pannelli motorizzati, anche perchè la stanza è molto luminosa e non riesco ad oscurarla bene....

    Ah,grazie x le risposte di prima!!!

    Ciao
    Dav74
    ciao,
    ti rispondo per la mia parte.
    per htpc si intende un pc configurato in modo specifico per l'Home Theatre (Home Theatre Personal Computer).
    con il tasto ricerca trovi una valanga di roba. e' anche vero, pero', che con i processori e le schede audio/video odierne (e per vedere i soli dvd) va' bene anche un pc "generalista". il look e la silenziosita' richiedono pero' soluzioni ad hoc.
    personalmente prediligo, potendo, i crt, un 36 pollici, ad es. non ci starebbe? cmq la scelta e' sempre molto personale...
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    dav74 ha scritto:
    Ciao ragazzi,
    ad esempio, l' ingresso digitale DVI-HDMI serve x la tv satellitare oppure ha un altro scopo e se si, quale?
    sempre nella risposta di stedel, alla fine quando è scritto provalo con i componenti che più utilizzerai DVD/SAT/DTT ecc....che cos'è il DTT??
    Il plasma lo userò x vedere principalmente dvd ma ho intenzione di fare l'abbonamento a ski....
    Dav74
    L'ingresso digitale DVI (protetto HDCP) e/o HDMI sono degli standard per la trasmissione, in formato digitale, del video (in poche parole un RGB "digitalizzato").

    Il DVI è quello usato di più in ambito informatico
    il DVI con HDCP è un ingresso DVI compatibile con segnali "criptati" HDCP. Un protezione che viene usata per evitare copi illegali di alta qualità, permesse da tale standard.
    L' HDMI è un DVI/HDCP con uno "spinotto" diverso che include anche la trasmissione dell'audio digitale (Firewire, di solito). In poche parole una "Scart" digitale!

    Questi ingressi servono al tuo Plasma per poter accettare segnali video ad alta qualità provenienti da dvd player(che hanno tali uscite) e HTPC (ma in questo caso basta una DVI in quanto i segnali in uscita da un PC non sono "Criptati". Presto (si spera) usciranno anche ricevitori satellitari, decoder HDTV, Digitale terrestre (a proposito DTT stà per digitale terrestre) con tali connessioni.

    Inoltre , parlando di display digitali (quale è il tuo plasma) si evita una conversione D/A - A/D del segnale video a tutto vantaggio della qualità (una catena DVD->Plasma full digital)


    Sicuramente, in un futuro prossimo, tutto le sorgenti HD saranno dotate di tali "uscite" video altre alle canoniche component/rgb Analogiche (alcuni player, riescono a "scalare" il segnale a risoluzioni più elevate, come la 1080i o 720p SOLO tramite la DVI-HDCP, mentre dalle analogiche esce un più "modesto" segnale progressivo)

    Infine, ma credo la più importante di tutte le ragioni, è che solo un HTPC collegato in DVI e mappando 1:1 (ossia impostando come risoluzione di uscita della scheda video del PC la STESSA identica risoluzione del Pannello al plasma) riusciresti a "spremere" al massimo le prestazioni del TV.

    Per Sky, ti consiglio vivamente, ancora una volta, un buon PC con scheda SAT, poichè il decoder in "dotazione" è davvero penoso (oltre al segnale davvero "scarso" trasmesso da Sky).

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Toscana
    Messaggi
    74
    Per Sky, ti consiglio vivamente, ancora una volta, un buon PC con scheda SAT, poichè il decoder in "dotazione" è davvero penoso (oltre al segnale davvero "scarso" trasmesso da Sky).
    Ciao Stedel,
    sapresti indicarmi una buona scheda SAT?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    10
    Grazie stedel e grazie giapao, ho imparato più cose da voi che in 10 giorni di giri nei vari unieuro e affini....

    Volevo un chiarimento su una cosa, e cioè oltre a prendere il plasma con gli ingressi HDMI e/o DVI, devo sempre affiancarci un pc x "filtrare" (passatemi il termine) le immagini, sia che queste siano trasmesse da dvd, o siano programmi televisivi in vhf oppure da satellite(ski)?
    Oppure questo pc va usato solo in determinate circostanze( tv satellitare)?

    Ed il buon pc con scheda sat potrebbe essere anche un portatile da mettere dentro ad un cassetto del mobile tv??lo chiedo perchè dubito che la mia compagna mi lasci mettere un cabinet in bella mostra nel salotto .....

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    dav74 ha scritto:
    Grazie stedel e grazie giapao, ho imparato più cose da voi che in 10 giorni di giri nei vari unieuro e affini....

    ...un PC x "filtrare" (passatemi il termine) le immagini, sia che queste siano trasmesse da dvd, o siano programmi televisivi in vhf oppure da satellite(ski)?
    Oppure questo pc va usato solo in determinate circostanze( tv satellitare)?

    Ed il buon pc con scheda sat potrebbe essere anche un portatile da mettere dentro ad un cassetto del mobile tv??lo chiedo perchè dubito che la mia compagna mi lasci mettere un cabinet in bella mostra nel salotto .....
    Figurati!
    Il PC che ti serve per "filtrare" le immagini, può essere una vera e propria stazione multimediale (o Mediacenter come ama chiamarlo Zio Bill)!
    Un "semplice" e relativamente economico PC, può permetterti di collegarci Sat, Vhs, Dtt, Telecamera ecc ecc.. oltre ad esere un ottimo lettore DVD, un File server, Un PVR (registrzione video in tempo reale), un videogames e....chi più ne ha più ne metta.

    E' proprio la versatilità, oltre alla qualità, la carta vincente di un buon HTPC!

    A prezzo, però, di un pò di "sforzo" iniziale per installarlo e configurarlo "Ad hoc".

    Come ti anticipavo, tra poco verranno immessi sul mercato i Windows Media Center, che non sono altro che PC, in case più o meno carini/piccoli/eleganti, con un sistema operativo basato su Win XP con interfacci grafica rinnovata per permettere una facile navigabilità con il Telecomando in dotazione.

    Ovviamente tutto cìò puoi ottenerlo anche (come hanno fatto tanti di noi) assemblando da solo il PC e installando il software/Hardware necessario alle tue esigenze. (troverai a proposito Fiumi di parole in questo Forum, basta cercare con "HTPC" o vedere l'apposito forum)

    Ovviamente puoi utilizzare anche un portatile, a prezzo però di alcune limitazioni "proprie" di una soluzione NON Desktop (Hardware non sempre progettato per essere performante / schede video limitate) oltre che dal prezzo molto elvato.

    Sono in vendità , però dei case molto, molto belli ed eleganti, più o meno piccoli, che si integreranno perfettamente nel tuo salotto.

    Dai un'occhiata quì

    o quì

    Tanto per farti un'idea.

    Per quanto riguarda la scheda Sat, una bella SkyStar 2 con smartmouse, potrebbe andare benissimo non solo per Sky(almeno finquando utilizzeranno SECA 2) ma anche per goderti l'HDTV su Euro1080, HD1 e un canale Francese di cui non ricordo il nome.


    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    10
    tutto chiaro ora....

    e devo dire che i case che mi hai fatto vedere sono proprio belli!!!!
    ultima "rottura di scatole"... euro 1080 e hd1 sono dei canali satellitari?in questo caso allora, guardando le reti mediaset oppure la rai con un htpc non noterei dei miglioramenti rispetto alla visione direttamente dalla parabola???

    x la tv, facendo delle ricerche mirate ho visto la Pioneer 434HDE...che ne pensate??

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    dav74 ha scritto:
    tutto chiaro ora....

    e devo dire che i case che mi hai fatto vedere sono proprio belli!!!!
    ultima "rottura di scatole"... euro 1080 e hd1 sono dei canali satellitari?in questo caso allora, guardando le reti mediaset oppure la rai con un htpc non noterei dei miglioramenti rispetto alla visione direttamente dalla parabola???

    x la tv, facendo delle ricerche mirate ho visto la Pioneer 434HDE...che ne pensate??
    Ottima scelta! Il Pioneer è uno dei migliori Plasma in circolazione!

    Con il PC sicuramente avresti dei miglioramenti, per RAI e Mediaset, rispetto al Decoder Skyfobox (è questo che intendi per "direttamente dalla Parabola, vero?).

    Ovviamente i canali di Alta Definizione che ho citato, hanno una qualità enormemente maggiore di qualsiasi emittente che trasmetta nel "Bouquet" Sky....

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    10

    Grazie x le tue veloci risposte Stefano,
    si, x "direttamente dalla parabola" mi riferivo al decoder sky....

    Il prossimo passo sarà vedere dal vivo questo pioneer.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •