Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    Problema Video Us Open(ed Altro): Colpa Dei Miei Tv 50hz?


    Ragazzi una questione tecnica sugli usopen e in generale sulle immagini NTSC , io spessissimo, vedo le linee bianche del campo, soprattutto quelle orizzontali, che praticamente "lampeggiano", come se non avessero "definizione". non so come spiegarmi. Questo problema pero´ lo noto anche sugli altri canali anche cinema e dove ci sono grafica , caretteri...
    Ora ho provato con due tv diversi , un 25´ Thomson e un 21´ Philips che non credo siano cosi vecchi, e due decoder diversi(skybox ed italtel) ma non mi è sembrato aver miglioramenti neanche settando il segnale video in composito. Ritornando a parlare delle immagini ntsc(es. i servizi fatti negli Usa) ho notato che le immagini si vedono davvero una schifezza, non solo sulle zone critiche....
    Ora qual´e´ il problema sono cosi sfigato da avere due tv non molto performanti con l´aliasing od altro?
    Qualcuno in altri forum mi ha detto che è una questione di 50/100HZ, i tv 100hz non sono "scadenti" con il segnale sat(oltre che per l´analogico, i videogiochi, ecc.)? Cmq per esempio il difetto, fastidiosissimo, è ben visibile anche spesso sui caratteri o quando ci sono i titoli di coda dei film....
    E ritornando a parlare delle immagini ntsc, non capisco una cosa. Coloro che fanno i servizi di sky per esempio negli UsOpen, che standard utilizzano,? Penso pal, ma allora perchè LE IMMAGINI d'òltreoceano si vedono sempre male, con una qualità scarsissima? INVECE,LE IMMAGINI ANALOGICHE, per esempio sui tg dei canali terrestri, quando fanno servizi in Usa la qualità è buona ---
    Cmq c´e´ un´altra cosa che ho notato non so se correlata, quando spesso vedo un film col formato originale su sky,oltre a vedere spesso gli evidenti difetti già citati (non so come chiamarli, aliasing o flickering=, l´immagine si sposta a destra, qui centra la bassa qualità video ?


    P.S.:ho posto il problema delle linee del campo di tennis degli usopen, nei film, sui caratteri e m´hanno preso per matto sul altri forum, non penso pero' che hanno tutti tv100hz...
    Bah....
    (dato che dovrei lo stesso acquistare un nuovo tv,vorrei qualche delucidazione e magari poi apro un nuovo topic per qualche consiglio sull'acquisto)
    GRAZIE

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.681
    non saprei, ma questa mattina Agassi - Federer si vedeva perfettamente.

    non ho notato nulla di quello che dici, io ho un Loewe 100HZ. il segnale composito poi lo invio attraverso un trasmettitore ad uno Sharp LCD, ed anche li non ho notato nulla.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    eh , invece proprio ora sto vedendo federer-agassi, e praticamente solo la prima linea orizzonatale è definita, LE ALTRE TRE ORIZZONTALI SPESSISSIMO, nel 95% delle inquadrature normali dell'intero campo, praticamente non SONO ASSOLUTAMENTE DEFINITE! Lampeggiano, o non so come spiegarmi....
    Ultima modifica di davestas; 09-09-2004 alle 11:53

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    Io guardo l'us open su eurosport e ho notato un calo di definizione rispetto all'anno scorso, tante volte i giocatori appaiono anche sfuocati
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •