Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2

    Perchè le TV LCD si vedono meglio dei Monitor TV LCD?


    Salve.
    Innanzitutto complimenti per il forum
    Sono in procinto di acquistare una TV LCD 22'', e mi sono recato al Mediaworld per vedere qualche modello. Premetto che prediligo la marca Samsung per tutta una serie di ragioni..
    Nell'iper ho dato uno sguardo sia ai Monitor TV LCD sia alle TV LCD ed ho notato, con mia grande sorpresa, che le TV si vedono moooolto meglio dei Monitor TV.
    Com'è possibile? E' una mia impressione o è veramente così?
    Eppure entrambi sono Full-HD ed entrambi hanno come rapporto del Contrasto 70.000:1.
    Qualcuno sa schiarirmi gentilmente le idee?

    Grazie
    Max

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    I monitor, te lo dice anche il prezzo, sono più scadenti in tutto.
    Montano, in molti casi, pannelli meno performanti (angolo di visione più scarso, tempi di risposta più alti ecc), elettroniche più economiche e software meno affidabili ... anche dotazioni più scarse.
    Mettici poi che in garanzia non hai lo stesso trattamento: i monitor di quella specie di azienda koreana che inizia con la S in garanzia vanno spediti e non vengono gestiti dall'assistenza di zona direttamente.
    Lascia stare i monitor...fanno già pena i tv.
    Se vuoi un consiglio, compra un Sony e rivolgiti ad un rivenditore specializzato.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2
    Ciao,
    infatti immaginavo che montavano una componentistica più scarsa.

    Grazie del consiglio
    Ciao
    Max

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    100

    pixel

    Be forse MAURO 80 nn vede di spicco i monitor s... e nemmeno i tv , sono d accordo per meta , la differenza di un monitor e un tv monitor sono i pixxel della tv , poi non hanno tutti la stessa risoluzione i tv fino a 26 non hanno la soluzione dei monitor che c e l anno da 22 fino a 27 attualmente

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    I monitor, te lo dice anche il prezzo, sono più scadenti in tutto.
    Montano, in molti casi, pannelli meno performanti (angolo di visione più scarso, tempi di risposta più alti ecc), elettroniche più economiche e software meno affidabili ... anche dotazioni più scarse.
    Mettici poi che in garanzia non hai lo stesso trattamento: i monitor di quella specie di azienda koreana che inizia con la S in garanzia vanno spediti e non vengono gestiti dall'assistenza di zona direttamente.
    Lascia stare i monitor...fanno già pena i tv.
    Se vuoi un consiglio, compra un Sony e rivolgiti ad un rivenditore specializzato.
    non lo so.....purtoppo non sono un pozzo di esperienza ma come rapporto qualita prezzo i monitor mi sembrano piu performanti.
    ho sia un asus che un lg e,quando li presi,si vedevano molto meglio dei tv pari pollici(hd ready) per cui non mi sembrano cosi scarsi.....
    Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    44
    i monitor-TV da 22 pollici in giù utilizzano quasi sempre pannelli TN-film che sono piuttosto scadenti in termini di spazio colore e visione decentrata.
    Dai 26" in su quasi tutti utilizzano pannelli con le più valide tecnologie IPS e PVA/MVA, e quindi si comincia a ragionare. Poi, ovviamente, ci sono differenze qualitative anche fra pannelli con la stessa tecnologia, oltre all'influenza di retroilluminazione ed elettronica.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    35
    Ho appena acquistato una Samsung B1930HD, pagato 144 Euro.
    La visione è assolutamente buona per un 19 pollici ed ha inoltre un'ottima multimedialità con riproduzione usb anche di video.
    Posseggo questo tv ed un Samsung ue40d7000, tv assolutamente fantastico.
    La samsung oramai da qualche anno è indubbiamente l'azienda che più investe in ricerca e per cui negli ultimi 2 anni indiscussamente è all'avanguardia per la produzione di tv led.
    Sony era la migliore 20 anni fa, ora si sono ridotti a semplici assemblatori, è un prodotto solo per nostalgici, i prezzi sono alti, la multimedialità dei prodotti ridicola (i piccoli tv non riproducono alcun file video da usb, i tv top di gamma non riproducono file mkv.)
    Salve a tutti.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Citazione Originariamente scritto da ironsax
    La samsung oramai da qualche anno è indubbiamente l'azienda che più investe in ricerca e per cui negli ultimi 2 anni indiscussamente è all'avanguardia per la produzione di tv led
    Scusami, ma questo devo proprio confutartelo. Altro che avanguardia, casomai retroguardia... la Samsung, al contrario di quanto dici, non investe più in ricerca da anni. Tieni conto che, proprio riguardo la tecnologia LED che citi, Samsung è l'unica azienda sul mercato a non presentare neanche un modello Full LED con Local Dimming, produce ECLUSIVAMENTE Edge LED, ossia pannelli più economici e meno performanti sia a livello di uniformità dell'immagine che di profondità del nero. Se vogliamo parlare di avanguardia e restare in ambito coreano, c'è solo LG con i suoi nano LED.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da sigpilu
    Samsung è l'unica azienda sul mercato a non presentare neanche un modello Full LED con Local Dimming, produce ECLUSIVAMENTE Edge LED, ossia pannelli più economici e meno performanti sia a livello di uniformità dell'immagine che di profondità del nero
    Mi sa che ti sei perso un po' di pezzi....
    Samsung ha introdotto in commercio gia' nel 2007 (la bellezza di 4 anni fa) i primi TV led Local dimming con un televisore ASSOLUTAMENTE all'avanguardia, il 52F96.
    Gli altri sono venuti con quasi 2 anni di ritardo sul mercato

    http://www.avmagazine.it/news/televi...-led_2564.html

    Te lo dico anche perche' questo televisore lo posso ammirare da 3 anni a casa mia e come qualita' e' ancora insuperabile.
    Quindi..prima di sparare affermazioni assurde (addirittura capovolgendo la realta'), sarebbe meglio documentarsi

    Tanto per farti capire quanto Samsung sia padrone dell'innovazione e della tecnologia a Led, nel 2010 ha introdotto uno dei primi videoproiettori a LED (SP-F10) con tecnologie assolutamente innovative e rivoluzionarie.
    Ultima modifica di ebriglia; 19-04-2011 alle 16:41

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    il Local Dimming su un Edge è chiaramente uno specchietto per le allodole (utilità=nulla) e, ripeto, Samsung produce ESCLUSIVAMENTE Edge LED, forse dovresti essere tu a documentarti.

    P.S.
    vedo che hai una tv del 2007: allora si che Samsung era all'avanguardia...
    Ultima modifica di sigpilu; 20-04-2011 alle 10:16

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    250
    Io mi riferisco al fatto che hai detto che Samsung non investe nell'innovazione, mentre e' stata proprio lei ad essere la prima ad introdurre la tecnologia LED local dimming nel 2007 ...(mentre altri parlavano ancora di problemi di stampaggio dei plasma)

    Se questa non la chiami innovazione e ricerca
    Che poi Samsung non trovi economicamente conveniente distribuire questi prodotti e' un discorso puramente commerciale/economico che esula da un discorso tecnico

    Si..ho questo splendido modello, che considero come qualita' di immagine ancora assolutamente impareggiabile ;-)
    Un'immagine molto cinematografica (un mix fra un lcd e un plasma)

    Spesso l'immagine degli attuali LED e' talmente tagliente da risultare innaturale (sempre secondo il mio parare..poi a qualcuno puo' anche piacere cosi'...)
    Ultima modifica di ebriglia; 20-04-2011 alle 10:29

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da sigpilu
    ... Samsung è l'unica azienda sul mercato a non presentare neanche un modello Full LED con Local Dimming, produce ECLUSIVAMENTE Edge LED, ossia pannelli più economici e meno performanti...
    Cosa c'entra il pannello con la retroilluminazione?
    Samsung è all'avanguardia nella produzione dei pannelli (ed è il primo produttore al mondo) ma ha scelto la strada della retroilluminazione edge led per vari motivi, in primis economici.
    In ogni caso il nero dei nuovi D8000 è ad un livello eccezionale senza bisogno di ricorrere a sistemi molto complessi di retroilluminazione che, non dimentichiamocelo, non sono esenti da problemi e difficoltà.
    Non per niente i sofisticati LG lex8 si sono visti col contagocce perché la complessità produttiva è notevole ed i prezzi salgono eccessivamente.
    In futuro non possiamo sapere cosa ci aspetta ma costruire retroilluminazioni con molti led continuerà a costare e teconologie come l'OLED potrebbero soppiantare del tutto televisori del genere nella fascia alta del mercato.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da bobgeldof
    Non per niente i sofisticati LG lex8 si sono visti col contagocce perché la complessità produttiva è notevole ed i prezzi salgono eccessivamente.
    E come conferma di quanto detto da bobgeldof

    http://www.avmagazine.it/news/televi...euro_6238.html

    Quindi Samsung, oltre ad essere avanti dal punto di vista tecnico, lo e' anche dal punto di vista comerciale.
    Ha capito che ci vuole il mix giusto fra prestazione/prezzo/mercato..non serve fare gli "sborroni" se poi vai in fallimento.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    46
    anch'io preferisco sony a samsung (per me non esiste proprio paragone!) ma non sono assolutamente d'accordo sul fatto che il monitor rispetto alla tv ha tempi di risposta + alti ecc. come sempre, dipende dal prodotto che si sceglie e da come lo si regola (spesso i monitor-tv hanno dei settaggi di fabbrica orridi che in esposizione li penalizzano molto).
    ho avuto un monitor-tv lg che faceva assolutamente pena per non dire di peggio, e se quello fosse rimasto il mio termine di paragone forse sarei anch'io d'accordo con mauro, ma fortunatamente sono poi passato ad un monitor-tv samsung che continua a non essere paragonabile alle tv sony più grandi (ma parliamo anche di un 24" da 200 euro contro 40 o 46" da 1000 e passa euro... quindi meno male che è + scarso! ) ma è un prodotto + che valido e ha un rapporto qualità/prezzo assolutamente imbattibile. all'inizio ho un po' faticato con i vari settaggi, ma poi ho ottenuto un risultato assolutamente paragonabile a quello della mia sony da 26" e sfido chiunque a dire quale immagine è su una tv e quale su un monitor-tv.
    tra l'altro vorrei sottolineare che se si ha l'esigenza di avere uno schermo full hd il monitor-tv è quasi d'obbligo, e diventa d'obbligo se lo si usa anche come monitor. sono così soddisfatto dal mio, che sopporta un uso più che intensivo da mesi, che ho preferito prendere altri monitor-tv samsung al posto della classica tv da 24" per la cucina, nel mio caso le cucine.
    su un formato più grande non rinuncerei MAI alle mie sony, ma sui 24-27" credo che il discorso cambi.
    2 x Sony 40E4000 + Sony s760 + WDTV HD + LG 498 + LG 397 + Philips 32PFL5406 + wii

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ TUTTI

    Non mi sembra che questa discussione sia nata per fare confronti tra questa o quella ditta, su chi si più innovativa o altre simili cose.

    Evitate gli OT e le polemiche.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •