|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: Plasma o led ?
-
28-02-2011, 16:41 #16
Io concordo con Aragorn.
I plasma sono per chi pretende l'immagine migliore e più realistica, pregi che vanno pagati con una maggiore attenzione... ma ormai veramente di poco... al pannello e al dettaglio della calibrazione.
L'estensione colorimetrica dei plasma è davvero difficile da raggiungere in altro modo, così come la loro dinamica e il realismo delle immagini.
-
28-02-2011, 17:14 #17
Originariamente scritto da lambretta
Sarò ben lieto di darti ragione a condizione che mi dimostri, dati alla mano, il contrario di quanto segue:
" Il livello del nero (pioner Kuro) è assolutamente STRE-PI-TO-SO! Così contenuto da sfiorare il limite della nostra attuale strumentazione.
Il fotometro reflex Minolta LS100 che utilizziamo abitualmente per questo genere di misure e che è stato recentemente calibrato, ha un limite inferiore di misurazione di 0,001 cd/mq, con una incertezza di misura contenuta al 2%. A questo dobbiamo aggiungere un ulteriore errore di una cifra decimale. In queste condizioni abbiamo misurato sempre valori compresi tra 0,003 e 0,004 cd/mq, pienamente in linea con quanto ci aspettavamo e che ci era stato comunicato ufficiosamente da Pioneer. Il nero non è sicuramente assoluto ma siamo dannatamente, estremamente vicini allo zero assoluto. In questo senso, la parola "extreme" che il costruttore dichiara per il rapporto di contrasto appare nettamente giustificata. Si tratta insomma di un rapporto di contrasto talmente elevato da non lasciare dubbi sulla qualità e profondità d'immagine, in ogni condizione. Un rapporto di contrasto che, con tutta probabilità, soltanto qui nei lab di AV Magazine è possibile misurare ".
Fonte AV Magazine - E. Frattaroli.
-
28-02-2011, 17:44 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Mariano Comense
- Messaggi
- 144
...Pioneer, perche' ci hai lasciati soli....
sinceramente, la domanda è mal formulata; in realta' dovrebbe essere: ma perche' qualcuno dovrebbe avere la malsana idea di comprarsi un led????
nero: peggiore
qualita' immagine: fredda
consumi: con i nuovi pana siamo arrivati al pareggio
costo: superiore a parita' di polliciaggio...
-
28-02-2011, 18:54 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 623
" Il livello del nero (pioner Kuro) è assolutamente STRE-PI-TO-SO! Così contenuto da sfiorare il limite della nostra attuale strumentazione.
Il fotometro reflex Minolta LS100 che utilizziamo abitualmente per questo genere di misure e che è stato recentemente calibrato, ha un limite inferiore di misurazione di 0,001 cd/mq, con una incertezza di misura contenuta al 2%. A questo dobbiamo aggiungere un ulteriore errore di una cifra decimale. In queste condizioni abbiamo misurato sempre valori compresi tra 0,003 e 0,004 cd/mq, pienamente in linea con quanto ci aspettavamo e che ci era stato comunicato ufficiosamente da Pioneer. Il nero non è sicuramente assoluto ma siamo dannatamente, estremamente vicini allo zero assoluto. In questo senso, la parola "extreme" che il costruttore dichiara per il rapporto di contrasto appare nettamente giustificata. Si tratta insomma di un rapporto di contrasto talmente elevato da non lasciare dubbi sulla qualità e profondità d'immagine, in ogni condizione. Un rapporto di contrasto che, con tutta probabilità, soltanto qui nei lab di AV Magazine è possibile misurare ".
Fonte AV Magazine - E. Frattaroli.[/QUOTE]
Il LEX8 è il miglior TV che abbiamo mai testato: la combinazione di un display IPS con 2.160 LED separati
produce risultati spettacolari, con livelli di nero così profondo che erano fuori scala.
quelli del 2011 dovrebbero essere ancora migliori.
non sarà un kuro ma di certo sarà il mio tv.
fai una ricerca e leggi anche i commenti di chi li ha visti all'Ifa berlino,il tv non é solo kuro.
non sto facendo il tifo perché in casa mia ci sono tre plasma un hitahi e due panasonic .
http://translate.googleusercontent.c...W2y5rA12ChOJBAUltima modifica di lambretta; 28-02-2011 alle 19:25
-
28-02-2011, 19:21 #20
Impressionante il design. Molto bello !!!
Per il resto (nero, contrasto, colori) mi riservo, fin da adesso, di "capire" gli aspetti tecnici salienti del prodotto LG (sempre snobbato) che per la verità non avevo mai preso in considerazione come articolo di una certa levatura.
-
28-02-2011, 19:39 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 623
perché continui a guardare indietro e non davanti
scherzo naturalmente.
sto tenendo d'occhio i nuovo lw 9500 che sono i nuovi modelli 2011.
http://www.avmagazine.it/news/televi...play_5963.htmlUltima modifica di lambretta; 28-02-2011 alle 19:47
-
28-02-2011, 19:52 #22
Ricerca sommaria !!!!!
a livello estetico nulla da eccepire ma in fatto di dati non ho ancora trovato dei valori che mi permettano di poter sgranare gli.
Qualcuno in questo forum si lancia in apprezzamenti a dir poco entusiastici (dichiara di averlo visto) addirittura mettendolo innanzi al Kuro ... ma senza riportare poi la cosa più importante ossia i valori strumentali.
Magari se potesse intervenire il caro Onsla a chiarire meglio certi aspetti .... LG mi ha proprio incuriosito !!!
-
28-02-2011, 20:00 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 623
per le prove più approfondite bisogna aspettare che escano i nuovi perché i lex 8 sono stati tolti dalla produzione e verranno sostituiti dai lw 9500..
l'unica prova testata sui nuovi nano led di lg che ho trovato e stata quella di digitalversus e qualcosa quì ma non testati.
http://www.dday.it/redazione/2001/LG...ultraslim.html
-
28-02-2011, 22:06 #24
Ah !! Beh !!!
allora credo bisogna aspettare ancora parecchi mesi ..... e nel frattempo Il buon vecchioe carissimo Kuro ha voglia e tempo di aspettare il prossimo pretendente al trono
-
01-03-2011, 00:24 #25
I Nano LED lg sono assolutamente interessanti, c'è però da fare il solito discorso sul nero: potenzialmente è assoluto, ovvero non misurabile, ma solo a led spenti, situazione che realisticamente non può accadere così spesso (non è molto facile che tutto il nero ricada interamente in zone ben delimitate, così che la retroilluminazione possa essere sempre spenta), e se i led non sono spenti, il nero non è così eccezionale.
Spero lavorino non poco sull'interpolazione dei frame (non mi è piaciuta quella dei modelli lg 2010) e sull'input lag.Nicola Zucchini Buriani
-
01-03-2011, 11:36 #26
Onsla, sintetico ma chiarissimo .....
Ah ... !! oggi, chissà cosa avremmo potuto avere tra le mani o meglio davanti agli occhi se Pioneer avesse continuato a produrre il Kuro.
Non riuscirò mai a convincermi di non poter acquistare un Pioneer di 10 G°
-
01-03-2011, 12:00 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da aletta01
insomma, sta cosa della Pioneer non l'ho proprio capita, esce con il top dei top delle tv e poi smette la produzione, lasciando un passaggio di consegne a panasonic che ancora stenta a decollare...Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
01-03-2011, 12:04 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Mariano Comense
- Messaggi
- 144
tutti gli anni, ad ogni rinnovo di gamma, vai di annunci baldanzosi...tutti con il petto gonfio a elogiare il proprio gioiello...ma poi...alla fine...il kuro da sempre la paga a tuttiiii.....
ma forse hanno ragione loro: cornice ultrasottile, 38 ingressi hdmi, registrazione su 16 chiavette usb contemporaneamente, navigazione wifi sul sito della nasa...poi, quando li accendi.....e li usi per la funzione per cui sono nati, ossia guardare un film.......eppure vendono....
Pioneer puntava solo sulla qualita' e sulla concretezza, senza troppi fronzoli, ma si è scontrato con 2 fattori:
- costi elevatissimi
- ignoranza diffusa
-
01-03-2011, 14:26 #29
Esattamente quello che è successo, oltre al fatto che la divisione forse ormai non era più strategica ed han preferito vendere parte o tutto il know-how che avevano accumulato.
Certo il discorso sul costo regge pochino... soprattutto se portato a favore dei led contro i plasma. Un led 55" costa più o meno 2500 euro in media, senza esagerare con marca e livello del modello.
-
01-03-2011, 16:01 #30
Originariamente scritto da Dadoo
Ne ho spesi € 5400 per il 508 (già quasi tre anni fà) e € 3400 per il 5090H e se mia moglie non mi avesse "puntato una pistola alla tempia"oggi sarei possessore anche di un KRP, il top dei top. Solo chi è titolare sà cosa si perde a non avere quel "mostro" in casa !!!
Figurarsi poi se mi sarei lasciato scappare un prodotto Kuro di ultimissima generazione.... tantè Pioneer ha dismesso !!!
Originariamente scritto da Mikkhael
" che per noi markettari (Pioneer) rimane un palese esempio di scelta strategica fallimentare...a maggior ragione considerando l'aggravente che Pioneer nel settore video era mono prodotto, non aveva quindi le serie inferiori e meno costose da vendere alla massa (aggiungo io che produce fatturato e costruisce l'immagine distintiva del prodotto) per potersi finanziare e sostenere lo sviluppo tecnologico al top della serie Kuro..."
Si può essere d'accordo o meno ma la realtà è che Pioneer non produce più per cui è giusto rivolgere lo sguardo ai nuovi prodotti sperando .... nel "nuovo che avanza".
LG oltre al deseign sarà in grado di offrirci anche e soprattutto qualità ??Ultima modifica di aletta01; 01-03-2011 alle 16:30