Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    122

    Ciao ragazzi, mi date un consiglio?
    Devo acquistare una nuova TV LCD (CCFL): sono indeciso tra il 40 e il 46 pollici (per questioni di spazio non posso andare oltre).

    Le distanze di cui devo tenere conto sono:
    - tra divano e tv: 2,8m con angolo di visione perfetto (quasi 0°)
    - tra tavolo (su cui pranzo) e tv: più di 3,5m con angolo di visione non perfetto (40° circa).

    Ovviamente la visione prevalente sarà quella sul divano ma ovviamente guarderò qualcosa anche mentre sono a tavola.

    Stando alle tabelle delle distanze (http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26) con visione full HD dovrei andare sul 46 ma quello che mi preoccupa di più è la visione SD che, tra l'altro, costituisce la mia visione prevalente (non ho sky, guardo digitale terrestre free e mediaset premium) ... non vorrei che un 46 mi amplificasse troppo gli squadrettamenti.

    Cosa mi consigliate?

    Grazie a tutti in anticipo.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Considera anche i plasma, visto che con gli LCD l'angolo di visione rimane una scocciatura. Ci guadagneresti anche come rapporto qualità/prezzo/dimensioni...

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    122
    E prescindendo dalla tipologia di tv? Ossia ragionando solo sulla qualità delle immagini (SD e full HD) e sulla distanza di visione?
    2,8m potrebbe essere una distanza insufficiente per vedere decentemente i segnali SD con un 46 pollici?

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Il 46 va benissimo.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308
    Un articolo che avevo letto, e che riporto, mi aveva un poco confuso le idee; è il seguente: (vvv).nextville.it/index/950 nel dubbio non ho postato il link esatto... Comunque, come mai vengono forniti calcoli così diversi??
    Ho un'altra domanda: dove posso trovare un articolo che spiega come posizionare i diffusori di un 5.1; a me piacerebbe anche qualcosa di teorico, insomma non disdegnerei se trattasse qualche concetto di acustica o facesse qualche cenno anche ai 7.1 o maggiori. (beh, non una tesi di laura o qualcosa di troppo impegnativo...)
    Grazie

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da bobgeldof
    Il 46 va benissimo.
    Non corro il rischio di vedere squadrettamenti?

  7. #22
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Io da 3 metri con un 50" se guardo la7 (non HD) non vedo squadrettamenti, ci sono altri canali o trasmissioni dove la qualità peggiora ma comunque se il TV fa bene il suo lavoro non vedrai mai squadrettato, al massimo meno definito...diciamo leggermente sfocato magari, Ma nel mio caso non è una cosa tale da togliermi il piacere di guardare la TV. Tra l'altro ormai comincia ad esserci qualche alternativa in HD anche tra i canali del DDT, quindi non ti preoccupare, con Samsung, Lg, Toshiba e persino Panasonic rimarrai soddisfatto sicuramente con un 46" da 2,8 metri.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    122

    In effetti nell'ottica che sempre più canali trasmetteranno in HD, forse è meglio puntare sul 46!
    Grazie a tutti per i preziosi consigli


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •