|
|
Risultati da 31 a 34 di 34
Discussione: Barco Reference Calibrator Plus: Finalmente mio!
-
06-08-2004, 17:47 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Lanzo sei troppo simpatico!
Un consiglio: la prossima volta che devi lavare capi colorati con tenuta di colore dubbia usa L'ACCHIAPPACOLORI
L’ACCHIAPPACOLORI GREY
Distribuito da Guaber, l’azienda bolognese leader nei prodotti di largo consumo, è arrivato nelle case italiane L’ACCHIAPPACOLORE, la rivoluzionaria invenzione GREY che allontana le paure dei bucati quotidiani. La consumatrice è spesso spaventata all’idea di estrarre dal cestello della lavatrice capi macchiati e alonati. Ad ogni lavaggio il legame chimico esistente tra colorante e tessuto viene messo a dura prova- Spesso si spezza e il colorante si disperde nella lavatrice, andando a macchiare gli altri capi. L’ACCHIAPPACOLORE nasce per prevenire questo problema, evitando spiacevoli sorprese di bucato e ulteriori perdite di tempo e denaro per porvi rimedio.
Non è un’altra polvere da aggiungere al lavaggio, ma un foglio speciale in cellulosa trattata da inserire direttamente sul fondo del cestello della lavatrice. Quindi si carica la biancheria, utilizzando l’abituale detersivo e programma di lavaggio. I fogli sono monouso.
Questo sistema innovativo si prende cura dei colori durante i lavaggi dei capi misti in lavatrice poiché agisce come una calamita che cattura lo sporco ed i colori dispersi nell’acqua del bucato prima che si depositino sugli altri capi. I fogli hanno una carica elettrostatica positiva che attrae lo sporco ed i colori dispersi nell’acqua (che hanno carica negativa) e li imprigionano definitivamente, impedendone il trasferimento sulla biancheria, Al termine del lavaggio il foglio va smaltito.
L’ACCHIAPPACOLORE permette finalmente di lavare insieme tutti i capi colorati, mantenendo bianchi i bianchi e brillanti i colori. Il suo regolare utilizzo assicura bucati in tranquillità, a tutte le temperature e con ogni detersivo, seguendo le normali abitudini di lavaggio. Prima della nascita de L’ACCHIAPPACOLORE la consumatrice aveva a disposizione solo la cura, ora esiste un’efficacissima prevenzione: i lavaggi misti diventano finalmente una realtà sicura o affidabile, capace di far risparmiare tempo, fatica ed energia elettrica, con benefici anche in termini di rispetto ambientale.
La chitarra è una Parker Fly De Luxe del 1995 USA, la prima serie per intenderci.
Mi sa però che stiamo andando un po' OT.Ultima modifica di Sergicchio; 06-08-2004 alle 17:54
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
06-08-2004, 17:57 #32
-
02-09-2004, 23:02 #33
a distanza di tempo ho potuto riproporre il precedente test, questa volta l'asciugamano coop era accompagnato dal ben più carico telo da mare bordeaux,
a provare la parziale validità dell'acchiappacolore devo dire che ho lavato precedentemente le biancherie in oggetto assieme al foglietto magico e le tonalità aliene erano decisamente meno marcate, quindi mi devo ricredere
non risolve il problema ma lo attenua, ma stavolta il foglietto non era presente
30° sintetici, t-shirt bianche, asciugamano bianco e la bella camicia hawaiana di marca che piace a tutte le ragazze
l'asciugamano ha una buona tendenza al rosé, quasi arancia siciliana ma molto più chiaro, la t-shirt oramai é in un processo di mutazione irreversibile, presto avrò nuovi stracci
ma la mia camicia hawaiana di marca che piace a tutte le ragazze no!
la pigmentazione la affligge in maniera non uniforme, le parti bianche sembrano bianche finche non le pongo contro luce, le parti blu lo stesso, ma ora ci sono parti velatamente salmone che non avevo mai notato
ora il liquido magico della vecchia che sa tutto (io uso ace!) inizierà la ricalibratura della colorimetria, ho impostato la macchina acceleratrice a centrifuga a 6500°K e spero in bene
mi chiedo se i rossi non necessitino di una lavatrice separata o se debba comprare una lavatrice reference per i miei asciugamani!
-
03-09-2004, 00:00 #34