|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Pulire la tv mentre è in stand by
-
10-10-2010, 13:56 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 63
Pulire la tv mentre è in stand by
Io ho un LCD full hd, e mi sembra di aver sentito da qualche parte che la tv, quando la si pulisce, deve stare completamente spenta... Mi è capito di averla pulita quando stava in stand by, quindi vorrei chiedere se si può danneggiare la tv pulendola mentre sta in stand by
-
10-10-2010, 15:10 #2
E' preferibile togliere l'alimentazione.
Poi si pone il problema di come pulirla:
1. la cornice e la base con un semplice Switfer, passato delicatamente (senza strofinare perchè le impurità "attaccate" nella tv possono lasciare graffi);
2. NON usare panni umidi o inumiditi con liquidi o solventi vari (possono impastare il vetro o peggio rovinarlo) quanto piuttosto utilizzare il panno asciutto delle lenti (se la tv è dotata di un proprio panno meglio ancora) e poi forza di "alito" così come si fà per la pulizia degli occhiali.
Solo così si è sicuri di una ottima pulizia del display.Ultima modifica di aletta01; 10-10-2010 alle 15:52
-
10-10-2010, 16:02 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 63
Però visto che lo pulita mentre stava in stand by, si potrebbe essere rovinato il mio lcd?
-
10-10-2010, 18:19 #4
Direi proprio di sì, credo che ormai sia da buttare via.
Ovviamente scherzo.
L'avvertenza circa lo scollegare un apparecchio elettrico dalla rete di alimentazione quando si interviene sullo stesso, anche solo per pulirlo, viene sempre data, anche se si tratta di un frullino, per ragioni di sicurezza (ed anche per tutelarsi in caso di un incidente spiacevole che può verificarsi una volta su un milione).
E' lo stesso motivo per cui nelle istruzioni americane dei forni a microonde è scritto di non metterci dentro un animale vivo, così non si possono chiedere indennizzi faraonici adducendo la scusa che "non era scritto di non farlo".
Non ci sono motivi tecnici, solo sicurezza portata all'estremo:
- se lo stai pulendo
- e se lo sposti
- e se si sfila leggermente la presa di corrente
- e se stai usando un liquido detergente (per pulire il retro)
- e se cade sulla stessa un po' di liquido
- e se il liquido viene a contatto con la persona
allora potresti ricevere una scossa.
Idem se il liquido cade all'interno da una fessura.
Goditi il tuo TV.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-10-2010, 18:58 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 63
Quindi posso stare tranquillo, anche se lo pulito mentre stava in stand by? Non ho danneggiato niente?
-
10-10-2010, 19:18 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 197
Ma davvero dici? ma che dovresti aver danneggiato? ma chi la stacca la spina quando li pulisce? specialmente se la presa si trova dietro al tv che è attaccato al muro, sono anni che pulisco schermi di tv monitor pc ecc... non ho mai staccato la spina e non è mai successo niente, per la pulizia prendi una pelle sintetica tipo daino casa o simile, la bagni con acqua la strizzi forte e vai.. sia cornice che schermo
-
10-10-2010, 20:50 #7
@ Robertonerm
Purtroppo, proprio per fare quello che dici tu ("strizzi forte") ho rovinato un Monitor PC Sony SDM x95.
Mi sono ritrovato la pelle daino con della polverina nera attaccata e lo schermo tutto scheggiato.
Ti lascio immaginaredopo una spesa di € 640 (costo di 5/6 anni fà).
Ah voglia ... a reclamare con Sony !!!!
Ripeto per massima sicurezza: panno occhiali, forza d'alito e strofinare delicatamente ..... beh!!! poi ciascuno è libero di comportarsi come crede.Ultima modifica di aletta01; 10-10-2010 alle 20:58
-
11-10-2010, 13:23 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da robertonerm
-
11-10-2010, 13:37 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 197
Originariamente scritto da aletta01
-
11-10-2010, 14:10 #10
Originariamente scritto da robertonerm
Il difetto procurato dal sottoscritto (devo ammetterlo) si è verificato qualche anno dopo l'acquisto infatti nella mia "perfezione" di pulirlo per bene mi sono ritrovato con la pelle daino "imbrattata" di una strana polvere nera poi risultata "appiccicosa/abrasiva" (non sò cosa fosse anche se il mio negoziante sosteneva trattarsi di una sostanza chimica antiriflesso applicata allo specchio del monitor ).
Da qui le scheggiature perchè nella mania di pulire quella sorta di pulviscolo nero .... strofinavo e impastavo sempre più scheggiando di fatto il monitor.
-
11-10-2010, 15:23 #11
@ Robertonerm
Sei pregato, per il futuro, di rispettare la regola sulle quotature e modificare il tuo ultimo post in modo da renderlo conforme ala regola citata.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).