Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454

    Consigli per gli acquisti, miglior tv contenuti sd


    Domandone da per voi guru

    Tra le seguenti tv quale è la migliore per la gestione di materiale sd, massimo che ci collegano un decoder con scart per guardare le partite con mediaset premium, la scelta è tra panasonic txp42s20e, sony kdl40bx400 entrambe full hd ed entrambe su volantino exp@rt nazionale. Oppure sarebbe meglio un hdready?

    Distanza visione 2.5m max 3m

    grazie per i consigli
    Ultima modifica di Emanuele86; 15-09-2010 alle 09:22

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    quelli che hai scelto tu per le partite sd non sono adatti, inventerebbero il 90% dell'immagine, per limitare i danni e scendere con la percentuale al 70% dovresti fare un plasma samsung 42c450 ma per vederle ancora meglio dovresti ridurre il polliciaggio a 32, in quest'ultimo caso samsung 32c450 però lcd hdready, sopra i 32 pollici le partite sd mostrano limiti.
    Ultima modifica di benefabio; 15-09-2010 alle 10:18
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    scarta il panasonic perchè con l'SD non si comporta bene, vai sul sony abbastanza tranquillo. La questione dell'hd ready, full HF è relativa, ormai i processori scalano allo stesso modo da SD a 720 e a 1080, certo che più è grosso il TV più vedi i difetti di scaling...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454

    mi hanno comunicato il budget max 700euro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •