Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    46

    Tv : Panasoniv Vs Tosshiba


    Ultimamente ho letto l'interessante articolo sul nuovo TV Panasonic da 32" con ingresso Component Progressivo, che oltretutto può lavorare sia a 100 Hz o in Progressivo con il deinterlacciatore interno o in progressino puro via component su AF Digitale e mi chiedevo:
    1-Ma se tutti i lettori DVD che hanno l'uscita Component hanno bloccato il Progressiv PAL a che mi serve tale ingresso sul TV?

    2-Non si potrebbe sfruttare l'ingresso Component con un HTPC ? Non esistono schede video che tirano fuori l'uscita Component visto che suddetto Televisore non ha l'ingresso VGA!!!
    3- Il Televisore della Toshiba 36ZD26P che ha le uscite Component (almeno dalle descrizioni che ho letto)ha le stesse funzioni ?

    Chiedo questo perchè sono intenzionato a comprare un TV preferibilmente da 36" con ingresso VGA o meglio ancora Component.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288
    Ciao Marcello,

    provo a darti io una risposta, confidando nell'intervento di Emidio o qualche altro "guru" del forum a darti maggiori delucidazioni in merito.

    Innazitutto la recensione del Panasonic è apparsa anche sul numero di ottobre di DVHT, ad opera di un ottimo recensore (di cui adesso non mi sovviene il nome, sorry), molto ben fatta, IMHO migliore di quella apparsa su AFDigitale.

    Ti consiglio di leggerla.

    Il fatto che i lettori DVD progressivi di oggi non escano in Pal progressivo ma solo in Ntsc, non sminuisce le potenzialità di questo TV. In fondo ci sono anche lettori Pal Progressivi ( ti prego non chiedermi quali )e comunque la situazione non sarà così per sempre....

    Riguardo la possibilità di collegare al Tv un HTPC, lascio la parola a chi è più ferrato di me, ma penso che i benefici di un player di questo tipo siano veramente minimi su un normale sechermo da 32".

    Poi magari sbaglio...

    Riguardo il Toshiba, la risposta è sì: come il panasonic, questo TV accetta dagli ingressi component segnali progressivi NTSC e PAL, con il vantaggio che lo schermo è di 36"( questo mi è stato confermato da un tecnico della Toshiba contattato da me tramite e-mail).

    Ovviamente non sò dirti quale dei due "si veda meglio", attendo che Emidio lo recensica ( anche se penso che ora sia occupato a cullare un babino da 9" ).

    Ciao.

    Luigi.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Dunque,

    l'autore della comparativa tra Philips Pixel Plus e Panasonic Progressive Scan è Franco Guida.

    E' vero. Sono veramente pochi i lettori DVD con uscita PS anche in PAL. MAlcuni sono reperibili sul mercato asiatico a prezzi molto interessanti. Chi ricorda i Vari Nintaus, Skyworth, TProgress (quest'ultimo distribuito anche in Italia da Audio4)...

    Poi c'è il Primare e in seguito ne verranno delgi altri. Scommetteteci.

    Arriveranno anche altri TVC con ingresso multiscan, magari in grado di agganciare anche frequenza di scansione superiori ai caninici 32 kHz. Pensiamo ad esempio al nuovo JVC (che dovrebbe montare un ottimo tubo Panasonic HD, ma qui lo dico e qui lo nego ).

    In sostanza, il Panasonic è un ottimo prodotto. Il prezzo, è vero, è un po' elevato. Diciamo che paghiamo una costruzione superiore alla media, una qualità del tubo molto buona, il mobile (molto bello) e la "novità". Peccato per la taratura di default compresa quella della G2 e del fuoco. Quest'ultima pregiudica addirittura la risoluzione generale, comunque di ottimo livello.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    4

    pixel plus

    Un saluto a tutti gli utenti del forum e a Marcello che è stato il mio primo interlocutore.
    Dopo aver letto l'ultimo articolo sulla comparativa Panasonic-Philips
    su DVHT ho consigliato l'acquisto ad un mio amico del 36 Philips
    pixel plus che arriverà a giorni(di videoproiettori non ne vuole sapere..).
    Nell'articolo si accenna alla taratura dei due televisori attraverso
    il menù di servizio che è indispensabile per una buona messa a punto
    generale.
    Possiedo un DVD test che può essere utile a questo scopo ma come saprete, anche se l'operazione è relativamente semplice, solo i
    centri autorizzati possono effettuarla.
    La richiesta è: chi sa come si accede al menù di servizio del Philips
    pixel plus? e mi rivolgo chiaramente soprattutto al buon Frattaroli sempre cordiale e disponibile.

    p.s. per Emidio
    Se ti trovi a passare a L'Aquila fammelo sapere.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Ciao gianluca

    Purtroppo, le informazioni su come entrare nel menu di servizio ottenute direttamente dalle aziende non possono essere rivelate. Si tratta di un accordo non scritto che deve essere rispettato.

    Quando trovo le informazioni direttamente su internet, allora non ci sono problemi


    Per il Philips dovrei prima provare a fare una ricerca

    Emidio


    P.S.

    Mi farò sentire sicuramente

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    46

    Videoregistratore DVD-R /HDD

    Ho letto con attenzione l'articolo sul nuovo Videoregistratore DVD/HD Panasonic DMR-HS2 e mi sembra un buon articolo se non per il prezzo 1499 Euro.......fa di tutto e ha anche l'ingresso DV, peccato che abbia un solo sintonizzatore e solo un HD da 40 GByte e neppure le uscite component!!!!!!!!!!!!
    Che ne dite?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    46

    Videoregistratore DVD-R /HDD

    Su quest' articolo c'è scritto Panasonic DVD/HD Progressive Scan Recorder ma sono matti?
    http://www.epinions.com/Panasonic_DM...~latest_prices

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288
    Volevo solo fare una precisazione sul modello di TV Toshiba da 36" in grado di accettare segnali Progressive Scan.

    Come ho detto ( in base a quanto letto su una news di AFDigitale e soprattutto dopo aver parlato con un tecnico Toshiba molto gentile), questo TV accetta dagli ingressi component, segnali progressivi sia in Pal che in NTSC.

    Proprio questa mattina su AfDigitale, leggo una nuova news dove si afferma che il suddetto televisore è sì compatibile con il progressive, ma solo NTSC. Effettivamente curiosando nel sito tedesco di questa marca, nelle specifiche tecniche, alla voce "Progressive scan" viene precisato "solo ntsc".

    A dire il vero, non sò quale sia la verità, ma poichè Marcello era indeciso tra questo TV ed il Panasonic, mi sembrava giusto evidenziare questa notizia (mi sarei sentito responsabile di un suo eventuale acquisto errato)

    Comunque il "mistero" si infittisce e solo Il GRANDE Emidio ci potrà aiutare

    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Ho letto anch'io su AF Digitale. Sinceramente mi fido del Pezzali.

    Quindi niente misteri: se lo dice lui ci credo!


    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    8
    Questo vale anche per il modello di 28" ???

    Non ho trovato nulla a riguardo ma visto che si parla dei fratelli maggiori......

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    8
    Mi rispondo da solo visto che ho chiamato la Toshiba....

    Anche su questo modello è attivo solo il ps NTSC e NON PAL !!

    Ergo non resta che rivolgermi a Panasonic o sbaglio ?
    Peccato perchè quel Toshiba 28" era il modello che faceva per me.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    lettori dvd ps pal

    non dimenticate il philips 963

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Legnano
    Messaggi
    154

    Metz e progressive scan


    Corso210 ha scritto:
    Ergo non resta che rivolgermi a Panasonic o sbaglio ?
    A quanto mi hanno detto, anche il Metz Artos è progressive scan PAL oltre ai nuovi Panasonic;
    qualcuno lo ha provato e può dirmi le sue impressioni e se vale la differenza di prezzo con il panasonic 32PH40 e 32PS20?

    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •