Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650

    capito grazie. ma non è un assurdo che su un TV di quel prezzo i programmi televisivi standard si vedano peggio che in quelli da 400 euro?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Gianluca70
    capito grazie. ma non è un assurdo che su un TV di quel prezzo i programmi televisivi standard si vedano peggio che in quelli da 400 euro?
    Non è assurdo.
    Una HDTV full hd, nasce per visualizzare al meglio immagini a 1080p che è il massimo della risoluzione possibile ad oggi ( blue ray).
    Mentre una Hd ready risolve fino a 720p.
    E' chiaro che oggi, se il tuo utilizzo è principalmente con segnale Sd, forse non ti conviene spendere soldi per un full.
    Tuttavia l'acquisto di una Tv per me è comunque anche un investimento nel tempo ( non credo di cambiarla ogni 3/4 anni) quindi devo prevedere che la tecnologia andra avanti..
    HDTV : PANASONIC TX-P42G20 - MY SKY HD -

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da christma
    Non è assurdo.
    Una HDTV full hd, nasce per visualizzare al meglio immagini a 1080p che è il massimo della risoluzione possibile ad oggi ( blue ray).
    Mentre una Hd ready risolve fino a 720p.
    E' chiaro che oggi, se il tuo utilizzo è principalmente con segnale Sd, forse non ti conviene spendere soldi per un full.
    Tuttavia l'acquisto di una Tv per me è comunque anche un investimento nel tempo ( non credo di cambiarla ogni 3/4 anni) quindi devo prevedere che la tecnologia andra avanti..
    Questi sunti andrebbero messi all'interno di ogni catena o negozio commerciale.... straquoto ! è la prima cosa da sapere quando si compra un tv.

    aggiungo solo che tra le varie tv, alla giusta distanza, ci sono molti fullHD che riportano il segnale SD del digitale terrestre in maniera egreggia...altri lo fanno in maniera pessima.
    percui è d'oobligo se si vuole un fullHD in previsione futura, ma al momento si guarda il segnale SD allora puntare su roba di qualità con elettronica interna di qualità.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Bisogna sempre tenere a mente anche che la qualità del full-hd si apprezza solo con l'ottimale rapporto diagonale dello schermo/distanza di visione. Se infatti, per qualche motivo, la distanza di visione è più elevata rispetto a quella opportuna, l'occhio umano non percepisce più il maggior dettaglio del full-hd.
    Secondo me, vista la qualità delle trasmissioni in giro (sky-hd compresa), è ancora opportuno fare una corretta valutazione dell'utilizzo che si vuole fare del tv. Il mio philips, ad esempio, che è considerato uno dei migliori tv nella resa SD, si comporta sicuramente meglio di tanti altri ma non può essere paragonato ad un ottimo hd-ready.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bellinzago L. (MI)
    Messaggi
    30
    a proposito di distanza: io ho il divano a 5 metri abbondanti dal televisore, quindi lo schermo del G20 (max 50) risulta piccolino...
    d'altra parte posso mettere sul mobile televisori larghi al max 150 cm.
    i 58 Pana sono meravigliosi, ma il V10 mi sembra caruccio...
    cosa consigliano gli esperti?
    grazie
    ciauz

    Piero - audio Thorens TD126 mkIII, Marantz SA KI-Pearl Lite, Teac C3RX, Aragon 24k, Aragon 4004, Monitor Audio PL200II
    Piero - video LG PX950N, LG BX580, Yamaha RX-V450 + satelliti e sub

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Citazione Originariamente scritto da christma
    E' chiaro che oggi, se il tuo utilizzo è principalmente con segnale Sd, forse non ti conviene spendere soldi per un full.
    Tuttavia l'acquisto di una Tv per me è comunque anche un investimento nel tempo ( non credo di cambiarla ogni 3/4 anni) quindi devo prevedere che la tecnologia andra avanti..
    ma io ho una camcorder amatoriale che macina 1080@50p... che me ne faccio di un hd ready? nel manuale c'è scritto bene, x.v.Colour sfruttabile al meglio con un Viera in grado di gestire bene quel segnale. E il G20 lo gestisce il 50p, ho controllato! ci vuole un TV che abbia lo stesso spazio colore per il Digital Cinema della mia cam. se no molte funzioni non servono a niente (tipo contrasto intelligente etc.) Però ogni tanto mi piacerebbe anche poter guardare i filmissimi di rete 4 o programmi televisivi classici ecco (anche se l'utilizzo maggiore sarà per guardare i film in DVD o in BD). Che faccio lo piglio allora questo TX-PX42G20?

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da piecot
    a proposito di distanza: io ho il divano a 5 metri abbondanti dal televisore, quindi lo schermo del G20 (max 50) risulta piccolino...
    d'altra parte posso mettere sul mobile televisori larghi al max 150 cm.
    i 58 Pana sono meravigliosi, ma il V10 mi sembra caruccio...
    cosa consigliano gli esperti?
    grazie
    Prendi il Pana VT20 da 65"

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bellinzago L. (MI)
    Messaggi
    30
    grazie Debuttante, ci avevo pensato...
    peccato che il 65, per 7,2 cm. non entra nel buco!
    ciauz

    Piero - audio Thorens TD126 mkIII, Marantz SA KI-Pearl Lite, Teac C3RX, Aragon 24k, Aragon 4004, Monitor Audio PL200II
    Piero - video LG PX950N, LG BX580, Yamaha RX-V450 + satelliti e sub

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Se no hai pensato al Samsung C7000 da 63", anche se la qualità dovrebbe essere inferiore, ci sta per 2 millimetri
    In compenso il design è notevole ed anche il rapporto qualità/prezzo.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Bellinzago L. (MI)
    Messaggi
    30

    dovrò arrivare ad un compromesso....
    prima però andrò a curiosare dai vari rivenditori.

    comunque grazie!
    ciauz

    Piero - audio Thorens TD126 mkIII, Marantz SA KI-Pearl Lite, Teac C3RX, Aragon 24k, Aragon 4004, Monitor Audio PL200II
    Piero - video LG PX950N, LG BX580, Yamaha RX-V450 + satelliti e sub

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Di niente, buona scelta

  12. #27
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da smassimo
    ..... leggendo il forum in particolare qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138931 mi ero orientato al plasma.

    La distanza di visione sarà intorno al 1,80m, pensavo di prendere un 42 pollici che vedendo le tabelle qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=143147 ci poteva stare secondo me anche se le tabelle indicano un massimo di 1,70m nel caso full hd per 42 pollici.

    Con queste premesse mi stavo orientando al Panasonic tx.p42g20 di cui si parla bene, mi pare, in questo forum e in rete in generale.
    .......
    Riprendo questo thread vecchio di qualche mese perché per problemi vari o ritardato l'acquisto del televisore fino ad oggi.

    Allora, mi pare, che la maggioranza delle persone mi consigliava il p42g20.

    E' cambiato qualcosa in questi mesi? Mi consigliate sempre il G20?

    Grazie

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da christma
    Non è assurdo.
    Una HDTV full hd, nasce per visualizzare al meglio immagini a 1080p che è il massimo della risoluzione possibile ad oggi ( blue ray).
    Mentre una Hd ready risolve fino a 720p.
    E' chiaro che oggi, se il tuo utilizzo è principalmente con segnale Sd, forse non ti conviene spendere soldi per un full.
    Tuttavia l'acquisto di una Tv per me è comunque anche un investimento nel tempo ( non credo di cambiarla ogni 3/4 anni) quindi devo prevedere che la tecnologia andra avanti..
    visto che possiedi il G20, come si comporta con i segnali SD ?

  14. #29
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da smassimo
    Allora, mi pare, che la maggioranza delle persone mi consigliava il p42g20.

    E' cambiato qualcosa in questi mesi? Mi consigliate sempre il G20?

    Grazie
    Ok ... io considero questo silenzio come un "Va bene sempre comprare il G20!"

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    mha! rileggendoti hai detto che vedi molta tv SD pur avendo skyHD.
    a mio avviso per la visione mista SD, HD che tende per quella SD meglio un lcd che faccia un ottimo lavoro in fullHD. in base a questo è cambiato che rispetto al toshiba 635 è uscito il nuovo toshiba 733. puoi scegliere tra 32,37 , 42 e 46''.... se vuoi un 50Hz prendi rv635 o rv733. se vuoi 100Hz per calcio prendi xv635 o xv733.

    per plasma invece è cambiato che per SD puoi prendere un HdReady panasonic X20 oppure un HdReady samsung C450
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •