Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... il problema è che col pc hai un elaboratore che migliora la qualità, nella tv non c'è un pc quindi o lo aggiungi o il segnale è quello che è (ovviamente un segnale SD non potrà mai diventare uguale al 100% ad uno FHD ).
    ... il CRT è un 576i, quindi è ovvio che i segnali SD si vedano perfettamente

    ... tutto sta nel capire COSA si vuole e COME lo si sfrutta.
    ... l'occhio umano, al contrario di quello che ti potranno dire i vari commessi, NON è uno strumento elettronico che permette di vedere miliardi di sfumature di colore e di tarare il cervello come un software, ognuno di noi ha differenze/difetti visivi che ci obbligano ad utilizzare delle "tabelle" per generalizzare le specifiche.

    ... tra 576i e 720p ci passa un oceano di differenza qualitativa, tra 720p e 1080p la diff si assottiglia. infatti basta invertire i cartellini nei centri comm e vedere/sentire i commenti della gente per capire che non notano differenza e che credono a quello che leggono
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34

    è venuto il momento... il vecchio lcd è passato a miglior vita...
    in serata è prevista l'uscita con acquisto...
    se qualcuno ha qualche altro modello da prendere in considerazione ogni suggerimento è ben accetto...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •