Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    660

    Puo prendersi anke un 50" poi per quanto riguarda la visione in SD credo che tra non molto o anche subito potrà prendersi un DEC HD cosi godrà appieno le potenzialità del TV. E visto che deve tenersela per molti anni riconsiglio il PANA magari da 50" Full HD anche per la robustezza in toto del TV e della ottima circuiteria!!!
    Ultima modifica di Massij; 03-02-2010 alle 19:05

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il V10 da 50" è finito (e non so se abbia spazio a sufficienza), quindi non può prendere quello, e anche gli altri scarseggiano, inoltre i panasonic sono deboli per quanto riguarda il deinterlacing in modalità film (ergo non si può proprio dire che l'elettronica sia ottima, non lo è affatto), sia hd che sd, quindi cambia poco avere una trasmissione tv in hd o sd.
    Tra l'altro un 50" da 3 metri scarsi non so quanto sia consigliabile, se vede molte sorgenti sd.
    PS: attento alle quotature integrali, sono vietate dal regolamento, punto 2h dello stesso.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    23
    Allora, inanzitutto grazie a tutti per la partecipazione e le risposte.

    Sui 46 pollici devo controllare le dimensioni perchè, se, mi entra nel mobile, mi entra a millimetri
    EDIT: ho controllato, ho 118 cm (il che, come purtroppo previsto, complica "un pò" le cose per i 46)

    @Ais
    Ho letto il link (quello generale sulle spiegazioni, almeno, alcuni punti) però, compatibilmente all'avanzare dell'offera, sicuramente prenderò un ricevitore digitale terrestre HD e un lettore DVD ad alta definizione entro natale prossimo.
    Con queste due cose è sempre meglio l'HD ready rispetto al FULL HD ?


    @Onslaught
    Puoi darmi oltre il toshiba qualche modello 46" (così verifico dimensioni) per le mie esigenze e anche qualche 40-42" (che capisco il tuo discorso però ovviamente se non mi entra non posso farci niente, sicuramente non posso rivoluzionare la sala, purtroppo) ?
    Ultima modifica di franks85; 03-02-2010 alle 08:18

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Io ripeto: se ti vuoi tenere la tv anni, NON PUOI prendere un 40-42",
    Non capisco cosa c'entra la "durata" di una TV con il suo polliciaggio... ? Cos'è si restringe con la vecchiaia?

    Io ho misurato che nella mia futura casa la distanza di visione dai miei occhi al vetro della tv sarà di circa 2,60 / 2,70

    Sono indeciso tra un 40/42 ed un 46

    DVD/BR: 40%
    DTT: 40%
    CONSOLE: 20%

    Che dite?
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da Mitchan
    Sono indeciso tra un 40/42 ed un 46

    DVD/BR: 40%
    DTT: 40%
    CONSOLE: 20%
    con questa percentuale di fonti in sd, credo 40 + 20 di dvd ti conviene mantenere un polliciaggio relativamente basso quindi meglio 40/42.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da franks85
    Con queste due cose è sempre meglio l'HD ready rispetto al FULL HD ?
    ... se sai già che tra qualche mese prendi nuovi lettori, allora ha più senso prendere un FullHD. io il discorso l'avevo fatto pensando che tu non cambiavi niente di quello che hai ora.
    ... più che un lettore DVD, opta per un lettore BRD di fascia media (ormai non costano miliardi), così hai sia la retrocompatibilità che la possibilità dei BRD.
    ... e se vuoi prenditi la PS3 Slim per giocare (come lettore BRD non è male, ma c'è di meglio in commercio a parità di soldi).





    Citazione Originariamente scritto da Mitchan
    Che dite?
    ... quoto Benefabio
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Massij
    Scusa ma se la PS3 ha gia un lettore Blue Ray Disc che gli fai comprare a fare un altro lettore BRD ???
    1. è VIETATO quotare, edita e rimuovi il quote prima che Onslaught se ne accorga

    2. la PS3 è un'ottima console, ma un sufficiente lettore. ci sono tanti lettori che hanno più qualità a parità circa del prezzo.
    ... non si può pretendere che la PS3 solo perchè ha un buon chip, sia il top per sempre (anche perchè allora non starebbero pensando di fare la PS4 )
    ... ergo se ad uno interessa principalmente giocare e solo marginalmente guardare i BRD, allora si prenda la PS3... se interessa invece vedere quasi esclusivamente i film, meglio un lettore dedicato
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    con questa percentuale di fonti in sd, credo 40 + 20 di dvd ti conviene mantenere un polliciaggio relativamente basso quindi meglio 40/42.
    ma per un discorso di qualità visiva (nel senso che un dvd su 46 a 2,70m presenta "artefatti") o perchè obiettivamente fastidioso/dannoso per la vista?

    No perchè effettivamente sono stato grossolano con la percentuale DVD/BR: 40%... sarebbe stato meglio scrivere:

    DVD: 10% (che tendono a diminuire con gli anni)
    BR: 30% (che tendono ad aumentare con gli anni)
    DTT SD: 35% (che spero tenda a diminuire con gli anni)
    DTT HD: 5% (che spero tenda ad aumentare con gli anni... attualmente x hd vedrei solo il calcio...)
    CONSOLE HD: 20%

    Grazie mille!!!
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... se sai già che tra qualche mese prendi nuovi lettori, allora ha più senso prendere un FullHD. io il discorso l'avevo fatto pensando che tu non cambiavi niente di quello che hai ora.
    ... più che un lettore DVD, opta per un lettore BRD di fascia media (ormai non costano miliardi), così hai sia la retrocompatibilità che la possibilità dei BRD.
    ... e se vuoi prenditi la PS3 Slim per giocare (come lettore BRD non è male, ma c'è di meglio in commercio a parità di soldi).
    Sisi entro 2010 passerò all'HD sul DT e penso sui DVD..

    Quindi alla luce di ciò, e delle dimensioni che ho riportato sopra, che modelli mi consigliate ?

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da Mitchan
    ma per un discorso di qualità visiva (nel senso che un dvd su 46 a 2,70m presenta "artefatti")
    qualità visiva in sd, se ti interessa anche quella meglio che stai sui 42 se invece preferisci migliore qualita visiva in hd a discapito un pò dell'sd allora 46.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Mitchan
    Non capisco cosa c'entra la "durata" di una TV con il suo polliciaggio... ?
    E' molto semplice: un 40-42" è piccolo per la sua distanza, gli verrà voglia di cambiarlo molto prima di 10 anni.

    @franks85
    Purtroppo direi che quasi nessun 46" può entrare in quella nicchia: sarebbe incastrato praticamente a forza (il che vorrebbe dire ventilazione insufficiente: se si rompe la tv non te la riparano nemmeno in garanzia).
    Qualcosa si può fare a patto che tu abbia spazio in altezza: ne hai?
    E quanto?
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Mitchan
    DVD: 10%
    BR: 30%
    DTT SD: 35%
    DTT HD: 5%
    CONSOLE HD: 20%
    1. 576i
    2. 1080p
    3. 576i
    4. 1080i
    5. 720p (nel 99% dei casi)

    ... per altre informazioni leggiti il punto nr. 4 qui:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... per altre informazioni leggiti il punto nr. 4 qui:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4
    grazie
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4

    Delucidazioni per 46"

    Salve,nuova casa nuova tv..ovviamente.
    Giro in vari cc e trovo personale che ne sa meno di me,poco disponibili nel farti visionare con varie sorgenti o con dt o hd i televisori che vorresti selezionare per l'acquisto.Rifletto... sono pronto a sborzare 2000 euro e nessuno che mi da un consiglio nella scelta
    Ora,voi tutti siete l'ultima speranza per darmi qualche suggerimento nella scelta ormai sempre piu' confusa.
    Sto cercando un 46" la prima scelta era caduta su B7000 poi,leggendo leVs discus. o puntato su toshiba zv635 o sv 685.Prevalentemente la visione e' dt o in seguito hd di sky e dvd o bluray. Mi spiegate che cosa di particolare il pioneer krl 46v kuro che o trovato con un forte sconto. Ne mio caso opto per un led per la sua qualita'(sempre visto con demo) o raggingo ottimi risultati anche con lcd fhd.
    grazie
    Se mai...... scendo in cantina e rispolvero il vecchio sony trinitron.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152

    aspetta i nuovi Sony
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •