Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Calcio e Lcd

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    50

    Calcio e Lcd


    Essendo il calcio uno sport bellissimo e seguitissimo è naturale che la maggior parte dei forumisti si preoccupino di sapere come si vedrà questo sport sul loro schermo Ldc.
    Io vorrei porre una domanda a chi è un possessore di Lcd, su un'altro sport che a me personalmente piace tantissimo, il tennis.
    Come vedete il tennis sul vostro Lcd?
    Riuscite a vedere la palla che rimbalza, dopo il servizio, a 190 km orari sul campo dell'avversario? Io col mio vecchio tubo catodico riesco a seguirne tranquillamente la traiettoria fino a percepire la zona dell'impatto. E' cosi' anche per gli Lcd?

    Faccio questa domanda perchè si parla tanto di Lcd che soffrono i movimenti veloci e volevo sapere se e quali Lcd offrono tempi di risposta dei pixel adeguati per non rischiare di vedere movimenti sfuocati. Penso addirittura che se un Lcd non offre tempi adeguati non si riesca nemmeno a capire dove è finita la palla dopo un bel servizio vincente.
    Questo credo che sarebbe un bel test per capire quanto è buono il nostro Lcd.

    Grazie anticipatamente a tutti quanti vorranno contribuire alla discussione e che come me si stanno ponendo quesiti prima di acquistare uno schermo piatto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    50
    Nessuno che mi dia qualche indicazione? Una propria esperienza?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Per avere una visualizzazione dettagliata di immagini in movimento, non solo per lo sport (anche se nello sport tale aspetto risalta), serve avere un pannello veloce come quello dei plasma recenti oppure, per compensare l'intrinseca lentezza degli lcd, servono lcd con i 200Hz.
    Personalmente, credo che il Sony Z5500 sia quanto di meglio si possa avere oggi per vedere lo sport, visto che risolve tutte e 1080 le linee in movimento con artefatti praticamente nulli (prezzo da pagare per i 200Hz) ma con una nitidezza percepita superiore a quella dei plasma. Cmq, in generale, vale quello che ho detto sopra (plasma oppure lcd con 200Hz).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •