Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Calcio e Lcd

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    50

    Calcio e Lcd


    Essendo il calcio uno sport bellissimo e seguitissimo è naturale che la maggior parte dei forumisti si preoccupino di sapere come si vedrà questo sport sul loro schermo Ldc.
    Io vorrei porre una domanda a chi è un possessore di Lcd, su un'altro sport che a me personalmente piace tantissimo, il tennis.
    Come vedete il tennis sul vostro Lcd?
    Riuscite a vedere la palla che rimbalza, dopo il servizio, a 190 km orari sul campo dell'avversario? Io col mio vecchio tubo catodico riesco a seguirne tranquillamente la traiettoria fino a percepire la zona dell'impatto. E' cosi' anche per gli Lcd?

    Faccio questa domanda perchè si parla tanto di Lcd che soffrono i movimenti veloci e volevo sapere se e quali Lcd offrono tempi di risposta dei pixel adeguati per non rischiare di vedere movimenti sfuocati. Penso addirittura che se un Lcd non offre tempi adeguati non si riesca nemmeno a capire dove è finita la palla dopo un bel servizio vincente.
    Questo credo che sarebbe un bel test per capire quanto è buono il nostro Lcd.

    Grazie anticipatamente a tutti quanti vorranno contribuire alla discussione e che come me si stanno ponendo quesiti prima di acquistare uno schermo piatto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    50
    Nessuno che mi dia qualche indicazione? Una propria esperienza?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Per avere una visualizzazione dettagliata di immagini in movimento, non solo per lo sport (anche se nello sport tale aspetto risalta), serve avere un pannello veloce come quello dei plasma recenti oppure, per compensare l'intrinseca lentezza degli lcd, servono lcd con i 200Hz.
    Personalmente, credo che il Sony Z5500 sia quanto di meglio si possa avere oggi per vedere lo sport, visto che risolve tutte e 1080 le linee in movimento con artefatti praticamente nulli (prezzo da pagare per i 200Hz) ma con una nitidezza percepita superiore a quella dei plasma. Cmq, in generale, vale quello che ho detto sopra (plasma oppure lcd con 200Hz).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •