|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Ho deciso per il Plasma: Pioneer?
-
26-11-2009, 15:45 #16
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da benefabio
-
26-11-2009, 15:50 #17
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da Ryusei
-
26-11-2009, 15:50 #18
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
già adesso mediaset trasmette posticipi e anticipi in hd e serve il telesystem 7900 o l'adb 3810, il problema è se fai il kuro e vuoi guardare bene le partite sd devi fare un processore video che faccia upscaling a 1080p non so se il tuo sintoampli lo fa, sarebbe meglio uno che monti il reon che è più adatto per le partite, il problema sono solo le partite sd che sono inguardabili.
il krp ha il video separato dall'elettronica ed è una spanna sopra al 5090h ma dubito che tu riesca a trovarli disponibili perchè credo siano esauriti.ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
26-11-2009, 16:06 #19
Originariamente scritto da benefabio
Nicola Zucchini Buriani
-
26-11-2009, 16:39 #20
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da Onslaught
-
26-11-2009, 16:48 #21
Il motion blur è la sfocatura, quindi perdita di dettaglio, che si origina su scene in movimento.
Negli lcd il problema è maggiore per due fattori: anzitutto contribuisce, anche se in minor parte, il tempo di risposta degli lcd, ma quello che conta, soprattutto, è che i plasma visualizzano i frame con un ciclo di accensione dei pixel, visualizzazione del singolo frame, spegnimento dei pixel, nuova accensione, visualizzazione del frame successivo e via andare, cosa che porta a ridurre la persistenza a video (e sulla retina) del frame, mentre gli lcd rimangono sempre accesi, anche durante il passaggio tra un frame e l'altro, ergo la persistenza a video (e sulla retina) è molto maggiore, cosa che porta ad avere decisamente più blur (che viene ridotto grazie agli algoritmi di 100 e 200Hz).Nicola Zucchini Buriani
-
26-11-2009, 18:01 #22
Originariamente scritto da benefabio
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
26-11-2009, 19:46 #23
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
Originariamente scritto da Ryusei
comunque la visione di partite sd è una brutta bestia perchè dipende da vari fattori notte/giorno, illuminazione, colore e stato del campo, magliette più o meno a righe, qualità della trasmissione, in finale non sono mai uguali e anche con un processore video bisogna sempre stare a smanettare con i settaggi.Ultima modifica di benefabio; 26-11-2009 alle 19:50
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
26-11-2009, 19:49 #24
...solamente se fossero in chiaro... ma questa sarebbe fantaTV
Per rispondere invece a benefabio, penso di essere una delle persone del forum meno interessato al calcio in assoluto. Guardo di tanto in tanto una partita da quando la posso vedere in HD, e la posso vedere in HD praticamente dal giorno dopo la consegna della TV...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
26-11-2009, 20:45 #25
Originariamente scritto da benefabio
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)