Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Ingresso VGA su TV

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    3

    Ingresso VGA su TV


    Non potendo permettermi per ragioni di spazio (e soldi) un proiettore, mi conviene l'acquisto di una TV con ingresso VGA? Ho letto post precedenti su un modello della Sinudyne con tale ingresso: commenti positivi sull'utilizzo con la VGA
    ma non altrettanto sulla visione come normale tv (100 Hz piuttosto deludenti). Nessuno di voi ha mai provato un Loewe con tale ingresso?

    Grazie a tutti per l'attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Ferrara-Milano-Saronno
    Messaggi
    145
    Provato (Loewe) con un normalissimo pc (non un htpc) e non mi ha soddisfatto x niente anche se non mi sono prolungato nelle prove. Solo rimandata la prova con un player con uscita vga (le sto provando tutte ma sono rallentato da problemi vari). ciao
    Studio™ L Series

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    53
    Ciao penso proprio di fare al caso vostro. Allora comincio col dire che anche io ero interessato alla faccenda così tempo fa ho avuto la pazienza di fare un certo numero di prove. Ho provato l'uscita vga del sinudyne con il mio portatile e devo dirvi che la qualità ottenibile è in pratica la stessa che si riesce ad ottenere con la supervideo. Questo accade perchè il tv color impone che il segnale che viene mandato in input alla vga sia 640*480 con 50 Hz di refresh mentre con la supervideo si ha una risoluzione credo un pò più bassa e 60 Hz di refresh. Voi mi direte ma il tv color in questione è 100 Hz e la risposta è che i 100 Hz sono possibili solo con l'ingresso antenna(è il costruttore che lo impone e questo vale sia per i sinudyne che per qualsiasi altra marca e la ragione che può spiegarsi facilmente deriva dalla modalità di funzionamento del crt). Ritornando alla qualità ottenuta posso dirvi che essa è ottima per vedere film in qualsiasi formato ma è miliardi luce inferiore ad un normale monitor quando si ha a che fare con scritte. In altre parole non provate a navigare in internet o fare videoscrittura perchè vi cechereste e contro tale problema non c'è nulla da fare. In definitiva però considerati i prezzi il sinudyne 100 Hz 29 pollici è un ottimo prodotto tanto è che io ne sono un felice possessore, solamente che ho comprato la nuova versione dove appunto è stata tolta la vga a favore di due ingressi supervideo sia perchè della vecchia c'era rimasta solo quella in esposizione sia perchè la nuova ha uno chassis più carino. Spero di essere stato esauriente. Ciao Giò

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    3
    Mi sembra di capire che l'ingresso VGA sui televisori sia praticamente inutile...Guardando un dvd sul lettore del PC collegato alla TV tramite VGA si ottiene una qualità inferiore a un normale lettore da tavolo collegato via scart?
    Qualsiasi collegamento S-video (in uscita ad esempio da una Ati Radeon) eguaglia in qualità un collegamento via VGA?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Ferrara-Milano-Saronno
    Messaggi
    145
    Pardon ero stato poco chiaro (e completo) nella risposta.
    La vga del Loewe (Aconda) l'ho provata anche collegando un player (Denon) dalle uscite component alla vga tramite un Trasconder e il risultato è molto buono anche se alla fine (a mio parere) non tale da giustificare spese e complicazioni varie rispetto al collegamento component/component diretto o in rgb che già ofre una qualità video FANTASITCA, comunque sono ancora in fase di prove varie. ciao
    Studio™ L Series

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Anch'io feci delle prove con un TV color Synudine 100Hz e con il suo ingresso VGA...

    Attraverso l'ingresso VGA è possibile inviare soltanto immagini con risoluzione di 640x480 punti e con 60Hz di frequenza di quadro (e non 50).

    Con collegamento S-video (ma anche con quello RGB oppure composito) invece vengono inviate al TV color immagini con risoluzione diversa: 720x576 punti e 50Hz di frequenza di quadro.

    Poi queste immagini vengono elaborate dal TV in modo che nbe raddoppi la frequenza di scansione. Infatti ricordo abbastanza nettamente che il TV funzionava a 100Hz anche con segnali esterni e non solo con segnali d'antenna. Potrei anche sbagliarmi, è vero. Ma sono abbastanza convinto di quello che dico. Proverò a chiedere direttamente a qualche responsabile tecnico di Synudine.

    Se uno si fermasse a queste considerazioni non ci sarebbe storia...

    Invece c'è una grossa differenza tra le immagini inviate attraverso un connettore S-video e quelle del collegamento VGA.

    Le prime sono a scansione interlacciata e subiscono le elaborazioni del televisore. Le immagini in VGA sono già a scansione progressiva.

    Insomma: si tratta di immagini molto diverse. Non discuto che possa piacere più un tipo d'immagine piuttosto che l'altro ma differenze secondo me ce ne sono tante.

    Abete provato anche a tarare il TV nello stesso modo (luminosità, contrasto, definizione etc.)?

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Ferrara-Milano-Saronno
    Messaggi
    145
    Ciao EMIDIO.
    L'immagine proveniente dal pc (sul Loewe) rimane tutta sulla sinistra dello schermo con 15 - 20 cm. di banda nera sulla destra se invece prendo il segnale dalle uscite component del Denon usando il trascoder e vado alla vga l'immagine è perfettamente centrata ??? bo.

    Il mio problema è che avendo un brutto rapporto con il pc e non amando le complicazioni (x cui escludo l'uso di htpc) sto cercando un lettore con l'uscita vga (con costi abbordabili).

    ciao
    Studio™ L Series

  9. #9
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618

    Emidio Frattaroli ha scritto:

    Attraverso l'ingresso VGA è possibile inviare soltanto immagini con risoluzione di 640x480 punti

    Ma allora QUESTI come funziano??



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •