Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    26

    SAMSUNG UE46B8000XW vs Kuro


    salve a tutti, lo so che è la solita discussione lcdled vs kuro...ma sinceramente dopo aver visto questo samsung con un contrasto da paura (5.000.000:1), vorrei sapere se ancora i kuro sono a livello superiore....ci terrei a ricevere risposte OBIETTIVE, cerchiamo di non tirare acqua al proprio mulino...non sono a conoscenza dei kuro quindi mettendo a paragone il miglior kuro a 46" con questo modello di samsung, che ne esce fuori?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    I contrasti dichiarati dalle case madri sono numeri vuoti: non esiste alcun tv che si avvicini anche solo lontanamente a 1.000.000:1 di contraasto (siamo sui ordini di grandezza completamente diversi).
    Per il resto: 46", quindi ti riferisci ai kuro lcd?
    C'è ben di meglio dei kuro lcd.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    26
    no scusa l'ignoranza....volevo un paragone con i kuro plasma.....comq lo so che il contrasto dichiarato si deve prendere con le pinze....rimane il fatto che quel samsung a cui mi riferisco è mozzafiato!....

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    In un centro commerciale, magari, e solo perché c'è l'impostazione "furba" per attrarre l'utenza, c'è di meglio dei samsung edge led.
    Ad ogni modo: tu vuoi un 46", giusto?
    Budget a tua disposizione?
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    26
    scusa se non mi sono fatto sentire ma ho avuto problem...comq posso spendere 2000€...non di più...per dimensioni maggiori o uguali a 46"...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    il tv con il contrasto misurato + alto al mondo è proprio il kuro e si avvicina ai 60.000 quindi vedi che valori maggiori sono fumo negli occhi
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da jonnykaraoke
    salve a tutti, lo so che è la solita discussione lcdled vs kuro...ma sinceramente dopo aver visto questo samsung con un contrasto da paura (5.000.000:1)
    cos'hai visto e con che collegamenti/settaggi?
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il paragone per me non esiste proprio...con il Kuro guardi la TV, con il Samsung ci puoi vedere le foto digitali .

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    26
    peccato che non ho abbastanza budget....sotto il kuro cosa mi consigliate?
    Ultima modifica di jonnykaraoke; 02-12-2009 alle 11:55

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    26
    ho visto in giro e come tv led sembrava che se la spartissero il samsung b8000 il philips 9704 , il sony x5500 e anche il toshiba 46sv685d (consigliatomi anche da Onslaught ma insomma il migliore qual è??? lasciando stare il budget per un secondo....ps abbandoniamo idea plasma in quanto mi servirà anche per visualizzare presentazioni e diapositive)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Personalmente non mi piace il B8000: troppi problemi di uniformità (non trovo molto sensato comprare una tv e dover sperare di trovare un esemplare esente da problemi, dovrebbe essere normale non trovare una tv con problemi) e l'auto dimming che chiude sulle basse luci, scarterei anche il sony perché ormai vecchio (rispetto agli altri è un 100Hz, per giunta molto profondo, non sta proprio bene ovunque).
    Philips e toshiba per me sono praticamente pari.
    La questione la porrei sulle esigenze: per cosa si usa la tv?
    Se è per avere un impianto tutto centralizzato, dato che non si vogliono avere altre sorgenti in mezzo ai piedi (o si vuole avere il minimo indispensabile), quindi si vuole avere una tv che gestisca, magari in wi-fi, diversi formati audio e video, tramite streaming o usb, e si gradisce l'ambilight, allora philips, dato che è più versatile (legge più formati ed ha il wi-fi integrato, in questo senso si giustifica la differenza di prezzo, dato che anzitutto un'altra tv con tutte queste funzioni integrate non c'è, a questo livello, inoltre chi non vuole acquistare troppe sorgenti trova un vantaggio economico nell'averle integrate, ed un vantaggio negli ingombri).
    Se, invece, mal si sopportano i film visti con la fluidità innaturale dei 200Hz, quindi si vuole poter scegliere se utilizzare o meno questa possibilità, senza però perdere la riduzione del motion blur, se si ama una resa più morbida e naturale, se si gioca, allora prenderei il toshiba, considerando anche la differenza di prezzo e garanzia (entrambe non piccole).
    Ultima modifica di Onslaught; 03-12-2009 alle 20:34
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    234
    Tra i due andrei di Kuro.
    Però un pensierino al Toshiba SV685 lo farei, mi sembra un Tv interessante.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... di 46" Kuro non ce ne sono da diversi anni.... gli attuali Kuro sono tutti da 50" e 60"

    ... detto ciò: ovviamente KURO
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    no dai il sony x4500 (non 5500) è una figata assurda non puoi scartarlo perchè ha un anno di vita, anche i kuro allora
    è un retro led rgb forse l'ultimo che farà la sony e si vede molto bene
    e io adoro il plasma eh
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Esce un retro led rgb local dimming l'anno prossimo, da sony .
    L'X4500, comunque, è rimasto parecchio indietro a livello di riduzione del blur (è 100Hz, e con l'algoritmo del 2008), per questo dico che ormai è vecchio (anche negli ingombri: linea e dimensioni pesanti).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •