Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Help schermo plasma

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    69

    Help schermo plasma


    Un mio amico ha avuto la malagurata idea di pulire lo shermo del suo plasma Panasonic con il vetril. Sono rimasti degli aloni che non si riesce a togliere. Qualcuno di voi sa se c'è un modo per toglierli? Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Dovrebbe essere sufficiente pulire di nuovo con l'apposito spray in vendita presso i negozi di TV.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    spero per te che non se ne sia andata la patina di polimero che protegge il cristallo...
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    69
    In tal caso il danno sarebbe irreversibile? Ma è il caso di fare un tentativo di pulitura con lo spray suddetto o la cosa potrebbe arrecare danni maggiori?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    non ho proprio idea il vetril cosa possa o non possa fare alla patina... a questo punto contatterei la casa madre per sapere come poter rimediare
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Il vetril può contenere ammoniaca, alcol etilico e tensioattivi (dipende dalle versioni...)... quindi sgrassanti e solventi, che spesso e volentieri hanno un pessimo rapporto con molti polimeri, tra cui le pellicole e i trattamenti antiriflesso e le plastiche in genere...

    Penso sia espressamente suggerito di non usare prodotti del genere sui libretti di istruzioni, che spesso non vengono letti sino in fondo.

    I liquidi in giro spesso nascono per schermi LCD, che possono essere molto diversi dai plasma.

    La miglior cosa da fare, ad evitare aggravarsi di eventuali danni, è a mio parere interpellare l'assistenza tecnica, come d'altronde già suggerito...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •