Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    42

    consiglio tv per la cucina


    salve
    come da titolo in previsione del passaggio al digitale colgo l'occasione per rinnovare progressivamente il parco tv di casa, tutte in tubo catodico

    comincio dalla cucina dove ho attualmente un sony 21"

    il primo dubbio: 32 o 37 pollici: distanza di visione 2 metri se seduti a tavola, 3 metri circa quando si è in piedi nei pressi dei fornelli (mia moglie)

    l'uso è esclusivamente Tv (con decoder digitale terrestre integrato, canali in chiaro): l'utilizzerà soprattutto mia moglie

    non userò consolle, nè dvd o altro (cose che userò sul TV del salone)

    dato che non compro un Tv dai tempi dei tubi catodici sono un po' digiuno di modelli e tecnologie attuali, da una visione nei centri commerciali mi son piaciuti le samsung a led ma costano tanto e mi chiedo: ne vale la pena?
    o per l'impiego cui è destinata la mia TV va bene anche una meno costosa?
    in tal caso, quale?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    se vuoi risparmiare se opti per un 32 devi guardare un lcd hdready se invece preferisci un 37 allora plasma panasonic hdready 37x10, la differenza tra punto massimo e minimo della distanza di visione è troppo ampio per valutare il giusto polliciaggio, parti da 2 metri dove il minimo è 32 pollici a 3 metri dove il massimo è 50 pollici a questo punto forse è importante il budget.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    42
    fino a 1000 euro il budget non è un problema (vedo che anche il 32" a led appena uscito sta in questo prezzo)

    mi interessa un prodotto di qualità
    in cucina un 50" lo vedrei assolutamente esagerato quindi starei tra i 32 ed al massimo 37 pollici

    uso molto il televideo, non so se è un fattore importante nella scelta
    potresti farmi qualche nome, qualche sigla di quelli che ritieni buoni, così mi cerco su internet le caratteristiche, me li studio

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    275
    Per uso esclusivo tv obbligatorio considerare Toshiba RV o XV ( entrambi full hd, il secondo anche 100 hz ), con quelle distanze di visione non andrei sotto i 37", bassi consumi x una tv che magari è destinata a stare parecchio accesa, ottima resa dig. terrestre, qualità giapponese e magari risparmi anche parecchio.
    L'unico problema è se riesci a trovarla in zona ( eventualmente contattare serv. clienti ) e vedere se c'è assistenza in zona.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    42
    non male questi toshiba però leggendo un po di recensioni non è che ottenessero voti altissimi
    non so quanto siano attendibili queste recensioni e non so nemmeno se posso citare i siti dove le ho lette

    cmq in quella categoria (lcd 32-37" fullHD) ho trovato recensioni migliori per questi modelli:
    Samsung LE37B650 sui 750 euro
    SONY KDL 37W5500 sui 700 euro
    Samsung UE32B6000VM
    quest'ultimo quello a led



    leggendo un po' di post su questo forum vedo che per un uso TV consigliano sempre un HD ready per il quel si spenderebbe anche di meno

    ora ho grande dubbio:
    ma non è che prendendo un fullHd spendo di più (e diciamo che spendere un 2-300 euro in più fa nulla perchè mi riserverei in futuro di poterlo utilizzare anche per sorgenti full hd) e poi vedo anche peggio rispetto ad un HD ready?

    perchè mi sentirei cornuto e mazziato!

    io cerco il miglior televisore per poter vedere semplicemente la TV
    i canali in chiaro al limite Boomerang per il bimbo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da vainini
    1. distanza di visione 2 metri se seduti a tavola, 3 metri circa quando si è in piedi nei pressi dei fornelli
    2. l'uso è esclusivamente Tv
    3. mi son piaciuti le samsung a led ma costano tanto e mi chiedo: ne vale la pena?
    4. per l'impiego cui è destinata la mia TV va bene anche una meno costosa?
    5. ma non è che prendendo un fullHd spendo di più e poi vedo anche peggio rispetto ad un HD ready?
    1. da quella distanza un 37" HD-Ready è il minimo (anche se all'inizio potrà sembrarti enorme, fidati che col tempo ti sembrerà piccolo).
    ..... leggi qui (paragrafo #4):
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26

    2. inutile un FullHD, spendi soldi e NON vedi alcuna differenza (leggi la parte con titolo "... elenco risoluzione sorgenti video").... il perchè è indicato qui:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4

    3. per quello che ATTUALMENTE servono: no.... sono solo uno sfizio ed un bel giocattolo.

    4. si perchè la tv che guardi tu ha un valore di "576i", le tv HD-Ready sono "720p" mentre le tv FullHD sono "1080p". quindi capisci anche tu che c'è meno differenza tra 720 e 576 che non tra 576i 1080, quindi si vedrà meglio su un 720 nel tuo caso.

    5. se non resti dentro i canoni di distanza e dimensione, NON vedi alcuna differenza. e per vedere i 1080p dalla tua distanza (facciamo una media a 2,5mt) dovresti prenderlo MINIMO da 60":
    -> http://s4.tinypic.com/25tyvrc.jpg



    ... comunque dai una letta qui e vedrai che capisci che qui in ITA le ocse funzionano diversamente rispetto a quello che fanno gli altri paesi europei:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4
    Ultima modifica di ais001; 30-09-2009 alle 19:53
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    42
    ok mi avete convinto
    e vi ringrazio perchè mi state chiarendo le idee
    andrò su un HD ready 37, forse 40 pollici, dipende a questo punto più che dala dimensione del pannello dalla qualità del televisore

    assodato ciò, tenendo presente che ormai gli HD ready quasi non si trovano più, adesso gentilmente vi chiedo:

    1) qual è il migliore modello (il migliore in assoluto!) di HD ready di queste dimensioni (37 max 40")? vi prego di fornirmi qualche sigla, in modo che possa fare confronti di prezzo nei centri commerciali o siti online

    2) in una cucina (ambiente molto luminoso, vapori etc) meglio un lcd o un plasma?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    1. 37" è plasma HD-Ready, 40" è LCD FullHD, 42" è plasma HD-Ready

    2. dipende dai gusti. se non usi console o altre cose strane, sei a 50 e 50.
    ... lcd HD-Ready non esistono più, quindi valuta tu.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    42
    quindi lcd lo dovrei prendere necessariamente full HD
    mentre il plasma lo trovo ancora in HD ready

    ma in soldoni per uso solo TV vedrei meglio un 37"-40" Plasma HD ready o un 37" lcd FullHD?

    per gli lcd mi son fatto un'idea di quelli migliori leggendo un po' di recensioni (li ho citati prima) ma per i plasma sono al buio

    mi dici qual è il migliore plasma (o i migliori 2-3 modelli) Hd ready 37"-40"?

    leggo che consigliano spesso Pioneer e Panasonic, ma quali modelli?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da vainini
    1. ma in soldoni per uso solo TV vedrei meglio un 37"-40" Plasma HD ready o un 37" lcd FullHD?
    2. mi dici qual è il migliore plasma (o i migliori 2-3 modelli) Hd ready 37"-40"?
    3. leggo che consigliano spesso Pioneer e Panasonic, ma quali modelli?
    1. vedi uguale perchè con un FullHD così piccolo non vedi differenza.

    2. NON c'è un miglior plasma. ci sono 3-4 modelli che sono tutti validi ma che hanno peculiarità diverse. poi si va a gusti e a scelte: Panasonic, LG o Samsung

    3. Pioneer fa MINIMO 50" e comunque iniziano ad essere rari da trovare. vanno via come il pane ed è sempre un investimento assicurato.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    per le tue esigenze serve un plasma hdready panasonic 42x10.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    42
    se dovessi prendere un plasma HD ready, sicuro che il panasonic 42x10 sia superiore ad altri come lg 42 pq6000 che pure leggo parlarne bene?

    cmq pian pian sto restringendo il campo e ringrazio i vari interventi che mi sono stati molto utili a recuperare un po' di info

    ora devo valutare anche il parametro consumo: è un televisore che stando in cucina sarà acceso molte ore

    c'è qualcuno che può farmi una scala di consumi anche approssimativa tra

    37"-40" a led che dicono essere più risparmiosi anche del 40%
    37" lcd normali, sia Hd ready che fullHD
    e 42" plasma

    perchè se il plasma consuma 300 watt, e quello a led 100 watt, cioè se consuma tre volte quello a led allora c'è da rimettere diverse cose in discussione

    c'è qualche sito o 3d su questo forum dove posso ricavare i valori di consumo per ogni televisore?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... valori REALI da nessuna parte.
    ... puoi solo basarti su quelli indicati sui siti dei produttori. ma quelli sono "valori massimi", non corrispondo mai alla verità perchè nel vero consumano sempre meno.

    ... per il discorso led, dimentichi una cosa: una tv a led costa il doppio di una tv normale.... quindi non so quanto risparmi spendendo il doppio fin da subito
    Ultima modifica di ais001; 01-10-2009 alle 16:05
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    che te ne fai di un tv che consuma meno ma che si vede peggio, ritiene, stampa e che si rompe facilmente? meglio un tv che fondamentalmente si vede bene che ritiene poco e non stampa ed è difficile a rompersi perchè robusto e parlo di panasonic, poi ancora con questi lcd di quel polliciaggio, gli lcd vanno bene fino a 32 pollici poi li devi lasciare stare perchè amplificano i difetti, anche i led sono lcd e si portano dietro gli stessi difetti.
    Ultima modifica di benefabio; 01-10-2009 alle 16:06
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... dimentichi una cosa: fa figo a farla vedere agli amici
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •