Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 51
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    72

    nessuno sa darmi un consiglio

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    166
    Stefano, consigli non posso darne, non sono un esperto...
    mi convince il discorso - che mi sembra faccia Onslaught - di una migliore tecnologia complessiva dei fullhd rispetto agli hdready. Guardando in giro, nei siti dei vari produttori (in realtà esclusivamente panasonic e samsung), mi sembra di poter dire che gli ultimi accorgimenti tecnologici vengono implementati solo sui fullhd; non c'è nessun televisore di "ultima generazione" hd ready.

    è vero, forse dalla nostra distanza di visione(3.5/3.7 metri) non sfrutteremo al massimo la risoluzione del pannello, ma magari avremo una migliore resa, ad esempio in termini di contrasto e colori, rispetto ad un hdready. Eppoi, se proprio mi dovessi scoprire (non credo) un maniaco dell'alta definizione piazzo una bella poltrona tra il divano e la tv per il tempo del film e amen.

    Per quanto riguarda l'sd, forse nella situazione attuale (personale e di mercato) sarebbe più ragionevole l'acquisto di un hdready, ma, oltre al discorso della migliore tecnologia complessiva di un fullhd, faccio anche queste valutazioni, visto che non cambierò la tv prima di 4/5 anni:
    1) non escludo il passaggo a sky se si abbassano i prezzi dagli attuali 56 euro che sono una follia per me;
    2) di solito i telegiornali, le tribune politiche le sento più che guardarle;
    3) prima o poi anche i film mediaset premium passeranno in hd;
    4) posso attenuare qualche "difetto" - come mi pare consigliasse Onslaught in altro 3d - acquistando a 90euro l' "apparecchietto" play-tv della playstation3.

    Insomma mi sto orientando per il fullhd. Ho un pregiudizio, negativo e immotivato, per LG; pioneer costa troppo; lo z11 panasonic pure.
    sono indeciso tra il panasonic 50V10 ed i samsung 50b850 o 50b650.
    A me interessa anche lo spessore...

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @ steklp83
    ... se leggi quello che è stato scritto finora, ricavi la risposta da solo




    Citazione Originariamente scritto da Fede77
    1. non c'è nessun televisore di "ultima generazione" hd ready.
    2. ma magari avremo una migliore resa, ad esempio in termini di contrasto e colori, rispetto ad un hdready
    3. Eppoi, se proprio mi dovessi scoprire (non credo) un maniaco dell'alta definizione piazzo...
    4. visto che non cambierò la tv prima di 4/5 anni
    5. non escludo il passaggo a sky se...
    6. di solito i telegiornali, le tribune politiche le sento più che guardarle
    7. prima o poi anche i film mediaset premium passeranno in hd
    8. posso attenuare qualche "difetto"...
    1. beh, gli HD-R con ogni "versione" vengono migliorati rispetto ai precedenti. non necessitano di elettronica raffinata perchè non dovendo spingere le immagini a 1080 ma a 720p, ovviamente basta un processore più discreto e meno esoso, quindi meno caro. che te ne fai di un motore di una ferrari su una fiat 500? allora dovresti comprarti un Pioneer

    2. no, perchè la sorgente è sempre 576i. è come quando vuoi fare lo zoom col pc, troppo zoom equivale solo a peggiorare le cose. infatti le immagini a 1080p su uno schermo 1080p sono uno spettacolo, ma delle immagini a 480i (Wii) su 1080p è da suicidio.

    3. se sei un maniaco dell' HD, ti fai una stanza adhoc come molti, ti prendi un VPR ultima generazione e come plasma prenderesti un pioneer da 60" senza pensarci 2 secondi.... ma tali casi sono limitati per la gente comune, quindi direi proprio che non è il tuo caso

    4. è stato ripetuto infinite volte che nel 2012-2015 cambieranno ancora sorgenti e standard. quindi fatevi 2 conti se vi conviene prendere un FHD che non sfrutterete mai perchè tra nuovi decoder e nuove sorgenti, la tv risulterà obsoleta o comunque sottodimensionata rispetto ai modelli che usciranno (vedi 3D, 120Hz e caxxate varie). se poi dovete fare la gara col vicino a chi ce l'ha più grosso, allora prendetevi un VPR ed un telo da 150" così andate sul sicuro per qualche anno

    5. se prendi Sky e hai un FHD, devi optare obbligatoriamente per SkyHD, altrimenti vedrai da schifo.

    6. quindi non ti serve un FHD

    7. ci sono già alcune possibilità simili.... ovviamente a pagamento (come lo sarà ancora per molti anni visto che sponsorizzano il DTT come se fosse chissà che qualità quando invece è e rimane un banale 576i)

    8. lascialo perdere, prenditi direttamente uno scaler esterno se vuoi avere REALMENTE un salto di qualità. la PlayTv è un bel giocattolo ma niente di più.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    160
    ma visto che cè poca differenza di prezzo tra full e no io direi full

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    none
    Queste vaghe allusioni non mi piacciono per nulla (dovresti sapere che fine fanno le polemiche sul forum), e sei completamente OT.
    Non capisco nemmeno a che pro soffermarsi solo sul sub-field drive, come se fosse l'unico o il più importante miglioramento, quando si sa che i pannelli cambiano completamente.
    Inoltre dovresti leggere con più attenzione: il miglioramento è fuor di dubbio, quello che è da tenere presente è che non c'è una differenza enorme (il che non vuol dire che non c'è nessuna differenza).
    Per hdguru, anzitutto i dati relativi ai plasma trovano conferme in altre misure, mentre quelle relative al samsung di cui parli tu no, e comunque si dovrebbe sapere quale differenza passa tra sub-field drive e motion compensation, in termini di resa e funzionamento.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    si ha sempre una propensione per i prodotti nuovi o futuri per poi rimanere inevitabilmente scontenti del risultato visivo e ci si affanna poi dopo per cercare soluzioni esterne, già con l'hdready il segnale sd risulta peggiore rispetto ad un crt sia per la tecnologia sia per i polliciaggi maggiori con il fullhd si scende di scala e sarà sia peggiore del crt che dell'hdready, è il serpente che si morde la coda si vuole a tutti i costi un prodotto all'avanguardia e al tempo stesso non si vuole rinunciare a cedere qualcosa in sd, che io sappia da tutte le discussioni lette gli unici plasma fullhd che gestiscono bene i segnali sd sono per primi i pioneer e per secondi gli lg.

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    166
    ais001

    "1. beh, gli HD-R con ogni "versione" vengono migliorati rispetto ai precedenti"

    non mi risulta che esista un neopdp hdready, né un hdready samsung successivo alla serie 4. Sbaglio?

    "2. no, perchè la sorgente è sempre 576i"

    evidentemente mi riferivo a segnali hd

    "3. se sei un maniaco dell' HD, ti fai una stanza adhoc come molti, ... quindi direi proprio che non è il tuo caso"

    direi che esistono gradi intermedi tra la perfezione ed una visione accettabile.

    "4. è stato ripetuto infinite volte che nel 2012-2015 cambieranno ancora sorgenti e standard."

    per quella data potrò incominciare a valutare l'aggiornamento tecnologico; io sono ancora col tubo, non ho fatto la corsa all'alta definizione come vedi...

    "6. quindi non ti serve un FHD"

    dalla mia affermazione, dovrebbe intuirsi che quello che mi interessa principlamente è vedere bene con sorgenti hd... e che con le altre non mi aspetto chissacché

    "8. ... prenditi direttamente uno scaler esterno se vuoi avere REALMENTE un salto di qualità"

    costo permettendo, potrò valutare l'acquisto in futuro. per ora, non essendo un appasionato di alta definizione, non mi va di riempire il salotto con scatolotti vari, né di adibire una stanza a cinema...

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @ Fede77
    1. mai parlato di pannelli pdp, ho parlato di "miglioramenti" rispetto alla precedente versione. leggiamo meglio quello che viene scritto e non mettiamo in bocca parole non dette..... grazie

    3. il termine "maniaco" indica (secondo la lingua italiana ed il classico dei classici dizionari italiani): Che ha una passione esagerata per qualcosa/qualcuno.... Chi è fanatico... etc...
    ... se ora ridimensioni la terminologia, è un tuo problema perchè maniaco significa quello, quindi la mia risposta precedente è giusta
    ... semmai hai posto male tu la frase usando quel termine inappropriato. potevi benissimo usare "appassionato" (come hai fatto correttamente nell'ultimo post) o "amante della tecnologia" (o qualsiasi altro termine conosciuto nella nostra corrente lingua).

    4. e allora restatene lì e sorridi a quelli che continuano a correre dietro alle figatine inutili spendendo soldi a dx e a manca... alla fin fine farai tu la scelta più giusta e corretta rispetto al resto della massa

    8. se non hai urgenze o necessità, resta con quello che sei che fai sempre a tempo a spendere i soldi
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    si vuole a tutti i costi un prodotto all'avanguardia e al tempo stesso non si vuole rinunciare a cedere qualcosa in sd
    ... basta comprarsi uno scaler tipo DVDO VP50Pro e credo che la cosa si risolva...... a discapito ovviamente del budget e del conto in banca (averceli 4000€ da spendere così)
    .... e vi dirò che avendolo visto all'opera ci sto facendo più di qualche pensierino a riguardo. sul Pioneer rende dannatamente meglio
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    107
    Provate tutte e due... sia Full che Hd ready...
    se devo dare una risposta:
    Risultato= se vedi parecchi film in hd o hai sky hd è meglio full.

    Se vedi molti divx, dvd e digitale terrestre meglio hdready.

    Soprattutto sui i primi... se riesci a trovare un buon compromesso...
    sono ottimi....

    Questo è un ragionamento di carattere generale...e teorico
    Poi dipende dal pannello, dai cavi (soprattutto) dall'ambiente e da parecchie variabili...
    ciao.
    Ultima modifica di Francks; 28-09-2009 alle 16:12

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    166
    ais001
    quello che mi interessa è superare la mia indecisione, non disputare sulla correttezza di un termine o sull'interpretazione di contesto ... ti chiedo quindi di aiutarmi a capire: cosa intendi quando parli di "miglioramenti rispetto alla precedente versione"?

    se optassi per un samsung hdready dovrei prendere la serie 4, il b450, non ci sono versioni successive dello stesso modello, sbaglio?

    allo stesso modo, sbaglio nel dire che il 50x10 è uno e non ci sono versioni successive?

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    72
    Grazie Fede77 sei stato molto esaustivo

    X Onslaught

    certo condivido tutte le tue affermazioni, miglior qualita panello, scaler ed eletronica ecc...
    Questo plasma andrebbe in una seletta HT (che presto postero delle foto) in cui ci dovrei guardare al 80% sd talk show,tg,fiction e pwe il restante 20% film BRD. per i film sarebbe solo transitorio poichè nel medio-breve termine vorrei acquistare un vpr (aspettando dlp-led a prezzi più umani ).
    Quindi in futuro sarebbe solo ad uso sd.
    Pensi ancora che un full hd sia indicato per quello che vorrei fare?

    stefano

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se pensi di dotarti di proiettore, io non andrei a spendere troppo per una tv che, nel tuo caso, utilizzerai solo per guardare la tv, quindi no, nel tuo caso prenderei un hd-ready che non costi molto, come i panasonic.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    quindi no, nel tuo caso prenderei un hd-ready che non costi molto, come i panasonic.
    Era quello che pensavo... grazie

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    Citazione Originariamente scritto da Fede77
    1. cosa intendi quando parli di "miglioramenti rispetto alla precedente versione"?
    2. se optassi per un samsung hdready...
    3. sbaglio nel dire che il 50x10 è uno e non ci sono versioni successive?
    1. devi leggerti un pò di info per capire cosa cambia da una serie all'altra.
    ... nel caso di panasonic leggi questi 2 link che spiegano cosa cambiano di versione in versione.

    # diff tra serie px80 e px70 (paragrafo "Che differenza c’è tra la “vecchia” serie 70 e la “nuova” serie 80?") :
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
    # diff tra serie x10 e px80 (paragrafo "La serie X10: HD-ready/1080p"):
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132447

    2. non conosco i samsung quindi non so consigliarti. solitamente dopo le vecchie serie ho deciso di abbandonarli del tutto per i troppi problemi. chiedi ad Onslaught che lui li ha recensiti quasi tutti e quindi ne sa più di me sui modelli in merito

    3. la serie "x10" è la serie attuale (almeno fino a febbraio/marzo), il "px80" è la serie dell'anno scorso.
    ... ogni anno esce una serie nuova, la prossima sarà la "x11".
    ... la px90/x09 non è mai esistita e solo Panasonic sa il perchè di questo salto di numerazione
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •