Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    170

    Mah, un po' con tutte le sorgenti, fai conto che almeno in questi giorni guardo principalmente tv perchè ho poco tempo. Addirittura con schermate fisse tipo pc mi sembra si muova tutto.
    ex 42 PZ80, Pioneer Kuro 5090H (kurato)... ZT60

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    la tv generalista o le schermate fisse non puoi vederle "che si muovono tutte"... mi sembra veramente strano... ma che ti fumi ?? sigarette farcite ?? scherzo... hai provato a far venire a vedere la tua TV a qualche persona che possa mettersi li con te x verificare se è un tuo problema o lo stesso difetto lo fa anche su altri soggetti ?
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    170
    Ehhh magari fumassi roba strana
    Soprattutto sulle schermate luminose e chiare è come se la luminosità aumentasse o diminuisse continuamente, è una sensazione strana.
    Secodo voi è difficile possa essere la dimensione, considerando che arrivo da un 42 e sono passato ca circa 2-2,50m a 3-3,50m?
    Inoltre mettendo le barre laterali anche queste non mi sembrano stabili, tra l'altro sono grigie e non ho trovato come metterle nere.
    Oggi va un po' meglio ma mi sono svegliato da poco quindi potrei essere un pelo più rilassato.
    ex 42 PZ80, Pioneer Kuro 5090H (kurato)... ZT60

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Hai disattivato il sensore di luminosità ambientale?
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    170
    Beh, ho fatto varie prove e sia con che senza questo flickerio è abb evidente.
    Ho provato a inserire la pen drive con il file video scaricato da qui e sulle schermate colorate che si susseguono lentamente ti accorgi proprio che balla. Ho provato anche a modificare varie impostazioni ma persiste. Che dite chiamo Pioneer?
    Che palle però.....
    ex 42 PZ80, Pioneer Kuro 5090H (kurato)... ZT60

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da marcoarn
    sulle schermate colorate che si susseguono lentamente ti accorgi proprio che balla. Ho provato anche a modificare varie impostazioni ma persiste.
    sui movimenti della telecamera non è fluido, Mi sembra quasi come se il tv andasse a 25hz neanche 50, come se ballasse un po'.
    Dovevi prendere il sony.. peccato che io non abbia visto prima questa discussione.. no va be' dai scherzo, la scelta è eccellente, cmq hai poi risolto?
    Anch'io sono interessato a seguire questa discussione.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Contro il 5090 mi sa che c'è poco da fare...
    Comunque quel traballare di bande nere, schermate ecc sembra un difetto di produzione più che un problema di settaggi...Pioneer non dovrebbe avere l'assistenza a domicilio? Chiama un tecnico dal centro assistenza e fagli dare un'occhiata...per un investimento del genere...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Contro il 5090 mi sa che c'è poco da fare...
    Guarda, non ne sono molto convinto. E ragiono in maniera fredda.
    Non vorrei che fossero fraintese le mie parole, ripeto, io ragiono per "delta" qualità, nel senso che le differenze, anche dalle misure, riguardano differenze davvero poco visibili (a parte nero e angolo visione) ragion per cui il delta prezzo è ingiustificatamente (imho) alto rispetto al sony (ma ormai anche rispetto a qualche altro top tv, che inoltre iniziano ad avere anche qualche carta da giocare contro il kuro). Cioè, se mi viene detto che i colori sono migliori perchè il kuro ha un livello deltaE straordinario (attorno al valore "1" mentre il Sony è "solo eccellente" perchè attorno al "2") quando poi i valori sotto il "4" pare che siano impercettibili all'occhio umano, beh...
    Cerco di ragionare in maniera "dinamica" anche perchè non dimentichiamo che la maggior parte delle recensioni sono vecchie di un anno e sappiamo cosa significhi un anno nel mondo tv.. Cmq credo di essere uno dei pochi a pensarla così (almeno per ora)
    Ultima modifica di mariorenz; 30-09-2009 alle 11:56

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Diciamo pure che son due filosofie di approccio all'immagine diverse: plasma - lcd...
    Per come la vedo io si da priorità da una parte alla morbidezza e naturalezza mentre dall'altra al dettaglio percepito (pur mantenendo, nei migliori lcd, ottima fedeltà cromatica e buon nero)...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    e differenze, anche dalle misure, riguardano differenze davvero poco visibili (a parte nero e angolo visione)
    Decisamente no: il contrasto è nettamente più alto (e sottolineo nettamente), il gamma è più lineare (come l'RGB tracking), la fedeltà cromatica è migliore e vengono risolte anche più linee in movimento senza dover abilitare nulla.
    La differenza non è affatto poca.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Per la fedeltà cromatica c'è poco da dire...il plasma in generale sarà credo sempre superiore all'lcd...come per altro l'lcd avrà (credo ) sempre immagini dal dettaglio percepito superiore...
    Ma come linee risolte già attivando al minimo i filtri di compensazione del moto siamo lì...
    Per la linearità di gamma e delle singole componenti cromatiche non credo si discosti poi tanto...
    Queste sono le misurazioni di hdtvtest con addirittura il w5500 quindi il modello più basso in gamma dello z5500:

    pioneer 5090 : http://www.hdtvtest.co.uk/Pioneer-PD...alibration.htm

    sony w5500 : http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL40...alibration.htm

    Non mi sembra che si discosti molto...forse perde in linearità sulle basse luci ma per il resto ci siamo...
    Certo poi questi son dati su carta che lasciano il tempo che trovano...il contrasto gioca un ruolo fondamentale e sul pioneer, merito soprattutto della tecnologia plasma, è mostruosamente superiore quindi la profondità d'immagine sarà migliore...anche se con la maggiore analiticità del sony un pochino credo che compensi...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Nella recensione del W5500 non c'è il gamma.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Hai ragione
    Sta sulla recensione di AFdigitale (credo 2 numeri fa)...non so perchè l'ho associato alla review di hdtvtest...
    Comunque li si nota come in modalità film sia praticamente perfetto (usano proprio questa parola), linearissimo...sempre in riferimento, poi, al w5500 e non allo z5500...non ho modo però di linkarlo...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 30-09-2009 alle 13:28
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    il contrasto è nettamente più alto (e sottolineo nettamente), il gamma è più lineare (come l'RGB tracking), la fedeltà cromatica è migliore e vengono risolte anche più linee in movimento senza dover abilitare nulla.
    Sì, giusto, anche il contrasto, mentre sugli altri aspetti ho già detto quello che penso e cioè che siano valori all'interno di ranges trascurabili da un punto di vista visivo. Per le linee, pare che vengano risolte 1080 linee per entrambe, con il MF attivo e gli artefatti mi sembrano quasi sempre trascurabili.
    Detto questo, voglio ricordare ancora una volta qual'è l'ambito del mio intervento, che non è assoluto quanto piuttosto relativo (al prezzo).
    Comunque, ma qui entriamo nel non misurabile, la sensazione è quella di un'immagine più soft nel kuro (lo dico da appassionato di fotografia), cosa che nei film è un pregio mentre nello sport, ad esempio, non lo è.
    La tridimensionalità (aspetto probabilmente correllato al precedente) è un altro ambito difficilmente misurabile tuttavia pare essere ad appannaggio del sony (anche se nei film potrebbe essere giudicato deleterio, a seconda dei gusti). Dopotutto, le misure non sono tutto, no?
    AreaDVD ha anche rilevato, penso ad occhio, minor rumore video (è misurabile? In ambito fotografico sì, mi chiedo se lo sia anche in ambito video) rispetto al kuro.

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Per la fedeltà cromatica c'è poco da dire...il plasma in generale sarà credo sempre superiore all'lcd...
    Ma la fedeltà cromatica è misurata dal cosiddetto deltaE? Se sbaglio, chiedo venia. Se invece così è, allora siamo in ambito non significativo, dato che sia il valore "straordinario" 1 del pioneer sia il valore eccellente 2 del sony stanno sotto la soglia "visiva" dell'occhio umano che pare aggirarsi sul valore 4. Quindi per me non può essere una discriminante di cui discutere.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •