Citazione Originariamente scritto da Onslaught
Il gamma ha a che fare con i dettagli su alte e basse luci (linearità tra segnale in ingresso e energia con la quale viene riprodotta la luce, per l'appunto), più che col contrasto (questo è dato dal livello del nero..
Ok. Quindi il gamma sembra corrispondere al più generale concetto di dynamic range (appunto la capacità di visualizzare dettagli sia in zone di basse luci sia in zone di alte luci). Se così è, allora un contrasto nativo elevato (penso che anche questo sia un concetto generale) con un dynamic range elevato significano una capacità rara in quanto, se non si ha questa qualità "hardware", un aumento "forzato" del contrasto non dovrebbe far altro che "schiacciare" la gamma dinamica, sostanzialmente scurendo le parti in bassa luce (quindi nero più profondo ma anche perdita dettaglio nelle zone d'ombra...). Correggetemi se ho capito male.
Concordo che questo sia un aspetto fondamentale in qualsiasi rappresentazione d'immagine, quindi anche in un gran tv.