Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 32 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 467
  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362

    Guarda, io avevo il tuo stesso problema, distanza di visione sui 3 m e necessità di prendere max un 42 pollici per problemi relativi al mobile. Avrei potuto prendere un 47 ma impiccarmi per mettere la staffa al muro.
    Ho appena acquistato il philips 42pfl9664 (gran televisore) e la prima cosa che ho notato è che (secondo me) va benissimo per quella distanza.
    Finora ho provato fonti in HD (bluray e videogames) e mi trovo benissimo, la differenza rispetto al mio precedente HDReady è abissale. Anche giocando a Fifa2010 non sento il bisogno di avvicinarmi allo schermo, i giocatori sono belli grossi!
    Aspetto di provarlo con SD, ma credo che andrà alla grande, infatti anche chi me lo ha venduto (negozio di alta fedeltà) mi ha assicurato che è meglio un 42 ad es. per le normali partite, perchè al contrario prendendo un 47, in bassa definizione, l'immagine tende nettamente a sgranare e dunque a peggiorare.
    Al limite, se proprio perderò troppi dettagli con qualche film in bluray, mi avvicinerò allo schermo con una poltroncina (ma ripeto, finora non ne sento l'esigenza).

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... peccato che fifa ed il resto dei giochi é a 720p quindi si vede meglio sull' HD-Ready
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362
    questo lo dici tu...io sul mio hdready lo vedevo peggio, te lo posso assicurare. Sarà perchè il televisore che ho comprato (Philips 42pfl9664) è di un certo livello e farà un lavoro di upscaling egregio, ma non c'è paragone col mio vecchio sony bravia hdready.

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... non lo dico io...... lo dice la confezione del gioco stesso, se mai l'hai letta 1 volta

    ... tu vedevi male probabilmente xchè la tua tv aveva/ha un processore interno pessimo e elaborava da cani le immagini.... o la ps3 era tarata male e quindi ti riportava immagini sballate. io sia coi pana in firma che col pio vedo perfettamente qualsiasi gioco sia a 1080p che a 720p nativi.... non ho alcun artefatto, quindi il problema nel tuo caso è un'altro (mentre invece con philips e lg FHD rispetto al Pio si vede una certa differenza, quindi l'elettronica non perfetta fa la differenza, fatto è che su un HD-R si vede perfettamente un gioco perchè è alla stessa risoluzione della tv)

    ... se il tuo vecchio Sony aveva qualche difetto, non saprei..... prova a leggere il topic della tua ex tv e lo scopri da solo
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    295
    Anch'io purtroppo x problemi di mobile dovrò limitarmi al massimo ad un 40 pollici LCD ( nella fattispecie SHARP LE700) anche se la distanza massima di visione è di circa 3,5 metri e le sorgenti che generalmente utilizzo sono al 90% digitale terrestre e restante DVD.
    Sino ad ora ho utilizzato una TV tradizionale da 25 pollici e la visione malgrado i 3,5 metri di distanza è per me sempre stata soddisfacente e se il 40 pollici LCD da quello che ho capito è inappropriato nelle dimensioni, sarà comunque un grosso miglioramento rispetto a quello che ho adesso.

    P.S.
    Che rabbia!!! La prossima volta, starò più attento a scegliere il mobile che dovrà ospitare la tv...
    Ultima modifica di cma63; 22-10-2009 alle 22:09

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    tranquillo che con il 40 vedi comunque bene, anzi con queste tv soprattutto in sd più ti allontani più vedi meglio, quindi non è inappropriato nelle dimensioni, non esasperiamo il discorso delle tabelle che sono indicative e soggettive che indicano un range approssimativo su cui orientarsi per la scelta del tv, ma se si hanno problemi di spazio o di vista sono relative.
    Ultima modifica di benefabio; 23-10-2009 alle 11:14
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    tranquillo che con il 40 vedi comunque bene, anzi con queste tv soprattutto in sd più ti allontani più vedi meglio, quindi non è inappropriato nelle dimensioni, non esasperiamo il discorso delle tabelle che sono indicative e soggettive che indicano un range approssimativo su cui orientarsi per la scelta del tv, ma se si hanno problemi di spazio o di vista sono relative.
    Meglio cosi', d'altronde non ho scelta o demolisco il mobile ( che però ha solo due anni!!!) oppure prendo una tv da 40 pollici che però non deve superare i 72 cm di altezza...


  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    214
    Le tabelle cominciano a vacillare ......

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Per me le tabelle valgono zero, scusate ma la penso così.

    PRIMO:
    Dipende dai gusti di visione

    SECONDO:
    Dipende dalle sorgenti.

    Prendo me per esempio. Utilizzo un 50" da 2,70 metri, ed ora passo ad un 60" perchè l'utilizzo che ne faccio è SOLO per film in BluRay ed eventi importanti (sport) su SkyHD.
    Guardassi sorgenti Sd (tv, dig terr., dvd) non avrebeb senso.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    non hanno talmente senso che tu che vedi da m. 2,70 un 50 fullhd hai l'esigenza di passare al 60 come da tabella, 50 pollici visione hd da 168 cm a 203 cm, 60 pollici visione hd da 194cm a 243 cm, un 50 fullhd da m. 2,70 per la visione di contenuti esclusivamente hd è piccolo e questo te lo dice pure la tabella.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    73
    Dopo aver letto tutto ho comunque una domanda da farvi.
    Vorrei prendere un hd-ready da 50"
    Distanza di visione variabile da 2,40 a 3,10 (+ o - in tabella)
    Materiale da visionare:
    60% sky-hd + dtt
    20% dvd (non BR x ora)
    10% foto
    10% game con ps2 e wii
    La domanda è, quello che si siederà a 2,40 guardando canali non hd non avrà lo schermo troppo grande? E viceversa, se passassi ad un 42 chi siede a 3,10 rischierà di notar poco i vantaggi dei segnali hd?
    In linea di principio non mi dispiace il concetto di visione del cinema, belli immersi nello schermo però non vorrei osare troppo con il 50 utilizzato in Sd e parzialmente in hd (col tempo sempre più verso l'hd credo).
    Il dilemma è pertanto: prendo il 42 ma poi mi andrà piccolo oppure prendo il 50 e x chi starà + vicino sarà esagerato?
    Ottime sia le tabelle sia i link vari, grazie

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da tubaz

    La domanda è, quello che si siederà a 2,40 guardando canali non hd non avrà lo schermo troppo grande? Si

    E viceversa, se passassi ad un 42 chi siede a 3,10 rischierà di notar poco i vantaggi dei segnali hd? No
    quindi per te è meglio un 42, quando poi rimpiangerai di non aver preso il 50 pensa che comunque con il 50 l'sd la vedi peggio ma di contro l'hd la vedi meglio.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    73
    Grazie del consiglio.
    Se invece optassi x un 50 FullHd, mantenendo lo stesso tipo di sorgenti che ho elencato prima, il discorso non cambierebbe giusto? (a parte quello economico e la ovvia predisposizione ai segnali 1080p)
    A al limite per i segnali SD rischierei di vedere ancora peggio?

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    con il fullhd i segnali sd li vedresti peggio ma a quel punto se opti per il fullhd comincia a pensare a un qualche processore video (hd cine scaler di prossima uscita 600 €).
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    Citazione Originariamente scritto da tubaz
    1. Materiale da visionare
    2. guardando canali non hd non avrà lo schermo troppo grande?
    3. rischierà di notar poco i vantaggi dei segnali hd?
    4. Ottime sia le tabelle sia i link vari, grazie
    1. allora:
    SkyHD = 1080i
    DTT SD = 576i
    DTT HD = 1080i
    DVD = 576i
    PS2 = 480p/576i
    ... con tali sorgenti è assurdo spendere soldi per un FullHD con la certezza matematica che poi vedrai un pò peggio le fonti. se non usi SOLO fonti 1080i/p, inutile diventare matti. risparmia i soldini, prenditi un HD-R e vivi sereno per altri 7-8 anni

    2. no xchè molti programmi hanno ancora le bande nere, quindi l'immagine viene schiacciata e quindi ti sembra di vedere + piccolo. ergo una tv troppo piccola ti fa male alla vista/salute (occhi rossi e mal di testa) oltre al fatto che ti fa rimpiangere di non averla presa + grande fin da subito.

    3. oltre un certo limite l'occhio umano NON riconosce le differenza tra 720p e 1080p.... è un dato di fatto, non una cosa soggettiva. l'occhio umano NON è uno strumento di precisione e varia la propria "sensibilità" da persona a persona.

    4. dai una letta a questo mio post e ai relativi link (ed immagini):
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4
    Ultima modifica di ais001; 06-11-2009 alle 11:57
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 6 di 32 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •