|
|
Risultati da 46 a 60 di 467
Discussione: Esatta distanza di visione tv
-
19-09-2009, 21:22 #46
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
credo che le tv si vedano meglio di fronte poi da qualsiasi angolo vedi è sempre meglio rispettare la distanza di visione consigliata per i pollici del tv, poi sicuramente i plasma hanno un angolo di visione superiore agli lcd.
-
19-09-2009, 23:46 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
Grazie Benefabio, concordo, ma io non intendo un angolo di visione laterale.
Riprovo a spiegarmi.
Sono di fronte al TV o allo schermo di un cinema, non mi interessa la risoluzione. CI sarà pure un angolo ottimale (intendo l'angolo formato da una parte dal punto di messsa a fuoco del mio occhio e sall'altra da due bordi dx e sx dello schermo) con il quale massimizzo la visione delle scene.
Sicuramente non troppo lontano altrimenti non distinguo nulla,ma neanche troppo vicino perchè altrimenti non riuscirò ad avere una corretta visione d'insieme della scena.
-
20-09-2009, 03:03 #48
Originariamente scritto da GIGID
... cè unimmagine in particolare in cui, conoscendo tutti gli altri dati, puoi recuperare langolo con una elementare formula matematica da terza elementare. Prova a guardare meglio e vedrai che la trovi
... e comunque non capisco perché ti fossilizzi su una cosa così banale ed inutile visto che é ben altro da tenere in considerazione. Langolo é il risultato di tutt'altre risultanti molto più importanti e comunque non cambia perché fino a prova contraria tutti gli essere umani hanno lo stesso valore. Secondo me stai solo perdendo tempo e cognizione di quello che realmente devi fare.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
20-09-2009, 21:04 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
Non ho trovato questo benedetto angolo.
Da nessuna parte ho trovato un valore.
Mi chiedi perchè mi fossilizzo: semplicemente perchè trovo poco razionale scegliere la dimensione di uno schermo sulla base della distanza dalla quale non distinguo un pixel dal'altro.
Mi sembra molto più intelligente scegliere un televisore sulla base dell'angolo ottimale di visione che mi permette di godermi al meglio l'immagine, il film. ecc.
Ais: ti faccio una domanda e ti prego di rispondermi: secondo le teorie lette nelle varie tabelle se un domani ci sarà un televisore con una risoluzione 10 volte più elevata e per vedere il singolo pixel mi devo mettere a 40 cm di distanza da un 60 pollici, la migliore distanza di visione sarebbe di 40 cm?
Se come immagino mi dirai di no, quale sarà la migliore distanza di visione e sulla base di cosa si dovrebbe calcolare?
GRazie.
-
20-09-2009, 22:15 #50
... se vuoi che ti rispondo x logica ti dico di si
... se vuoi che ti rispondo razionalmente ti dico: non lo so cosa succederà quando arriveranno le 10 volte + dettagliate, non ho la palla di cristallo.
... resta il fatto che l'angolo c'è e si può calcolare facilmente. a patto di conoscere le forme geometriche di base e le relative formule matematiche (o se hai dimenticato le formule basta usare gooooooogle.it per trovarle).
... la coda dell'occhio deve poter vedere i bordi della tv da "x" mt di distanza SENZA dover muovere l'occhio a dx/sx...... quindi un'angolo c'è..... basta aver voglia di mettere in pratica le formule matematiche studiate alle elementari, come descritto nel disegno. se a te non stanno bene, non seguirle e fai come meglio credi. le regole sono fatte x essere seguite da chi vuole avere determinati vantaggi, ma non obbligano nessuno
... se fosse come dici tu allora il THX e tutte le altre "soluzioni" dedicate a che servirebbero??? tanto x passare il tempo invece che a grattarsi??? guarda caso però con gli strumenti tecnologici hanno trovato più e più "regole" da seguire per poter avere vantaggi, quindi o sbagliano tutti quelli che hanno fatto studi e ricerche finora, o hai tu qualche valore sballato per cui non vuoi accettare certe "idee".
... fino a prova contraria è stato detto da tutti ed ovunque che seguendo certe regole qualcosa migliora (l'occhio umano è diverso da uno strumento elettronico quindi ognuno di noi reagisce in modo diverso visto che siamo tutti diversi e non dei robot clonati), se a te non piace seguire le regole nessuno te lo vieta. fai come meglio credi, non saremo certo noi a dirti che non devi fare come meglio crediUltima modifica di ais001; 20-09-2009 alle 22:20
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
21-09-2009, 12:40 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
Originariamente scritto da ais001
Moooolto bene.
SOno riuscito a spiegarmi e mi fa piacere che anche tu condivida che esiste questo angolo di visione oltre il quale mi perdo quello che succede ai bordi (e che quindi non mi conviene oltrepassare)
Ora. concordo perfettamente con te che posso misurarmi la distanza ideale con le semplici regole trigonometriche studiate a scuola:
di fatto si tratta di un triangolo che ha come base la larghezza dello schermo, come lati i due segmenti tra i bordi del tv e il punto di messa a fuoco del mio occhio e la distanza di visione è "l'altezza" di questo triangolo.
Ma ........ manca l'angolo di visione ideale (sempre quello oltre il quale con la coda dell'occhio non vedo più quello che succede ai bordi).
E qui ritorniamo alla mia prima domanda: qual è questo angolo massimo? Una volta conosciuto quello posso calcolare tutto il resto.
Lo conoscete?
-
21-09-2009, 14:20 #52
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
l'ottusangolo.
-
21-09-2009, 21:34 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
Grazie Benefabio, ma un ottusangolo non è un'ampiezza
e dubito che l'ampiezza ottimale arrivi a formare un angolo ottuso.
Mi chiedo se nessuno di Voi si sia mai posto questo quesito o sappia quant'è quest'angolo. O sappia dove trovarlo.
Qualche giorno fa, parlando con un esperto di televisori e Hi-Fi (Kuro, pre e finale a valvole, piatti con bracci Sme, ecc., quindi non un pivellino) mi spiegava che le stanze dove noi italiani mettiamo il televisore non sono normalmente molto grandi e che quindi se non si fossero tirate fuori queste distanze ottimali di visione così ravvicinate, si sarebbero venduti solo televisori da 32 pollici. Lui stesso, che aveva di tutto in gamma, mi consigliava di quardare il 42 pollici da 3 metri, proprio perchè altrimenti la vista alla fine sarebbe stata stancante.
Bene avvicinarsi per godersi magari un film di tanto in tanto, ma non per la visione quotidiana e abituale dello schermo (anche se si guardano programmi HD).
-
21-09-2009, 21:52 #54
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Sei proprio sicuro che fosse un esperto...
Guarda che i moderni televisori non stancano la vista come facevano i CRT.
Le tabelle con le distanze ottimali di visioni (che poi non è detto che si debbano prendere alla lettera) si basano su dati oggettivi.
Per quanto mi riguarda, la possibilità di inserire in un ambiente non particolarmente ampio un televisore "grande" e di poter godere di una visione particolarmente coinvolgente mi appaga.
-
21-09-2009, 22:18 #55
Ma perchè dobbiamo avere bisogno di tabelle e di qualcuno che ci dica quanto grande deve essere una TV? Ci siamo mai posti al cinema il problema di quanto grande debba essere lo schermo (anche se qualche grado di libertà lo abbiamo quando ci lasciano liberi di scegliere il posto)?
Andiamo a vedere qualche TV esposta, se proprio abbiamo bisogno di conferme, mettiamoci alla distanza cui CI PIACE vedere l'immagine, e contiamo i passi di distanza cui ci siamo messi.
Che brutto diventare schiavi del flessimetro...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
22-09-2009, 00:10 #56
Originariamente scritto da GIGID
2. e allora hai tutti i dati che ti servono e pure l'angolo risultate perchè è la diff risultate dei 360°
3. e allora non hai capito nulla se ora lo richiedi
Originariamente scritto da benefabio
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
22-09-2009, 00:20 #57
Originariamente scritto da GIGID
... vabbè, ci rinuncio. le info te le ho date, ora sta a te calcolarti l'angolo e fare un minimo di fatica per avere il valore
2. e allora mi sa che ha omesso di dirti che "nei SUOI casi" basta un 32. io con una stanza lunga 8mt mi spieghi che me ne faccio di un 32"??? avevo un 34" crt fino a 3 anni fa, e non era il massimo già allora, figurati adesso con le risoluzioni HD/FHD
... okey che per l'utente "pivello" possono bastare i 32", ma questo significa 5 cose:
- i 32" sono principalmente lcd quindi lui ha guadagno a vendere lcd perchè ha più introiti a fine mese e quindi li sponsorizza più volentieri.
- gli lcd si vendono più facilmente perchè essendo luminosi sembra che si vedano meglio, tanto l'utente finale è stupido quindi non se ne accorge dei difetti di tale tecnologia.
- gli lcd costano poco e se ne possono produrre molto di più dei plasma con meno fatica (e meno schei)
- se ti dice che basta un 32", significa che non è molto esperto "nella pratica" perchè i "guru" del settore (e di questo forum) non consigliano mai un 32" per la visione, salvo che non lo metti in cucina o in bagno
- secondo me ti ha raccontato la storia dell'orso tanto per fare bella figura (vedi le leggende delle "tv che si consumano"), quindi permettimi di dubitare sull'affidabilità di tale persona. il resto del mondo dice il contrario e dovrei seguire quello che dice 1 a caso che manco conosco ma solo xchè tratta Kuro e prefinali???? sai quanti ne conosco io per lavoro di gente così??? e gente che la trovi recensita anche su riviste del settore tipo H.C.
.... sempre detto che il mondo gira al rovescio.....Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
22-09-2009, 21:04 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
Originariamente scritto da ais001
Probabilmente non ho capito nulla e mi scuso con tutti per la mia crassa ignoranza, del resto mi sto avvicinando solo ora a questo mondo.
Ma invece di sprecare pagine di questo 3d (e fortunatamente non carta!) perchè non mi dici tu che evidentemente sei molto più preparato di me qual è quest'angolo, visto che mi confermi che esiste?
Vedi, sono anche un appassionato di motori e se qualcuno mi chiede su un Forum quanto consuma la mia macchina, non gli linko 4ruote, ma semplicemente gli dico: in autostrada a velocità codice fa i 10 scarsi, in città ... meglio lasciar perdere, se tiri arrivi ai 6, ma se vai su statale ai 90se hai c... vedi anche i 12. Non so se ho reso l'idea.
GLi linko 4ruote se mi chiede quanto consuma una macchina che non conosco
Ergo: lo conosci o non lo conosci questo angolo? ..... comincio a dubitarne.
3 "battute" per una risposta ....
-
29-09-2009, 20:26 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
Allora non lo conosci.
Qualcuno che ci può aiutare?
-
29-09-2009, 20:35 #60
... forse non te ne 6 accorto, ma hanno smesso di risponderti proprio per un dato motivo (a parte io che cerco di fartelo notare, ma a quanto pare non lo riesci ad intuire
)
... l'aiutino settimanale è:
apri gooooooooooooooooooooogle.it e scrivi "thx setup display", vai a vedere il 1° link che appare e vedrai che capisci da solo dove sbagli e perchè sbagli
... è la stessa risultato che avresti se tu fossi in grado di usare le formule matematiche elementari. l'immagine anche se di colore diversa ha gli stessi parametri, quindi torniamo al discorso iniziale che tu non vuoi fare un minimo di fatica per imparare.
... da qui in poi dovrai arrangiarti, ti ho passato ormai tutti i link ed i riferimenti per capire da solo come fare per la tv, credo sia superfluo continuare ad insistere quando uno non vuole capireUltima modifica di ais001; 29-09-2009 alle 20:49
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD