Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 32 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 467
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    messaggio 11 grafico fullhd
    ... manca 1 valore in tale tabella. vedi dimensione da 52"
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    x ais001 adesso sta a posto comunque se pensi sia più chiaro togliere i colori nei grafici se così sono poco chiari li faccio tutti a barra verde.

    x GIGID se hai un hdready per la distanza stai a posto per il fullhd oltre a fare la tabella per la visione a 1080i/p viste le molte richieste e dubbi ho compilato anche quella dei fullhd in visione mista che ricalca le distanze dell'hdready ma è sviluppata anche sui polliciaggi maggiori del fullhd.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... ho suddiviso in 2 parti i grafici per non appesantire troppo la stampa in locale:

    -> http://www.megaupload.com/?d=EUBXLVD9

    -> http://www.megaupload.com/?d=VG5CU9U5
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    x GIGID se hai un hdready per la distanza stai a posto per il fullhd oltre a fare la tabella per la visione a 1080i/p viste le molte richieste e dubbi ho compilato anche quella dei fullhd in visione mista che ricalca le distanze dell'hdready ma è sviluppata anche sui polliciaggi maggiori del fullhd.
    Grazie mille Benefabio.

    QUello che però volevo dire io, magari sono completamente fuoristrada, ma non c'è una corsa esasperata ad avvicinarsi al televisore a scapito di una visione d'insieme della scena e soprattutto di una visione "rilassante" della stessa?.

    Non esiste un angolo di visione ottimale oltre il quale è sconsigliabile andare per le caratteristiche del nostro occhio, indipendentemente dalla risoluzione?

    Ripeto, se oggi ci fosse un 3000p di risoluzione, probabilmente dovrei guardare la televisione da 50 pollici da 60 cm per apprezzarne la risoluzione, ma che senso avrebbe?

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da GIGID
    Non esiste un angolo di visione ottimale oltre il quale è sconsigliabile andare per le caratteristiche del nostro occhio, indipendentemente dalla risoluzione?
    ... si, quello che c'è nel grafico e che è ALLA BASE delle regole per vedere la diff tra i segnali (sezione #3). se vuoi vedere la diff tra i segnale DEVI sottostare alle regole che sono fatte adhoc per l'occhio umano. se NON vuoi sottostare alle regole, allora evita di spendere soldi x una "figata" che non vedrai mai se non nel tuo subconscio.
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    41
    L'altro giorno ho fatto una prova. Usando un monitor da PC da 19", base 33.6 cm e risoluzione orizz. 1240 pixels (quindi dot pitch orizzontale di 0.27mm), ho visualizzato diversi pattern che mi sono creato con powerpoint, e ho sperimentato che nonostante la mia miopia, con gli occhiali riesco a distinguere due pixels adiacenti da una distanza di 1.1 metri. Volendomi comprare un kuro 50" full HD, volevo capire fino a che distanza sarei riuscito ad apprezzare la massima risoluzione del pannello. Risulta che il display del kuro, avendo base sqrt((50*25.4)^2*(16^2/(16^2+9^2)))=1106mm e risoluzione orizzontale 1920 pixels, ha dot pitch orizzontale di 1106/1920= circa 0.58mm. Per la similitudine dei triangoli rettangoli allora, risulta che con gli occhiali riesco a distinguere i pixel del 50" full HD da 1.1*(0.58/0.27)= circa 2.4 metri. E' un po' più di quanto indicato nelle tabelle di benefabio, ma forse perchè si tratta della distanza limite, oltre la quale anche "tirando" la vista, non riesco più a distinguere i singoli pixel della full HD, e per una visione "confortevole" a quella risoluzione, probabilmente dovrei avvicinarmi un po' di più al display.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... leggi il post precedente al tuo e guardati il link
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da GIGID
    Ripeto, se oggi ci fosse un 3000p di risoluzione, probabilmente dovrei guardare la televisione da 50 pollici da 60 cm per apprezzarne la risoluzione, ma che senso avrebbe?
    il riferimento della visione mista avrai sempre come riferimento o quella dell'hdready o quella del fullhd in visione mista che è uguale, esempio per il 50 pollici è 248/292/311, dove credo sia per la visione ottimale cm 248/292 per i full e cm 292/311 per l'hdready.

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... leggi il post precedente al tuo e guardati il link
    Infatti... Risulta che dai 3 metri del mio posto di visione un 50" è un po' piccolo per distinguere tutti i dettagli della full HD. Risulta anche che per la camera da letto, dove non voglio superare i 32", basta e avanza HD ready, dato che lo guarderei sempre da almeno 3 m.
    Dovendo acquistare adesso entrambi i tv, posso quindi risparmiare su quello in camera a vantaggio di dimensioni e qualità di quello in salotto!

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... prenditi 2 HD e vivi sereno. tra 720p e 1080p non te ne accorgi della differenza se non nel tuo subconscio
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... ho suddiviso in 2 parti i grafici per non appesantire troppo la stampa in locale:

    -> http://www.megaupload.com/?d=EUBXLVD9

    -> http://www.megaupload.com/?d=VG5CU9U5
    il primo delle tabelle va bene ma nel secondo i grafici sono sballati, li ho rifatti tutti e tre a banda verde, li ho rimessi dove stavano, se mi mandi la mail ti invio il foglio word dove stanno tutti e tre in sequenza.
    Ultima modifica di benefabio; 18-09-2009 alle 15:14

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    41
    ...sto optando per un 55-58" full HD per il salotto (distanza 2.6 metri max), e per la camera un 32" max (non voglio un TV più grande del comò), che se costa meno di un full hd sarà HD ready, dato che comunque non distinguerei il full HD dal letto. Per il 32" spesa massima intorno ai 700 euro, che sono già tanti, mentre per il Tv in salotto potrei arrivare anche sui 3500... Purtroppo il kurò da 50" è nel mio budget maè un po' piccolo come dimensioni, mentre quello da 60" costa un botto, in confronto: 1400 euro in più rispetto al 50" li ritengo ingiustificati. E inoltre sono troppi in assoluto, per me. Se non trovo allora un plasma sui 55-58" che si avvicini alla qualità del kurò, credo che opterò per un LCD con retro a LED di pari dimensioni e ottima qualità, tipo il sony 55x4500, o... boh? Forse il Samsung 55B7000...

    OPS! Scusatemi per il post un pochino OT!

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ...se vuoi vedere la diff tra i segnale DEVI sottostare alle regole che sono fatte adhoc per l'occhio umano. se NON vuoi sottostare alle regole, allora evita di spendere soldi x una "figata" che non vedrai mai se non nel tuo subconscio.
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26
    io non voglio vedere la differenza tra i segnali, o meglio, voglio vedere un film un documentario un bluray e godermelo al meglio.

    L'angolo di visione ottimale che intendo io non è quello di un grado più stretto di quello dove distinguo ancora i pixel, intendo un angolo di visione che mi permetta di godere al meglio della visione, senza avere l'occhio che viaggia da una parte all'altra dello schermo e se guarda in alto si perde quello che c'è in basso o a dx mi perdo quello che c'è a sx.
    Non esiste questo angolo?

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da GIGID
    Non esiste questo angolo?
    ... è quello che stiamo cercando di dirti dall'inizio e che continuo a linkarti.
    ... forse non hai ne letto ne capito cosa abbiamo scritto finora
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    214

    Certo che ho guardato i link, ma non ho trovato questo angolo (ovvero non c'è scritto da nessuna parte se sono 20° 30° 90° ecc.).

    IO ripeto, perchè forse non sono ancora riuscito a spiegarmi, intendo un angolo di visione ottimale per il nostro occhio INDIPENDENTEMENTE dalla risoluzione del Video.

    Se qualcuno mi da una risposta .... è molto gradita


Pagina 3 di 32 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •