|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
04-08-2009, 12:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 2
per sd dvd: lcd tosh42zv635D, Phil 42PFL9903H, Sams UE40b7000 o plasma
Toshiba 42zv555D o 635D, Philips 42PFL9903H o Samsung UE 40B7000? (o meglio plasma?)
Salve a tutti. Al momento posseggo un TV a tubo catodico Loewe preso nel 2001 di cui sono stato molto contento. Ora però credo sia giunto il momento di iniziare a pensare di sostituirlo.
Al momento non uso sorgenti hd ma penso di iniziare a farlo a breve.
Il fatto è che ho una discreta collezione di film (circa 500) che in questi ultimi anni sto lentamente trasportando dalle vecchie vhs ai dvd (uso uno dei primi dvd recorder della sony (all'epoca mi costò un botto ), da quanto mi è sembrato di capire la qualità dell'immagine di questo tipo di dvd è considerata come quella dei segnali sd.
Molti dei miei dvd sono di vecchi film in bianco e nero e ci terrei a prendere una TV che sappia valorizzarli (il mio buon vecchi Loewe da questo punto di vista lavora molto bene), alcuni sono vecchie registrazioni fatte non benissimo un po' sgranate o con neve.
Allo stesso tempo però vorrei poter godere delle possibilità offerte dall'HD. (ho preso da poco un portatile con lettore blu ray)
Vedo molte partite e odio con tutto il cuore le scie
Normalmente vedo la TV da circa 2,5/3 metri di distanza, ma mia moglie non mi permetterebbe un 50 pollici, 42 o al max 46
Non mi dispiacerebbero accessori tipo Pip o cose del genere.
100hz o 200 hz cosa cambia?
Scusate la lunghezza e spero che possiate aiutarmi.
Posso anche aspettare ancora un po' se a settembre ottobre è prevista qualche tipo di rivoluzione tecnologica.
L'anno scorso sono andato a vedere un Kuro e sono rimasto a bocca aperta ma 50 pollici sono troppi.
Girando e leggendo su internet ho visto quei tre lcd ma volevo chiedere cosa ne pensate e se potete suggerirmi eventuali buone alternative.
-
04-08-2009, 14:40 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
allora a te serve un plasma hdready da 42 pollicioni o se riesci a convincere tua moglie (poi ti dico come) meglio un cinquantone.
allora primo per quel polliciaggio lascia stare gli lcd che mal si adattano al segnale sd soprattutto i fullhd, secondo se ami le partite è meglio il plasma per via del tempo di risposta del pixel molto più piccolo.
allora per convincere tua moglie dato che il plasma hdready 50 pollici panasonic 50x10 sta sulle 1099 € ho sentito che da eldo fanno una promozione che ti regalano buoni da spendere per 200 € con questi ci fai un bel regalo a scelta della tua consorte ciao.
-
04-08-2009, 15:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 2
grazie per il consiglio ma perchè dici hd ready? Avendo il blu ray sono intenzionato a prendere i prossimi film in quello standard e me li vorrei godere a pieno. Tra hd ready e full la qualità del segnale sd perde molto?
-
04-08-2009, 15:37 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
io ti ho avvertito poi non bestemmiare come un turco quando vedi le partite sd con il fullhd sei tu che hai specificato che vedi molte partite, per chi viene dal tubo catodico e molto meno traumatico l'hdready e comunque da quella distanza il bluray lo vedi uguale al fullhd, per percepire la differenza a occhio umano dovresti stare sul metro e trenta, se ancora non ti hanno avvisato lo faccio io: la tv tradizionale con il fullhd fa pena poi decidi tu.
Ultima modifica di benefabio; 04-08-2009 alle 15:51