Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: fd1 sony

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    6

    fd1 sony


    effetto sabbia e scia specialmente con i dvd. potete darmi una spiegazione e una possibile soluzione?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Credo sia un problema della doppia conversione AD e DA e del circuito 100Hz.

    Potresti eliminare il problema collegando direttamente un HTPC all‘ingresso VGA

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    6

    fd1 sony (2)

    per ingresso vga intendi quello della tv?
    per fare un htpc avrei bisogno di sapere quello che ci vuole dalla a alla z......

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo, Sicily,Italy
    Messaggi
    147

    SONY FD1

    Ricorda che la scheda video del sony accetta una risoluzione max di 800*600......
    Per quanto riguarda l'effetto scia, è dovuto al circuito 100hz, ma se usi l'ingresso vga....non lo noti più!!!


    ciao



    www.fabiofiorentino.com

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    15

    Caro Milco per fare una prova basta che colleghi il tuo pc tramite un cavo vga (che ai già) alla presa anteriove del tuo televisore
    per HTPC chiedi pure


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •