Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    58

    All'avanguardia o standard di ieri? FullHD o HD Ready?


    Ciao a tutti,

    Sono alla ricerca di una TV, e dopo una 2 giorni in cui ho visto centinaia di schermi in 3 diversi centri commerciali, e letto tonnellate di forum, ho più dubbi di quanti ne avevo in partenza.

    Ho seriamente bisogno del vostro aiuto!!!

    La prima scelta è sicuramente da fare tra FULL HD e HD Ready.
    Leggendo online ho trovato che se l'uso principale è per SD -digitale terrestre o canali sky non HD - allora è meglio l'HD ready, nel senso che il full HD deve fare uno scaling che rende l'immagine poco definita.
    Nei centri commerciali infatti ti fanno vedere situazioni ideali, con schermi attaccati ad immagini HD....

    Se invece si vedono blu-ray oppure PS3-Xbox o consolle varie meglio il FULL HD.

    Il mio uso sarebbe principalmente SD per ora(99%), con una ipotetica possibilità di acquisto PS3 chissà quando nel futuro o lettore blue-ray.
    Ma magari non la comprerò mai. Chi lo sa! Inoltre lascerei uno spiraglio per le trasmissione in HD sul digitale terrestre (visto che quelli full HD danno un decoder che ti permette di vedere trasmissioni trasmesse in HD).

    QUindi il tutto mi farebbe spingere per un HD READY.
    Con tra l'altro un grosso risparmio!

    Però come faccio a comprare qualche cosa che è gia vecchio/superato/obsoleto?? Io che ho comprato il lettore DVD per il computer quando ancora non esisteva un singolo film in formato DVD e i programmi si contavano sulle dita di una mano?

    Voi cosa mi consigliate???

    Seconda scelta: tra Plasma e LCD.
    Anche qui ho letto abbastanza e sembra che per visione film sia consigliato Plasma. Per tutto il resto meglio LCD.
    I PLASMA li escluderei visto che scaldano da morire ho letto e consumano tanto, oltre ad avere i soliti problemi con le macchie causate dai loghi e immagini fisse...


    BUDGET:
    Tra i 500 e i 900 euro

    Alcuni modelli.

    Quello che stavo quasi per prendere è questo Samsung 37 pollici LCD - modello LE37B550.
    E' quello che esteticamente mi piace di più.
    Però ho letto che i samsung non fanno bene il downscaling, quindi sarebbe un mezzo disastro con SD (c'è da crederci??)



    Per superare il downscaling parlando bene di

    Philips 37PFL5604H

    Sony ma (ha costo maggiore) KDL-32V5500

    Sharp aquos LC-32DH65E


    I plasma li ho invece guardati pochissimo. Però ho visto che un prodotto del genere costerebbe molto poco:
    panasonic:
    TH37PX8E



    Dopo tutta questa disquisizione, cosa ti senti di suggerirmi?
    Grazie mille per la pazienza!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Come già avrai letto, dipende dalla distanza da cui guarderai il pannello.
    Se inferiore ai due metri, puoi valutare un full.
    Oltre questo risulta definito come un ready, anche con un bluray.
    Parlo della diagonale che citi, 37".
    Un 32 dovresti avercelo ad un metro.

    Facile da verificare in un qualsiasi centro commerciale.

    E darei un'altra occhiata ai pannelli al plasma;
    potresti avere una piacevole sorpresa...

    Se attento ai consumi, guarda le nuove serie hdready Pana o Lg;
    non mangiano davvero molto di più di un lcd.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Leggi anche qui.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •