|
|
Risultati da 286 a 300 di 330
-
01-01-2011, 22:54 #286
Occhio che nei centri commerciali difficilmente le tv vengono tarate, ma sono quasi sempre buttate li con le impostazioni di default (o quelle che "sparano" di più luce e colori), quindi può essere che ci siano queste differenze
In linea generale, mi sembra molto strano che un plasma affoghi particolari sul nero rispetto ad un lcd/led, quindi direi che al 90% era una questione di settaggi.
Ciao,
Edo.
-
01-01-2011, 23:00 #287
Originariamente scritto da haw
Ciao,
Edo.
-
09-01-2011, 10:19 #288
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
A parte le considerazioni sulla risoluzione..se si usa la tv per guardare pochi film e molta televisione, probabilmente conviene orientarsi verso una tecnologia LCD.
Tanto per la porcheria che trasmettono attualmente, non servono certo avere impianti video esoterici.
Se invece l'uso principale sarà per i film, mi orienterei senza alcun dubbio verso la tecnologia plasma che, a livello qualitativo complessivo, da sicuramente un risultato migliore.
:[/QUOTE]
a dir la verità io ritengo l'esatto contrario di quanto da te detto:
l'LCD ha immagini meglio definite su segnali digitali, e quindi per un dvd consiglierei l'LCD.
il plasma si adatta bene anche a segnali di qualità pessima come i canali TV
-
09-01-2011, 17:20 #289
Ma il senso era...viste le porcherie che trasmettono in tv, inutile spendere soldi in più per un plasma, se questo è l'uso che si fa del televisore
Sul fatto che gli lcd abbiano immagini meglio definite su segnali digitali, non sono d'accordo. Ma anche se fosse così, la definizione non è l'unico parametro di valutazione, anzi..non è neanche tra i più importanti sulla qualità complessiva dell'immagine.
(che poi facciano un forte marketing sulla definizione è un altro discorso..)
Ciao,
Edo.
-
12-01-2011, 09:35 #290
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 185
Dubbi
Non fate sti quotoni per favore!!!! e leggetevi il regolamento
Grazie
Grazie, tutto molto chiaro e attuale (nonostante il post sia datato).
Premesso che sarei orientato ad un plasma faccio tuttavia ancora confusione su alcuni punti per i quali chiedo conferma.
SD è modalità standard di definizione (PAL -> 768x576)
HD 720 -> 1280*720 (è HD Ready?)
HD 1080-> 1920*1080 (è il FullHD?)
C'è un legame tra modalità e tipo di segnale (analogico/digitale)? Nel senso che, per esempio, nella mia regione (Lazio) si trasmette solo in digitale: questo cosa significa, che il segnale è HD o no?
Per il tipo di utenza mi metterei nel terzo tipo (per cui il Pana G20 che mi intriga non sarebbe quindi indicato), ma volendo passare al secondo domando : uno scaler buono come si riconosce ? Sento dire che il G20 non ha un buon "deinterlacer" . E' vero?
Grazie.Ultima modifica di MDL; 12-01-2011 alle 11:30
-
12-01-2011, 11:16 #291
SD = tutti i formati "vecchi" a risoluzione bassa e scansione interlacciata. Esempio: PAL (720x576), NTSC (720x480), ecc..
HD Ready = sigla che identifica i televisori con ingresso HDMI e che supportano l'HDCP. NON indica una risoluzione ben precisa, solitamente vengono indicati con questa sigla i televisori piatti che non sono fullHD
FullHD = risoluzione 1080p (1920x1080 a scansione progressiva)
Trasmissione in digitale NON significa HD, ma solo che la trasmissione, appunto, è fatta con codifica digitale e non più analogica. Una trasmissione digitale può avere diverse risoluzioni, non sono cose legate.
Ti consiglio di modificare il tuo post perchè il regolamento non consente quotature per più di 3 righe
-
12-01-2011, 11:29 #292
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 185
Ops ! Fatto !
Grazie della risposta; sul resto cosa puoi suggerirmi?
(Utente principalmente SD ma con un occhio a HD... buon scaler (o deinterlacer)? Pana G20 si o no?
-
12-01-2011, 12:09 #293
Non saprei..prova a fare qualche ricerca in merito (non in questo thread però)
Ciao,
Edo.
-
20-01-2011, 16:12 #294
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 2
grazie
Grazie infinite,
questa guida e' molto utile per indirizzare chi come me non ne capisce nulla o ne capisce poco. Tanti dei miei dubbi sono stati saziati leggendo questo 3d.
Grazie ancora!
-
21-01-2011, 15:31 #295
Ciao a tutti.
Vorrei riassumere quello che ho capito e quello che ancora non mi è chiaro.
Inizio col dire che ho questo pallino di cambiare il mio attuale plasma 37" piu per il gusto di avere un prodotto piu moderno che per una reale necessità (a parte quella di avere un decoder HD integrato). Infatti posso acquistare al massimo un 42" e considerando la distanza di visione di 3mt non credo che potrei percepire chissà quali differenze. Mi interessano il DTT (anche HD) e soprattutto la resa con i film in blu-ray.
Le mie certezze sono:
1) Tecnologia al plasma
2) Panasonic (sembrerebbe essere ancora una spanna superiore ad LG e Samsung)
I miei dubbi sono:
1) Full-hd o HD-Ready
2) In caso di HD-Ready come conviene impostare il lettore blu-ray? 720p o 1080p? Non vorrei che a 720p possano esserci dei problemi nella gestione dei 24p (che il mio lettore non permette di impostare se scelgo i 720p)TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO
-
22-01-2011, 10:28 #296
Infatti è normalizzato 1080p24 ma non lo è 720p24
Io andrei sul FHD. Se andrai sull'HDR penso proprio che la soluzione migliore sia quella...che ai tuoi occhi piace di più dopo qualche mnuto di prove
Tieni presente che su un FHD avrai più possibilità di evitare rielaborazioni del segnale in arrivo per adattarlo alla risoluzione del pannello, rispetto a un HDR.
A parte contenuti di provenienza informatica, il software disponibile al momento da DTT, SAT, DVD e BD varia soprattutto tra 576i, 1080i, 1080p. Nessuno trasmette o distribuisce contenuti a 720p. Salvo forse videogiochi, ma qui sono assolutamente ignorante...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
23-01-2011, 12:42 #297
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 26
Salve, mi servirebbe un consiglio. Devo prendere una tv nuova per la taverna, quindi da usare ogni tanto.
La domanda che mi frulla per la testa è: meglio un 37-40 pollici LCD o un 32 led???
Vorrei spendere max 650 €.....
-
01-02-2011, 20:59 #298
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Vi segnalo questo meraviglioso articolo di Onslaught (Nicola):
http://www.homecinemainside.it/homet...lla_situazione
credo che non ci sia altro da aggiungere sulla faccenda
-
04-02-2011, 14:44 #299
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 13
Articolo molto ben fatto, complimenti ad Onslaught.
Però non mi spiego una cosa: sono anni ormai che seguo questo forum (anche se raramente scrivo) e di viavai ne ho visti parecchi.
Questo però non me lo spiego: Sabatino non è più membro dello staff di AVM, pubblicizza qui il suo sito, ed un moderatore di AVM scrive articoli per quel sito...
Sono disorientato.
-
04-02-2011, 14:56 #300
GiannettoR, perchè non fughi tutti i tuoi dubbi scrivendo direttamente all'Amministratore del Forum?