Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    19

    Acquisto LCD vs Plasma Evoluzione futura


    Dovrò acquistare una TV e nei meandri del forum sto cercando di capire quale sia piu' rispondente alle mie esigenze.
    Una voce che molto spesso non viene menzionata è quanto potrà essere valida nel prossimo futuro la stessa TV.
    Mi spiego meglio. Oggi un full hd per molti di noi è sovradimensionato come definizione, ma una TV (almeno a casa mia) non è mai durata meno di 10 anni. Se devo acquistarne una potrei pensare di investire qualche euro in piu' ma è importante che non mi ritrovi (come mi è successo con il dvd hd) che con il switch off è diventato fruibile a metà. Quali tecnologie saranno valide un domani e quali produttori sono piu' attenti a questi tipi di espansione? In previsione dei prossimi anni è meglio un DVB normale o HD? Meglio con Ethernet o WiFi ? Meglio un sintonizzatore esterno ( Philips ) o tutto integrato?
    So che la risposta non è semplice (chi avrebbe detto qualche anno fa che saremmo riusciti a far stare un film in una chiavetta USB?) ma volevo un vs parere.
    Ho messo gli occhi sui Samsung 40" LED ed LCD "normali" ed alcune di queste funzioni sono integrate. Che ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    preoccupati prima di tutto di come si vede
    tutte le funzioni che stanno inserendo nelle nuove tv possono anche essere comode ma prima di tutto la tv si deve vedere bene!
    del dvb nn mi preoccuperei + di tanto. se cambiamo (quando cambiano) un decoder esterno lo si può sempre mettere.
    anche il discorso full hd / hd ready lascia il tempo che trova.
    se entrambe le tv (ed oggi è così per tutti i display in commercio) sono in grado di accettare segnali da 576i a 1080p il rischio di obsolescenza è identico...
    certo se mi dici che hai intenzione di comprare solo br (accantonando i dvd) e di vedere principalmente sky hd o comunque segnali a 1080 linee allora il full è certamente + adatto.
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    19
    Stando a quanto si legge qui sul forum, ai profani di alta fedeltà video come me, che guardando solo il digitale terrestre (tra poco non ci saranno alternative) e Sky normale anche un TV HD Ready può bastare.
    Non vorrei in questo senso ( cercando di risparmiare qualche soldo ) ritrovarmi una TV precocemente obsoleta, con trasmissioni che pian piano diverranno sempre più HD (anche in digitale terrestre) e con sistemi esterni quali Blu Ray o anche solo Hard Disk esterni multimediali sempre piu' diffusi e sfruttati nelle loro potenzialità... insomma oggi potrei ritrovarmi una visione piu' che buona per le mie necessità ma tra poco tempo di essere completamente indietro nel poter sfruttare le nuove potenzialità della trasmissione Digitale.
    Si potesse noleggiare la nuova tecnologia a lungo termine come le auto ;-)
    Ogni tre anni un impianto nuovo !!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Ai ritmi a cui viaggia la tecnologia oggi non ha più senso un acquisto orientato al futuro

    Sono finiti i tempi in cui le televisioni duravano oltre 10 anni... ormai tutti spingono per farci sostituire sempre più in fretta i nostri oggetti

    Detto questo prenditi un tv che ti soddisfa adesso, per il futuro non preoccuparti, considera poi che la maggior definizione di un full hd (1080) rispetto ad un "semplice" segnale a 720 linee la puoi apprezzare solo da vicino (p.es su un 42" oltre i 2.2 m non riusciresti ad apprezzare i dettagli in più)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •