|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Tv Lcd o Plasma Con CI+
-
04-09-2009, 00:37 #16
@ TUTTI
Mi sembra che tutti gli ultimi interventi abbiano poco o nulla a che fare con il titolo della discussione, visto che non si parla di modelli di TV, ma solo di politiche commerciali e sviluppi futuri.
Esistono già altre discussioni sui confronti tra Sky e MP o su MP HD, se ne volete parlare potete farlo lì.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-09-2009, 20:49 #17
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 81
Tornando in topic, se ho una TV con decoder DVB-T HD e ho una Cam Samsung "standard", non posso vedere i segnali HD pay come Mediaset Premium?
Fyi è disponibile un aggiornamento del firmware delle Cam Samsung, non so se questo possa c'entrare con la compatibilità di cui sopra.
-
07-09-2009, 22:42 #18
@ Luca.inno :
Assodato che il tuo tv abbia il sintonizzatore HD, con la Cam che hai acquistato puoi solo vedere i canali sd.
Per l'HD ci vuole la Cam CI+ ( non ancora prodotta ) e lo slot per la Cam anch'esso CI+. inoltre x avere la garanzia di piena compatibilità con lo standard CI+ gli apparecchi devono avere la certificazione DGTVI con bollino d'orato (attualmente nessun TV ha tale certificazione che io sappia)
Per il momento l'unico modo per vedere x esempio le partite in HD o Mediaset Premium in HD (quando cominceranno trasmissioni sul dtt) è acquistare un decoder esterno ( attualmente il solo Telesystem 7900 ).Ultima modifica di petshopboy; 07-09-2009 alle 23:04
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
19-09-2009, 09:17 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 8
per fortuna che ci siete voi...
Ciao a tutti
E' il mio primo post.
Per fortuna che vi ho trovato. Stavo per partire sparato con l'acquisto di un Sammy 46B750, ma prima ho cercato qualche info on line e sono arrivato al vostro sito.
Leggi qua leggi là ... l'ultima curiosità era proprio questa dello slot CI+.
Secondo me la cosa migliore al momento è tenersi il bel decoder DT che ho avuto in questi anni ed aspettare. Sappiamo come vanno a finire queste cose, se gli corriamo dietro è la fine. Penso farò così.
L'unico dubbio che mi rimane è se mi conviene comprarmi o no il televisore. Sono daccordo con l'utente che pretendeva di avere tutto aggiornatissimo prendendo un LCD top del momento. Certo il Sammy che ho scelto non è uscito ieri ma sto spendendo sempre 1000 euriiii....non so se mi spiego?!?!
Ma poi sto HD di mediaset qualcuno l'ha mai visto??? Ne vale davvero la pena perderci tempo??
Grazie a tutti
Ciao
-
19-09-2009, 18:53 #20
Adesso come adesso, solo se sei calciomane....
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
19-09-2009, 21:06 #21
.. per quanto mi riguarda se uno deve comprare oggi, tanto vale aspettare un modello con slot CI+, vedi se riesci a tirare alla prossima primavera (in teoria i nuovi modelli di tutte le marche ce li avranno
) oppure puoi sempre comprare uno dei rarissimi modelli già adesso forniti di CI+ (mi vien in mente gli LCD Sony serie 5500..).
Si sa che tra un anno saremo in attesa di un altro standard ancora (mica scherzo, il decoder per HD con standard DT2, gli attuali sono DT) ma almeno non ti devi comprare uno scatolotto esterno,. ... che anche lui diventa vecchio fra max 2 anni ..... e che comunque costa almeno 170 €
-
21-09-2009, 13:50 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 8
passo a Sony quindi ?
quindi fammi capire?
se prendessi il sony 46W5500 che più o meno trovo allo stesso prezzo del Samsung avrei la possibilità in futuro di comprare la CAM CI+??
-
21-09-2009, 15:55 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Originariamente scritto da dieghito84
Aggiungo che è in commercializzazione una prima CAM:
SmarCAM3, ma in Francia per Canal+.
Da vedere se le Cam CI+ Francesi ed italiane saranno 100% equivalenti, ma sis spera di sì se lo standard sarà rispettato.
Un idea potrebbe quindi comprare prima la cam anadre in negozio e chiedere di fare una prova sulla TV, se hanno dei canali opportuni.
-
26-09-2009, 21:40 #24
Per esperienza diretta sconsiglio di comprare una CAM che abbia una marca diversa da quella del televisore; in caso di problemi quando si porterà in assistenza il tv daranno la colpa alla CAM non della stessa marca, anche se sappiamo benissimo che sono tutte uguali.
Io ho dovuro prortare in assistenza un Sammy B750 con saltuari problemi all'elettronica che però diventavano sempre più frequenti (ogni tanto si bloccava del tutto la visualizzazione dei programmi Digitali anche in chiaro con il messaggio "segnale di antenna debole o assente", il tv non rispondeva spesso al telecomando,...). Dopo avermi fatto cambiare 3 CAM (per carità, cambi fatti al volo...)volevano che ne provassi una quarta ... Per fortuna la avevo comprata Samsung (avendo letto dei problemi che 1 anno fa erano presenti); visto che il peraltro gentilissimo call centre dell'assistenza avrebbe continuato all'infinito, dopo tre CAM mi sono rotto edi ho portato il B750 al centro di assistenza (sto aspettando da 2 settimane l'esito dell'assistenza, ma è sicuro che mi devono cambiare in toto il TV !!).
Per la cronaca: la terza ed ultima CAM non da alcun problema su un muletto Samsung A456 !!!.Ultima modifica di ltc044; 26-09-2009 alle 21:48
-
11-11-2009, 13:51 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 284
Salve volevo prendere per mio padre il Sony 32V5500 ed ho letto tra le specifiche CI+ ready. Ergo a gennaio quando inizieranno ad uscire le cam anche la sony tirerà fuori la sua e il televisore potrà accedere anche all'alta definizione a pagamento. Giusto? Non dovesse essere così gli sbatto in faccia le specifiche dichiarate!!
-
11-11-2009, 14:32 #26
io non lo darei così tanto per scontato che funzionerà sicuramente... come è già stato molto ben spiegato nei primi post di questa discussione
x la ricezione garantita di Digitale Terrestre HD a pagamento (Mediaset Premium) l'unica garanzia è la certificazione DGTVI bollino dorato... ed allo stato attuale, non mi risulta che ci sia nessun TV di nessuna marca che abbia tale caratteristica.TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
11-11-2009, 19:04 #27
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 47
io lavoro in uno store e ci hanno detto che per i sony non c'è la certezza, mentre i philips dalla serie 5000 alla 9000 per tutti i pollicciagggi hanno la certificazione e che la cam CI+ arriverà a gennaio.
-
30-11-2009, 08:58 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 6
Ciao a tutti, volevo chiedervi una domanda tecnica, vorrei comprare un sony 32s5500 ma mi servirebbe capire se ha una caratteristica per me fondamentale. vorrei capire se l'uscita audio rca è variabile oppure no (così la chiamava Lg nei suoi vecchi TV lcd serie lc le lx lr che ora non la fà più) praticamente questa tipo di uscita permette di controllare con il telecomando della tv il volume dell'impianto audio collegato. Quindi se collego un sistema 2.1 all'uscita rca "Variabile" posso tenere il sistema al massimo volume ma controllare il volume dal telecomando come se fossero le casse della Tv dal livello 0 al massimo livello...questo ovviamente mi permette di non usare due telecomandi quindi è una funzione molto comoda visto che già la sfruttavo con il mio vecchio LG 26lc51. Se qualcuno di voi lo sa oppure può provare l'uscita del suo televisore gliene sarei grato, anche se no è un S ma un'altra serie sempre 5500. Grazie tante per l'aiuto.
-
30-11-2009, 12:06 #29
@ Rocco.Alex
Secondo te, la tua domanda ha un pur minimo e lontano nesso con il titolo della discussione e con gli interventi fatti sono ad ora e che sicuramente avrai letto ?
Mi sembra proprio di no, visto che si parla di CAM+ e non dell'argomento che ti sta a cuore.
Non è sicuramente un buon modo per presentarsi in questo Forum.
Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento.
Grazie.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-12-2009, 20:33 #30
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 11
per notizia i tv b6000 b7000 e b8000 Samsung sono adesso dotati di CI+. Ma attenzione che la sigla riportata del modello deve finire con la lettera P e comunque è specificato chiaramente nello scatolo, occhio ai pezzi rimasti in magazzino perché potrebbero essere non di recente produzione. Detto questo si dovrà comunque aspettare per la Cam CI+ che dovrebbe uscire per la prossima primavera...