|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Belli i plasma, ma non consumano un pò troppo?
-
02-06-2009, 09:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 275
Belli i plasma, ma non consumano un pò troppo?
Concordo con chi pensa che, fra lcd e plasma, la tecnologia migliore sia la seconda. Tralasciando di considerare l'utente patito per es. di videogiochi che è sempre alla ricerca dell'ultimo modello di grido ed è perciò disposto a cambiare tv ogni due anni, mi chiedo: l'utente medio cui magari si è guastato il vecchio crt che aveva in salotto da quindici anni, che guarda prevalentemente segnali in definizione standard (sd) ( digitale terrestre e/o satellite ) e poco in hd, sicuramente potrebbe acquistare tranquillamente un plasma anche hd ready, e non necessariamente un full hd e quindi alla fine spendere una cifra anche abbastanza inferiore ai 1000 €, optando per un plasma entry level.
Il problema, però, è che, a mio avviso, abbiamo il dovere di dire chiaramente all'utente medio che, visto l'uso "normale" che andrà a fare del suo tv, e considerando che si tratta pur sempre di un apparecchio destinato in molti casi a stare acceso diverse ore al giorno, se andrà ad acquistare per es. un LCD 40 pollici sony W5500, o un LCD 42 toshiba RV o XV635 ( già ottimi prodotti per la resa in sd, specie il secondo ) si porterà a casa un apparecchio che consumerà intorno ai 130 / 140W/h, mentre se opterà per un panasonic plasma hd ready 42X10 = 245W/h; per un plasma Lg 42PQ... = 320 W/h; per un plasma samsung PS42B450 = 380 W/h( stupefacente in quest'ultimo caso che il dato sia rilevabile solo dalla targhetta posta dietro l'apparecchio, non dal sito e neppure dal manuale utente scaricabile dal sito stesso............... ).
Ben vengano gli ottimi plasma, dunque, ma non consumano ancora un pò troppo?
-
02-06-2009, 12:43 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 274
E' vero che connsumano un po' troppo.
Io l'altro giorno facevo un calcolo, correggetemi se sbaglio.
Ammettiamo un utilizzo di 4 ore al giorno.
Costo di 1 kWh=0,22 euro
Consumo giornaliero in euro=0,22x0,38KWhx4=0,33 euro
Consumo per 2 mesi (bolleta)=20 euro
Per 4 ore al giorno 20 euro non mi sembrano molte.
Se ho fatto qualche errore di calcolo ditemelo
CiaoTV: Plasma Samsung PS50C530. VPR:JVC DLA-HD100. Console:xbox360. DDT Telesystem 7900. Lettore BD: Lg BD370. Ampli: Onkyo tx-nr 906. Diffusori Front Klipsch RF-82 Centrale RC-62 Surround RS-42. Sub Eminence Lab-12.Ampli sub PSA 3600
-
02-06-2009, 13:08 #3
L'errore potrebbe stare nel fatto che credo tu abbia utilizzato il valore max di consumo, mentre il plasma non consuma in maniera costante, come la maggior parte degli LCD che hanno sempre la lampada accesa, ma varia a seconda dell'immagine proposta (max consumo bianco, min. nero).
Consumano mediamente di più dei pari taglia LCD, è vero, ma non tanto di più di quanto si creda... e la maggior spesa vale certamente l'impresa, almeno secondo me
-
02-06-2009, 13:35 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 122
quoto fabris e aggiungo che stanno aumentando di efficienza per cui a parità di consumo le nuove generazioni sono più luminose, o a parità di luminosità consumano meno.
io ho comprato al LIDL il misuratore istantaneo di W e il mio plasma pana 50 nelle scene buie scendeva anche a 60W, rimanendo su medie tra i 150 e i 250W a seconda del tipo di film, naturalmente settato cinema e attivandoil risparmio energetico
-
02-06-2009, 22:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 275
Premesso che anche i buoni lcd di ultima generazione ( tipo i modelli già citati in precedenza ), essendo dotati di fotosensore, sono in grado di regolare la luminosità delle lampade del tv in funzione della luminosità circostante il tv, per cui specie di sera / notte è facile riuscire ad ottenere consumi sotto i 100 W/h anche da un lcd, resta il fatto, dimostrato anche dai test effettuati periodicamente da autorevoli riviste ( tipo altroconsumo ), che purtroppo i consumi in uso dei tv al plasma rappresentano ancora un punto debole degli stessi.
C' è da augurarsi che i modelli futuri di tv al plasma siano meno "assetati".
-
03-06-2009, 09:33 #6
... gli ultimi plasma consumano ben meno di quello che scrivono i giornali.... specie se prendono come riferimento sempre i soliti 4 modelli anomali (vedi PZ700).
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
03-06-2009, 23:20 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 275
Beh, io pure nei mesi scorsi ho letto diversi articoli in merito alla demonizzazione dei plasma che è stata fatta, se non erro, dalla stampa britannica proprio in relazione agli eccessivi consumi di energia in rapporto a quelli degli LCD, ma di questo non ne avevo neppure parlato: mi sono limitato a citare semplicemente i dati di consumo ufficialmente dichiarati dalle case produttrici.............
-
05-06-2009, 11:10 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 7
prendete il vostro vecchio crt 32 pollici,leggete il consumo dietro,poi rapportatelo a una misura da plasma(42\50)e vedrete che consumano la stessa energia...
-
30-06-2009, 12:09 #9
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 11
infatti, siamo lì,
anche se è comunque meglio investire su un LCD a mio avviso.
sono si 20 euro al mese in bolletta, ma a bimestre sono 40, e quando si legge la bolletta (bimestrale) se pensi che €40 sono dovute solo alla TV al plasma fa pensare...
byebye
-
30-06-2009, 12:12 #10
Originariamente scritto da rainman
Giannigiapao at yahoo punto com
-
30-06-2009, 13:50 #11
20 euro al mese in più? Imho, a parità di pollici e specie con gli ultimi modelli tipo pdp e consimili, forse con plasma in modalità dinamica e guardando gare di sci e pattinaggio su giacchio h24
Qualche decina d'euro all'anno è più realistico... ma dipende pur sempre dall'utilizzo. Come già detto da altri utenti, mentre il consumo degli lcd è fisso, quello del plasma varia fortemente a seconda delle immagini riprodotte e dei settaggi. I dati dichiarati dai costruttori, una volta tanto, in tal caso vanno a loro stesso discapito, dato che sono riferiti ai valori massimi
-
30-06-2009, 14:47 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
22cent un Kw? siamo sicuri? ho sottoscritto il contratto per casa nuova, facendo la bioraria la sera e il weekend(90% di tv la guardo di sera e nei weekend) pago 7 cent al kw il che significa che con un consumo medio di 250w e la sparo grossa perchè come abbiamo detto il consumo varia in base all'immagine, ogni 4 ore mi costa 7cent... 2,1€ al mese per 4 ore al giorno, credo siano più che giustificati
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
05-07-2009, 11:50 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 160
la corrente la paghi in base al fornitore...
da me c'è enia e costa un fottio... 0.07 €/kw per i primi 185kw, poi piano a piano all'aumentare dei kw consumati si sale di scaglione e quindi di prezzo. L'ultimo scaglione che ho visto in bolletta era 0.3€ a kw...
dipende tutto dallo scoglione in cui sei...
-
09-07-2009, 08:22 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 275
Scoglione......... ??
Comunque, scherzi a parte, considerando le strategie di marketing delle case produttrici, e con un occhio anche a quello che accade nel mondo dell'auto ( dove le case spesso dichiarano e pubblicizzano consumi mirabolantemente bassi rapportati a parametri spesso lontani dalla realtà, per cui poi in effetti quell'auto nell'uso normale consuma decisamente di più... ), mi pare strano che il consumo dichiarato dai produttori sia quello massimo.
Più realistico pensare a un'indicazione di massima che può riferirsi al consumo medio stimato dell'apparecchio.