|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Tv Lcd per nuovo ambiente
-
10-11-2008, 12:40 #1
Tv Lcd per nuovo ambiente
Essendo mia figlia ormai adolescente, mi sto apprestando a cambiare totalmente l'arredamento della cameretta, nel progetto dell'Architetto è contemplata solo la possibilità di inserire uno schermo a muro da utilizzare come Tv e come schermo per PC.
Premesso che la distanza di visione come TV Mt.3,5 come Pc Mt.1.
quale modello e misura mi consigliate ?
Ringrazio in anticipo
PS. Se il modello avesse un design moderno e raffinato mia moglie vi ringrazierebbe
-
10-11-2008, 18:44 #2
Ciao,
hai idee del prezzo che vorresti spendere?
in ogni caso ottimi come monitor e con tutto quel che si può chiedere ad un tv sono la nuova serie Samsung T...HD, che va dai 20 ai 26 pollici (20 e 22 hanno res. 1680 x 1050 hd ready - 24 e 26 res 1920x1200 full hd), tutta la serie ha il sintonizzatore digitale terrestre e lo slot CI, e sono anche molto validi esteticamente!
se ti interessa vederli li trovi qui.
personalmente in camera ho messo il T260HD per "unificare" tv e monitor e devo dire che non mi sono affatto pentito, va molto bene...come monitor poi è favoloso avere un 26"!Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
10-11-2008, 23:18 #3
Originariamente scritto da Ryusei
.
Mi preoccupa il fatto, essendo utlizzatrice primaria mia figlia, che avesse problemi di affaticamento degli occhi, o ci fossero altri problemi che al momento ignoro.
ciao
-
11-11-2008, 01:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
I monitor lcd x pc funzionano bene alla risoluzione nativa, ossia la massima che supportano.
A tutte le altre adattano, quindi con risultati non prevedibili.
Se "l'infanta " ci gioca o chatta o risponde alla posta,
nessun problema.
Anzi, più grande è, meglio è, se lo usi da tv.
Ma se scrive la tesi con word, lavora con excel,
e ci tra parecchie ore davanti,
bè, la cosa cambia.
Caratteri troppo piccoli o poco leggibili,
dover girare la testa e non soltanto lo sguardo x vedere
tutto lo schermo alla lunga diventa fastidioso.
E poi, hai un Kuro LX-608D e tua figlia vede la tv su un 26" a 3,5 metri?
Vai con un portatile sulla scrivania.
"l'architetto" consiglierà un Mac, come nei film..
ed un bel plasma sulla parete, ovviamente con ingresso x pc.
-
11-11-2008, 09:58 #5
Originariamente scritto da robwin
Originariamente scritto da robwin
)
dopo tutte le dissertazioni aggiungo anche che la serie samsung che ti ho segnalato è molto carina esteticamente, ricorda le tv samsung recenti con quel colore bordeaux sfumante verso nero, che mi ha finalmente fatto trovare l'accordo con la mia signorina! (da mesi quando a me piaceva un monitor/tv non piaceva a lei e viceversa!)Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
13-11-2008, 22:18 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Uffa ripetere le cose...
un 26 in 16/9 a 3 metri è una cartolina, non un tv.
Un monitor x pc in 4/3 e non in 16/9, anche se oggi è la tendenza.
Mantiene le proporzioni dei documenti e soprattutto delle pagine web.
Altrimenti le vedi stirate in orizzontale.
Oppure con bordi inutili.
E un bel kuro al plasma hdready insastronato sulla parete.
O un lcd fullhd sempre pion.
Visto che non hai problemi di liquidità.
Forse con l'architetto orbo si
Collegato al pc, e a tutto il resto del mondo.
Oppure fai scegliere alla fanciulla.
Che, da buon adolescente, chiederà l'opposto di quanto hai scelto tu.
E magari, nonostante tutto, avrà ragione lei,
e ne sarà ampiamente soddisfatta...
-
14-11-2008, 00:23 #7
Originariamente scritto da Roger 60
Come ho fatto presente nel post precedente quando si è interessati all'acquisto di un pannello che svolga funzione di tv e di monitor è bene indirizzarsi verso l'acquisto di un tv full-hd (che non effettua rescaling dell'immagine) o di un monitor/tv, ideati appositamente per entrambi gli scopi, in quanto essendo monitor sfruttano completamente l'area dello schermo quando collegati al pc.
Poi è ovvio che se vuoi impostare ad esempio una risoluzione 1024x768 (4/3) su un monitor lcd il cui pannello ha una risoluzione nativa di 1680x1050 (16/10) il risultato sarà che l'immagine viene "stirata" verso i lati! Essendo ogni pixel controllato singolarmente si deve OBBLIGATORIAMENTE impostare la risoluzione della scheda video in modo che combaci con quella del pannello, altrimenti si che vengono fuori degradi di immagine e deformazioni!!
Oltretutto i monitor con formato 16/10 stanno prendendo sempre più campo perchè offrono un' area di lavoro piu' ampia rispetto ai monitor 4/3, con piu' spazio per barre strumenti, palette o cio' che si preferisce!!
Secondo te la tendenza a fare monitor con formato 16/10 (cominciata nei notebook e poi espansa anche sui monitor da pc fisso) ha portato a milioni di persone che vedono immagini deformate???!!! E nessuno se ne sarebbe lamentato???!!!!Oppure è utile avere "piu' spazio"??
...Inserisco il collegamento ad uno screenshot del mio monitor/tv (notare in basso la risoluzione) cosi che tu possa renderti conto che non esiste nessuno "stiramento" ne tantomeno "bordi inutili", sperando che in futuro eviti di affermare cose false e che possono insinuare dubbi inutili senza avere certezza di cio' che dici...
Ultima modifica di Ryusei; 14-11-2008 alle 09:07
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
14-11-2008, 22:53 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Eppure non mi sembrava di essere stato offensivo, nei tuoi, confronti,
tanto + che ripostavo a Robwin.
E ribadisco che un 26 è ottimo ad 1 metro, inutile a 3,5.
E quindi, se monitor + piccolo x il pc deve essere,
meglio 4/3 (o sono in 5/4?) che 16/9.
Questo, chiaramente, lo valuterà lui;il mio resta un suggerimento.
Tornando a noi.
Parlavo di documenti o di pagine web,
presupponendo che l'uso del pc non sia solo ludico.
I primi che simulano la struttura del foglio di carta A4
(in verticale e non in orizzontale come i 16/9).
Le seconde ancora x la maggior parte ottimizzate per 800x600.
E non per 1486x1031 ecc..
E su monitor con risoluzioni alte, come si vede anche dalla foto che posti,
la pagina in uso occupa meno della metà dello spazio del pannello.
Se copiavi questa pagina del forum, invece che un doc. con carattere di 36,
come risultava la leggibilità?
Se invece di tenere la risoluzione nativa del pannello,
la abbassi per aumentare la leggibilità
e diminuite la fatica (non tutti hanno la vista da lince),
o provi una risoluzione esattamente proporzionata a quella,
o avrai una deformazione delle immagini.
Troverai utile avere tanto spazio a fianco
per barre strumenti, palette o cio' che si preferisce.
Io troverei + comodo non dover scorrere in verticale la pagina
x vedere quello che c'è scritto sotto.
E, a parità di diagonale, un 5/4 è più alto che un 16/9.
Poi i motivi x cui si tende, ultimamente, a fare monitor in 16/9, non li so.
Ma più che x avere spazio utile propenderei ad un discorso di economie di scala.
Producendo sia x desktop che x notebook (o per tv)lo stesso pannello,
i costi si ottimizzano.
E la moda, anzi, "la tendenza", dove la mettiamo.
Un'altro motivo, forse il + importante, per non mettere un monitor del pc a parete.
Quello ergonomico.
Quello che guardi x tanto tempo deve essere in asse con lo sguardo,
o meglio dall'altezza degli occhi a scendere.
E in un'arco di visione non troppo ampio.
Dover girare l'occhio continuamente da destra a sinistra produce come minimo affaticamento.
Ma dover guardare continuamente verso l'alto per vedere lo schermo,
cosa pensiamo faccia alla lunga?
Saluti a tutti.
-
15-11-2008, 02:06 #9
no no, che offensivo, è solo che la "bischerata" che i monitor in 16/10 deformano l'immagine l'ho gia' sentita altre volte (per di piu' in negozi dove il personale dovrebbe essere un minimo esperto...) e mi da fastidio che si insinuino dubbi inutili per cose assolutamente inesistenti!
Originariamente scritto da Roger 60
mi sembra leggibile tranquillamente... senza bisogno di andare a modificare la percentuale di visualizzazione, cosa che comunque tutti i programmi che mi vengono a mente consento di fare, e che quindi evita il problema di dover diminuire la risoluzione nativa nel caso si vogliano avere caratteri piu' grandi, come si puo' vedere di seguito:
e per quanto riguarda l'impostazione "generale" delle dimensioni di cartelle, file, carattere dei suddetti...per ingrandirle basta entrare nelle "proprieta dello schermo" sotto "impostazioni" e poi "avanzate" (percorso valido fino a win xp) e impostare una maggiore quantità di "dpi" (punti per pollice) o, se si vuole aumentrare solo il carattere generale di win, nelle "proprieta dello schermo" sotto "aspetto" in basso si trova "dimensioni carattere", cambi quello e il gioco è fatto!
sotto windows vista i percorsi sono diversi ma il risultato è il medesimo!
Originariamente scritto da Roger 60
per di più con i nuovi monitor/tv si hanno anche ingressi hdmi, digitale terrestre integrato, slot common interface etc che li rendono perfettamente "future-proof"...
[continua]Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
15-11-2008, 02:11 #10
oltretutto fin dal principio robwin aveva segnalato la possibilità di mettere solo uno schermo per pc e tv, e io aggiungo in risposta a
Originariamente scritto da Roger 60
), impostando la focale in modo che corrispondesse a cio' che vedono i miei occhi (in pratica non ho usato zoom superiore per far sembrare il tutto piu' grande)
e non mi sembra poi cosi inutile un 26", anzi...
(mi scuso ma le foto son fatte un po tirate via, tanto per mostrare cio' che dico e non per "mostra fotografica", son pure storte!!)
spero di essere stato utile a fugare tutti i dubbi..Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
15-11-2008, 15:03 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Proprio perchè parlava di un solo pannello, non sulla scrivania
davanti alla tastiera dove lavori, come l'hai tu.
Ma appeso alla parete, distanza 1 metro, e immagino,
alzato rispetto al piano della scrivania.
Un 26" appeso al muro risulterà piu grande del monitor 17"
di un notebook che hai a 30 cm?
Davvero senza voler fare polemica con te o volerti contraddire.
Messo come da te la trovo una bella soluzione.
Ma mi immaginavo che quella proposta da robwin fosse diversa.
E visto che non è più intervenuto,
aspetterei un suo post.
Ciao.
-
15-11-2008, 17:40 #12
Ciao ragazzi, innanzi tutto grazie per i consigli
.
Il Monitor/Tv andrebbe appeso, da progetto, ad una boiserie ( che nasconderebbe tutti i cavi) ad un altezza di circa 1,5 Mt. Sto cercando il giusto compromesso tra visione Tv e uso con Pc.
Mi chiedevo ma un 32 Lcd Full HD potrebbe andar bene ?
Un 26 " da 3,5 Mt mi sembra piccolo.
Un saluto
-
16-11-2008, 00:00 #13
---edit post doppio---
Ultima modifica di Ryusei; 16-11-2008 alle 00:05
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
16-11-2008, 00:04 #14
Originariamente scritto da Roger 60
(ah, e la mia situazione è anche provvisoria, se guardi bene ci sono scatole e fili a zonzoma siccome sono in affitto e non so quanto resto qui mi fa anche un po' fatica attuare le migliorie che avrei in mente!)
Originariamente scritto da robwin
no perche' in effetti potrebbe essere un po' altino per l'utilizzo come monitor, ma dipende dove verra' messa lo postazione di lavoro (tastiera e mouse per intendersi), perchè se si trovano su un piano / scrivania sotto lo schermo allora ha ragione Roger 60 che a tua figlia verrà male a stare a testa in su (piu' o meno sarebbe meglio se il "centro schermo " fosse tra il metro e il metro e 10 massimo, circa), se invece lavorerà a distanza il problema è molto meno esistente!
Originariamente scritto da robwin
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
17-11-2008, 14:19 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 141
la mia opinione..
seguendo la discussione sono arrivato a pensare che a distanza di 3 metri e mezzo il 32 pollici è piccolo ci andrebbe alemo un 46 di pollici. possibilmente fullhd per sfruttare in futuro materiale in alta definizione tramite lettore blu ray o simili.
poi mettere il pc vicino al tv lcd, collegarlo via hdmi e usarlo con tastiera e mouse wireless appoggiati su una base.
visto che non hai (presumo) limiti di spesa un bel sony 46x4500..
ciao