Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    17

    x Zino


    Ciao, sono + o - anch'io nella tua situazione... volevo chiederti che software hai trovato per la pianta della stanza ? Anch'io stavo cercando qualcosa per farmi un'idea per il mio soggiorno che andrò a ristrutturare, garzie

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Ciao

    io ho provato diversi sw:
    Ikea Home Planner
    Findson 3D Arredafacile
    Sweet home 3D
    FlashCAD 2009


    Di questi, ti consiglio Sweet Home 3D che è gratis e semplice da usare, infatti le planimetrie che hai visto sono fatte con questo software.
    Poi ho scoperto FlashCAD che è molto più bello ed aggiornato con arredi di vari produttori. E' un pò più complesso da usare, ci stò litigando un pò, ma a prima vista è superiore a Sweet Home 3D

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    17

    x Zino

    Grande ! Grazie per il consiglio. Ci provo.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320

    Per quanto riguarda i miei disegni, devo eliminare la soluzione 2 e 3.

    Mi facevano notare che ho la carta da parati ormai di oltre 30 anni e quindi spostando la credenza si vedrebbe la differenza.
    Di togliere la carta da parati e rifarla o dipingere tutta la sala, mi piacerebbe, ma per adesso non se nè parla neppure
    Peccato per la soluzione 2 che iniziava ad intrigarmi. Era anche ottima per un sistema 5.1

    Quindi sono costretto a ristringere il campo alla soluzione 1 e 4.
    1) il 50" non ci stà..e l'eventuale sistema 5.1 deve avere casse molto piccole. La distanza di visione sarebbe di circa 2.30 metri, ma lo spazio mi costringe a valutare al MAX un 46" !!

    4) la distanza di visione scende a circa 1.60 - 1.70 metri, quindi devo valutare pannelli tra il 42" ed il 46" MAX.
    Il problema diventa il sistema 5.1...come la metto la cassa posteriore destra?? la dovrei attaccare all'angolo tra muro e colonna, proprio sopra alla testa! E la cassa posteriore sinistra finirebbe su di un supporto all'angolo del divano, intralciando il passaggio....

    Ed il subwoofer dove lo incastro??? ahhhhhhhhhhhhhh

    Azz....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •