Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    roma
    Messaggi
    3

    solita rihiesta: quale "benedetto" TV


    sono un paio di giorni che giro il forum in cerca di farmi qualche idea precisa ma vi confesso che la mia confusione è aumentata e le domande sono le stesse...
    Vorrei sostituire il mio bel sony catodico a 25" con un TV più grande, intendiamoci il TV va benissimo ma poiché il divano si trova a 4mt capirete che quando devo guardare qualcosa in 16:9 comincio a smadonnare.

    Veniamo al dunque,

    1) il divano sta a 4mt esatti ma c'è di lato l'altro divano e chi sta su questo si trova a 50° rispetto al display. Adesso abbiamo la base che ruota e così risolviamo un po il problema. Il nuovo TV dovrebbe consentire una buona visione laterale, ma penso che terremo la base ...


    2) la tv viene accesa solo la sera, max 4h. Non ho sky e non intendo abbonarmi. qualche DVD saltuariamente. La nintendo Wii due tre volte a settimana per un paio di ore.

    3) budget max 1200euri

    Per ora leggendo i vari post mi sono orientato su:
    46" FULL HD LCD (plasma escluso, soprattutto per i consumi)
    Tra le march mi piace la SONY ma giusto perché tutti i mie precedenti TV (con tubo catodico) sono state state ottime.

    Girando tra centri commerciali ho visto quasi sempre Samsung, Philips Sony, Sharp e Panasonic
    Samsung e philips mi sembrano i più economici e quindi i più invitanti
    per il resto brancolo nel buio ...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    134
    ciao marciomarcio sono anch'io alla ricerca della tv ideale, ma ahimè una tv sfruttabile in ogni occasonione ancora non esiste. Ad ogni modo l'esclusione dei plasma non è il massimo considerata la tua situazione. A differenza dei dati tecnici dichiarati dalle varie case costruttrici di lcd che ormai nelle caratteristiche dei vari tv mettono 170 gradi di angolo di visione, le cose nella realtà vanno in modo ben diverso. Una prova materiale la puoi fare andando nei vari centri commerciali osservando le tv spostandoti lateralmente. Il plasma non ha questo difetto. Su una rivista del settore dove c'è una comparativa di tantissimi modelli oggi in commercio l'lcd che ha l'angolo di visione laterale maggiore (mai quanto ai plasma) è il philips. Dalla distanza di 4 metri per godere dell'alta definizione dovresti prendere un 60 pollici ma capisco che la spesa sia ben superiore al budjet che hai a disposizione e in ogni caso non hai una sorgente hd quindi il problema non si pone. Potresti orientarti su un philips 47pfl7603d online si trova a circa 1200 euro. A parer mio ti porteresti a casa un ottimo televisore soprattutto considerato che andrai ad utilizzare fonti sd e dvd.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    754
    Citazione Originariamente scritto da marciomarcio
    Per ora leggendo i vari post mi sono orientato su:
    46" FULL HD LCD (plasma escluso, soprattutto per i consumi)
    Attenzione che non ti faccia saltare il contatore

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    roma
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Nitroxx
    Ad ogni modo l'esclusione dei plasma non è il massimo considerata la tua situazione.

    Su una rivista del settore dove c'è una comparativa di tantissimi modelli oggi in commercio l'lcd che ha l'angolo di visione laterale maggiore (mai quanto ai plasma) è il philips.

    Potresti orientarti su un philips 47pfl7603d online si trova a circa 1200 euro. A parer mio ti porteresti a casa un ottimo televisore soprattutto considerato che andrai ad utilizzare fonti sd e dvd.
    ciao
    grazie per il consiglio.
    mi pare un buon punto di partenza.
    Mi manderesti In MP su quale rivista trovo la comparativa (sempre che sia ancora in edicola)

    effettivamente avevo letto che il plasma è migliore per l'angolo di visione laterale.
    Il plasma, in realtà l'ho scartato sia per i consumi che per il fatto che
    da qualche ricerca mi è parso di capire che un plasma 46 fullHD sia fuori dal mio budget...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    roma
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Plasmista
    Attenzione che non ti faccia saltare il contatore
    spero proprio di no scendere in cantina di sera non è proprio il max...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    134

    Vallo a vedere e chiedi di mostrarti come si vede sui segnali sd.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •