Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    110

    plasma


    bhe vecchia generazione non direi...e' la tecnologia di costruzione che e' arrivata alla sesta...e poi secondo me poi ognuno fa come crede per vedere dvd e tv non importa affatto avere un 1024 per 1024 o oltre..anche perche' i segnali dei dv non superano i 700 per 400 circa...cio detto e sottolineato da un tecnico audiovisivo professionale...che poi sia migliore per visualizzare un pc collegato posso essere daccordo ma non a vedere dvd e tv....
    Se mi sbaglio sarei contento di sapere il motivo tecnico...io non sono tale e non vorrei essere stato preso in giro...ma in effetti con tutte le varie prove fatte con varie sorgenti...bhe ho tastato con mano e gran differenze non ne ho viste..anzi mi piaceva di piu' il 800 per 400
    Poi c'e' anche da dire che nei 1024 per 1024 e' ancora difficile trovare un contrasto in dark room di 4000:1 come cosa contraria nei plasma di minor definizione
    Ultima modifica di rimino; 04-02-2004 alle 12:11

  2. #17
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Il 1024*1024 lo prenderei per il futuro hdtv
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414
    CATVLLO ha scritto:
    cmq è sempre un plasma di vecchia generazione ovvero 852x480 ecco perchè si spiega il prezzo conveniente!
    Salutoni.

    CATVLLO
    Ti posso dire x esperienza diretta in cui ho potuto visionare in parallelo un panasonic di 4 generazione(il mio attuale)852x480 ed un Fujitsu 1024x1024 con stessa sorgente collegata in component ad entrambi che la percezione del dettaglio era nettamente superiore sul pannello meno risoluto (panasonic).
    Questo perchè l'adattamento del frame su pixel "quadrato"(pannello 852x480) è molto + semplice,diretta e performate rispetto a quella su pixel "rettangolare" (1024x1024 16:9).
    Certo il massimo sarebbe avere display con pannello ottimizzato per noi europei (576 punti in verticale con pixel "quadrati").
    Inoltre aggiungo che per qualsiasi circuito è nettamente + semplice (e genera molti meno arteffatti) riscalare un frame 720x576(del dvd) su matrice 852x480 piuttosto che "inventarsi" i pixel mancanti per arrivare a risoluzioni maggiori qualunque esse siano.
    Questo in linea generale si intende ... non escludo che si possano verificare eccezioni.
    Un saluto,
    Actarus.
    P.S. X RIMINO: Hai un MP!!

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    ragazzi, mi state spaventando........
    sto consigliando ad un amico di comprare un plasma HITACHI PD 3000
    che è dotato di box-sinto esterno, progr. scan, contrasto 1100:1,
    ma sopratutto ha una matrice 1024x1024
    Da quello che mi dite non è che vedrà peggio di uno con matrice 850x480 ??
    Questa "famosa" matrice la utilizzano tutti i + recenti plasma proprio perchè sarà compatibile coi futuri segnali hdtv, voi cosa ne pensate ??

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    110

    plasma

    ciao
    proprio oggi ho visionato un benq tanto decantato dal venditore...che non sapeva che io avevo un panasonic...bhe ragazzi i neri facevano
    schifo.non erano neri erano grigi... viva viva panasonic...Comunque tornando a noi...si diceva....bhe io prenderei ancora un 852 per 480 come dice actarus....e i 1240 li lascerei agli per ora...e poi costano ancora troppo per averne uno veramente valido....
    oggi non c'e' piu' poca spesa tanta resa...c'e' solo il prodotto giusto al costo giusto....
    l'unico pannello che io prenderei altre al panasonic per ora sarebbe il nec pv4 anche se non e' in progressive scan...se no bisogna passare al mp4 ma costa ben 1400 eurini in piu' del panasonic...perche' spendere per nulla?
    vai vai che mi piace questa discussione
    P.s come detto prima il panasonic ha a suo vantagggio anche che ha un contrasto in dark room dii 4000:1 il top..infatti non ci sono ancora dei pannelli 1024 per 1024 che raggiungono questo contrasto al massimo 3000:1...ooo ragazzi si che si vede la differenza
    Consiglio guardate i pannelli con la luce non come fanno vedere gli espositori in luce soffusa...in quel momento si che si vede il contrasto ciao ciao
    per hdtv bhe secondo me ci vorranno ancora due o tre anni prima che sia veramente attiva...per cui fra tre annetti magari cambio pannello a seconda di come si muove il mercato e non sul sentito dire o sul faranno cosi' per...
    e poi io dico una cosa con una sorgente valida un plasma si vede veramente bene anche con bassa risoluzione
    per hdtv aspetterei a scegliere un plasma magari fra due anni gli lcd lo superano e costano meno chissa'..
    Scusate ma sono un chiacchierone
    Ultima modifica di rimino; 04-02-2004 alle 22:02

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    mi spaventate....

    A giorni mi deve arrivare un philips BDH5011:
    monitor puro da 50 pollici
    ris nativa 1366x768 da collegare al mio htpc
    i neri non li ho potuto controllare con attenzione, ho visto lo stesso pannello in un negozio di aosta e mi è piaciuto perchè ha pixel piccolini e io ho una sala molto piccola...
    poi ho anche controllato il panasonic nuovo da 50 pollici, il pannello mi sembra sia lo stesso..... almeno spero...
    se philips per il 42" usa il 1024 x 1024 della fujtsu.. per il 50" potrà usare il 1366 x 768 della panasonic?
    ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    110

    complimenti

    complimenti pistino per l'aquisto...bhe se lo colleghi a un pc fai sicuramente bene a prendere un alta definizione...anche perche' in proporzione un 50 pollici con definizione come il tuo e' come una via di mezzo tra il 852x480 42 pollici e il 1024x1024
    l'unica cosa e' per i dati di contrasto....se non sbaglio solo 1000:1
    e luminosita' 550 ...insomma...comunque vedrai che sara' sicuramente un ottimo pannello...mal che vada terrai una proporzione contrasto luminosita' un po sbilanciata ma sicuramente fara' il suo effetto come tv..
    bravo pistino clap clap clap clap

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Re: mi spaventate....

    Pistino ha scritto:
    A giorni mi deve arrivare un philips BDH5011:
    monitor puro da 50 pollici
    ris nativa 1366x768 da collegare al mio htpc
    i neri non li ho potuto controllare con attenzione, ho visto lo stesso pannello in un negozio di aosta e mi è piaciuto perchè ha pixel piccolini e io ho una sala molto piccola...
    poi ho anche controllato il panasonic nuovo da 50 pollici, il pannello mi sembra sia lo stesso..... almeno spero...
    se philips per il 42" usa il 1024 x 1024 della fujtsu.. per il 50" potrà usare il 1366 x 768 della panasonic?
    ciao
    Purtroppo non ne ho la certezza ma se il tuo nuovo plasma philips è lo stesso che ho visto in un mediaworld qualche mese fa penso che tu abbia fatto un buon acquisto.
    Era collegato in modo osceno (come di solito succede in quei "negoziacci" per italiani medi)ma ricordo che mi aveva colpito per la riduzione drastica di quegli artefatti che i plasma sono soliti innescare quando si trovano a visualizzare segnali fortemente penalizzati.
    Buona la resa dei colori,buon dettaglio(pixel "quadrati"),.... anche se il contrasto non mi sembrava ai livelli di panasonic ... tuttavia il mio giudizio non è supportato da una prova seria ... quindi.
    Ad ogni modo buon 50"!
    A Bligone volevo solo dire che, secondo me, in questo momento la questione non è tanto 852x480 vs 1024x1024 piuttosto Panasonic vs resto del mondo.
    Secondo il mio modesto giudizio da tempo ormai i plasma Panasonic staccano di diverse lunghezze la concorrenza ... tant'è che mi meraviglio di come ancora le altre aziende non abbiano avuto il buon senso di "copiare" i + bravi.
    Com'è possibile che a tutt'oggi altre aziende vendano i loro top gamma con valori di contrasto ridicoli (1100:1)(i pj fanno di meglio) quando panasonic da + di tre anni ormai vende plasma con valori di 3000:1 ... anzi ora di 4000:1.
    Mistero.
    Choose Panasonic!
    Ciao.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    110
    Comunque anche nec non e' niente male...solo bisonga spendere 1400 euro in piu'circa per avere un pannello come panasonic.

    P.S ho un amico che lavora in una ditta che si occupa di proiezione video e lui usa solo e esclusivamente nec perche' dice che sono dei carrarmati...appendi...togli...appendi...togli per questo li sceglie

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Ragazzi ma il plasma che hanno recensito questo mese su Digital Video di questo mese....è lo stesso di questa discussione? perchè ne parlano un gran bene anche loro! Solo che dalle immagini ha le casse questo.
    Salutoni.

    CATVLLO

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238
    CATVLLO ha scritto:
    Ragazzi ma il plasma che hanno recensito questo mese su Digital Video di questo mese....è lo stesso di questa discussione? perchè ne parlano un gran bene anche loro! Solo che dalle immagini ha le casse questo.
    Salutoni.

    CATVLLO
    Sì è proprio lui, le casse sono optional (meno male).

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    imola - BO
    Messaggi
    49

    Re: plasma

    rimino ha scritto:
    Io ho acquistato il plasma ...nota bene monitor..panasonic pw6 un mese fa
    Io l'ho comprato da una ditta di bologna la mia citta'...l'ho pagato ben 350 euro in meno che da plasmapan....

    dove lo hai comprato? che ditta?

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    10
    Sapreste dirmi anche la qualita' visiva dei normali programmi TV con antenna terrestre, insomma se e' accettabile?
    Grazie
    MAX

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    110

    plasma

    Per quel che mi riguarda io sono piu' che contento...l'unica cosa e' che,come tutti i vari plasma,quando si utillzza l'antenna tv..ogni volta che si cambia frequenza...cioe' canale....bisognerebbe dare una aggiustatina al contrasto ma direi che non e' un grosso problema...ma aggiustatina solamente perche' essendo un pannello molto grande diciamo 42 o 50 pollici la differenza bianco colore si nota molto al contrario nei tubi catodici di piccole dimensioni si nota meno ma solo per via delle dimensioni.....
    e poi il mio panasonic fino ad oggi con varie sorgenti non mi ha ancora dato problemi di immagine....c'e' chi ha plasma che sono o troppo verdi o poco neri e via dicendo....comunque ripeto per vedere che pannello e' fatevelo accendere con la luce all'interno e non soffusa ma anzi bella forte della stanza e dopo si che si vedono le differenze...
    Ciao ciao comunque accetto consigli suggerimenti e prove da fare ciao ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    ...


    maximus ha scritto:
    Sapreste dirmi anche la qualita' visiva dei normali programmi TV con antenna terrestre, insomma se e' accettabile?
    Grazie
    Con collegamento diretto al plasma (quindi usando il deinterlacciatore/scaler interno) appena sufficiente!
    Ovviamente parlo secondo la mia esperienza limitata in tal senso al mio panasonic di 4ta generazione.
    Ad ogni modo tieni da conto questa piccola "regola":
    Con segnali ottimali i display al plasma ti danno "grandi" soddisfazioni ... con segnali affetti da difetti questa tipologia di monitor AGGIUNGE artefatti in maniera esponenziale.
    Quindi migliore è il segnale che riesci ad inviargli minori sono i "difetti" indotti che il plasma CREA.
    Ciao.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •