Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: dubbio plasma

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    91

    dubbio plasma


    Come mai parlano tutti male del tv o monitor al plasma?
    E' vero che dopo 5\6 anni sono da buttare? In che senso
    Aiuto, datemi una dritta sull'acquisto, plasma, videoproiettore o tengo la mi ahitachi 16:9 28"?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    Non è vero


    Mica tutti ne parlano male, fai una ricerca sul forum e vedrai che ci sono tanti estimatori.
    Sicuramente il top, (come costi e dimensioni) per godersi è un bel film è un vpr crt tritbo, dalla parte opposta come dimensioni e costi le vecchie tv a tubo catodico, se realmente flat, sono ancora imbattibili..., se invece vuoi più di una tv (+ di 36") ma meno di un vpr (- di 60") allora la scelta del plasma è praticamente obbligatoria.
    Sicuramente i plasma hanno molti limiti, più rilevanti sui modelli delle prime generazioni... tra cui eccessiva solarizzazione delle immagini, immagini un po' "lente" e "strisciate", vita del pannello piuttosto corta...
    Ora i pannelli di nuova generazione sono molto migliorati, duranno moltissimo e la loro qualità di visione può essere eccellente se connessi ad una sorgente di alta qualità progressiva come un HTPC.
    Spero di averti dato qualche spunto...
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •