Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    26

    Dubbio LCD, Plasma, SD, FullHD e upscaler


    Ciao a tutti ,
    premetto che ci ho provato a leggere di tutto e di piu' qui sul forum per informarmi a riguardo eh , ma ho ancora dubbi non risolti e quindi eccomi qui.

    Il dubbio principale dovrebbe essere tra il Pioneer 5090H ed il Sony 46X4500.
    Inizialmente ero indrizzato al plasma.. ma alcuni vostri interventi mi hanno messo in soggezione, in particolar modo per il fatto che videogioco abbastanza (sia PC che console), anche alcune ore consecutivamente.
    Ho letto inoltre che spesso consigliate HD Ready in caso vengano utilzzate abbondantemente segnali SD.

    Ora il problema è che io sono perfettamente nel mezzo, ossia:

    - la tv via cavo ha meta' dei canali che mi interessano in SD e meta' in HD
    - ho console in SD (Wii) e in HD (PS3) + PC
    - uso il bluray
    - prendero' Sky HD
    - la distanza di visione puo' variare da 2m a 3,5m a mio piacimento.
    - pensavo di prendere l'Oppo 983H per i DVD (non so se sia in grado di upscalare anche altre sorgenti (TV SD) o se abbia senso )

    Premetto che sono andato a vedere diverse TV dal vivo, ma una volta perche' collegate tutte in serie con pessimi segnali video, o una volta per l'illuminazione di mille mila lux appena sopra allo schermo che mi interessava, ecc.. non sono riuscito a fare un confronto serio.

    A questo punto proprio non so.. che fo'?
    Che consigliate di fare? Grazie e scusate per la lunghezza del post.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    26

    Discussione troppo generica vero?
    Provando a ristringerne i confini, quali fattori consigliate di tenere maggiormente in considerazione per chi fa ampio uso di SD ed HD?

    Come orientarmi? Meglio il top degli LCD 46X4500 (visto l'uso di console e PC) ed un eventuale buon upscaler (quale?) per le trasmissioni SD?
    O il Kuro 5090H rimane comunque il più indicato?
    Oppure è consigliabile un HD Ready per questa situazione?
    Consigli?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •