Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    119

    Consiglio su Amplificatore da interni per Digitale Terrestre


    Ciao a tutti, ho un problema di ricezione di RAI HD, su tutti gli altri canali mi dà segnale alto, con RAI HD segnale basso, che amplificatore posso utilizzare che abbia il minimo ingombro e la massima resa?
    Il TV è un Sony 40W4000.
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Gli ampli da antenna hanno tutti grosso modo lo stesso guadagno, e vanno TUTTI montati in prossimità dell'antenna. In prossimità della TV ti amplificano anche i disturbi di linea. Inoltre amplificano tutto, inclusi i segnali già forti. Ed esiste un limite massimo per i segnali in ingresso antenna... altrimenti ti troverai ad avere a che fare con interferenze generate dai canali sovraamplificati.

    Piuttosto fai verificare le condizioni dell'impianto, fai verificare che la ricezione dei canali digitali non richieda un diverso orientamento dell'antenna, fai verificare che l'eventale bilanciamento delle bande nel miscelatore d'antenna (se hai antenne separate per le diverse bande e non un'unica logaritmica) non vada a penalizzare la banda in cui ricevi il segnale digitale.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Gli ampli da antenna hanno tutti grosso modo lo stesso guadagno...
    Ciao grazie del consiglio, abito in un condominio e far controllare l'antenna quando magari nessuno si lamenta diventa difficile, proverò a sentire i vicini se hanno problemi (se anche loro sono assetati di HD) ma ne dubito...
    L'amplificatore dici che peggiora invece di migliorare... mi manca proprio poco... oggi a momenti vedevo perfettamente per alcuni secondi poi peggiorava e così di seguito... ciao grazie ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Visto che un ampli d'antenna costa intorno ai 10EUR, puoi sempre fare un tentativo
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    119
    In effetti... oppure provo ad aggiungere una di quelle antenne da interni alla TV.
    Esiste uno sdoppiatore di ingresso per l'antenna, cioè un qualcosa che lo colleghi all'ingresso antenna del TV e dall'altra parte ha 2 ingressi per cavi di antenna dove 1 è quello da muro e l'altro quello dell'antenna da interni...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Lascia perdere le antenne da interni... quasi sempre sono soldi buttati via.

    Ed essendo comunque delle full-band rischieresti di creare ancora più problemi all'immagine miscelando il loro segnale a quello dell'antenna esterna, visto che andrebbe a sovrapporsi e che la sovrapposizione quasi sicuramente non sarebbe sincrona. O usi una o usi l'altra antenna.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    119
    Grazie... domani provo a comprare un amplificatore senza buttare via troppi soldi e vedo se riesco a vedere sto HD...

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    41

    Amplificatore antenna da interni per Digitale Terrestre

    Riprendo un vecchio post di Simula su questo argomento perchè anche io mi trovo nella stessa condizione, cioè segnale debole di RaiHD/Rai HD Test; volevo sapere se Simula o altri hanno risolto con un amplificatore d'antenna, se sì con quale modello - grazie!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Gli ampli da antenna hanno tutti grosso modo lo stesso guadagno, e vanno TUTTI montati in prossimità dell'antenna. In prossimità della TV ti amplificano anche i disturbi di linea. Inoltre amplificano tutto, inclusi i segnali già forti. Ed esiste un limite massimo per i segnali in ingresso antenna... altrimenti ti troverai ad avere a che fare con interferenze generate dai canali sovraamplificati.
    2 domande
    con in prossimita dell antenna intendi proprio esternamente oppure basta attaccare l'amplificatore alla spina e poi mettere il filo alla tv?
    seconda cosa la stessa cosa vale per sky e digitale?
    io vorrei prendere questo per il digitale
    http://www.esco.it/product_info.php?products_id=7709
    e questo per il mio sky hd
    http://www.electronic-satellite.com/...=4&categoria=1
    cosa dici vanno bene ho mi sconsigli?
    Ultima modifica di Dave76; 25-01-2010 alle 07:33

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    In prossimità dell'antenna vuol dire, se possibile, mettere l'ampli proprio sul palo di sostegno dell'antenna. Meglio quindi gli ampli da esterno con alimentatore da interno. Gli ampli con alimentatore incorporato sono, per ragioni di impermeabilità e sicurezza elettrica, tutti da interno.

    Se è in prossimità della TV, non è in prossimità dell'antenna...

    Per sapere se vanno bene o no, se non hai modo di misurare preventivamente quale è il segnale attuale e quale è il livello di saturazione dei tuner, l'unica cosa da fare è provare...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    18

    ciao a tutti, rianimo la discussione...
    ok che gli amplificatori INDOOR sono tutti uguali e dai 20 ai 30€..
    però ci sono quelli ad 1 uscita quelli a 2 3 e fino a 4..
    bene.. se io devo collegare 4 dispositivi.. prendo quello a 4 uscite e quindi un dispositivo con il suo relativo cavo per ogni uscita oppure basta quello ad una sola uscita e poi si sdoppia il cavo con i classici sdoppiatori "T o Y" ??

    siccome ho letto su certe info che quelli a 4 uscite sono anche per i condomini che quindi ci si possono collegare anche fino a 50 dispositivi mi viene da pensare che allora posso collegare i 4 dispositivi sdoppiando il cavo con le T o Y direttamente dall'ampli con 1 uscita sola.. perchè evidentemente riesce a sputar fuori un buon segnale che poi anche se sdoppio i cavi si vede bene lo stesso..

    o sbaglio qualcosa??
    costerà pure 20€ ma se poi non funziona mi tocca spenderne altri 20 per prendere l'altra versione....
    io comunque puntavo direttamente a quello con 4 uscite..
    ditemi voi....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •