|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
29-07-2008, 04:06 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 95
MESI DI RICERCHE: Plasma Panasonic o Lcd xxxx ??? o aspettare tecnologie migliori???
Dopo mesi che leggo un po ovunque posso riassumere per chi non sa ancora......se avete tanti soldi sicuramente pioneer kuro (che è plasma) e bon non c è storia, al massimo i philips (lcd) serie 9 ma non penso reggano il confronto. Mentre per una cifra normale la scelta è assolutamente tra:
panasonic pz 8 che è plasma
oppure
uno dei tanti lcd che vi sono e direi samsung serie 6, o sony w4000, o philips serie7 o toshiba regza ultima serie, i quali hanno tutti + o - le stesse caratteristiche
ora i difetti rispettivi tra lcd e plasma sono maggiormente e fortunatamente per par condicio 2:
-per il plasma panasonic le scie verdi, che non sono sempre presenti, ma a volte ci sono, e bisognerebbe capire meglio quando.... e lo stampaggio che purtroppo è ancora possibile
-mentre per gli lcd sono il colore nero che non è veramente nero e la risoluzione in movimento che a quanto pare è bassa, altro che 1080p, almeno stando alle misurazioni, cioe' perderebbe definizione nelle immagini in movimento, ma anche qui vorrei essere piu' sicuro
sbaglio???
calcolate un uso totale del tv con tutte le sorgenti possibiliUltima modifica di ainz; 29-07-2008 alle 04:45
-
29-07-2008, 07:21 #2
Originariamente scritto da ainz
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
29-07-2008, 07:28 #3
Se continui a rimandare va a finire che non compri niente...
A parte gli scherzi, se ce la fai a pazientare fino all'autunno, potresti riuscire ad acquistare uno dei televisori da te citati ad un prezzo inferiore a quello attuale (di solito ottobre è un buon mese per le offerte).
Io prima o poi farò l'upgrade del mio Pana (un "vecchio" 37PV60), ma credo che rimarrò sul plasma (Panasonic).
IMHO aspettare modelli superiori non ha molto senso, comunque sia dopo 6 mesi circa (o comunque con l'uscita del modello nuovo) ogni TV diventa "vecchio", a mio avviso è meglio acquistare la TV che adesso ci interessa quando il suo prezzo raggiunge livelli "umani" (per evitare crisi di nervi quando, inevitabilmente, in prezzo scenderà...) e poi mettersi il cuore in pace e godersela, senza rodersi il fegato quando usciranno i modelli nuovi (a meno che uno non sia pieno di soldi e non si possa permettere di cambiare una TV all'anno, ma questo è un altro discorso e non mi riguarda di certo...).
Distanza di visione e percentuali approssimative di utilizzo della tua TV per ciascuna fonte (DVD, TV, PS3, etc.)?
-
29-07-2008, 11:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
contributo alla discussione:
plasma!
premesso che sono abbastanza sensibile al GG (le scie dei plasma), mi sono comprato un panasonic 42pz85 e sono soddisfattissimo. le scie si notano in alcune situazioni abbastanza estreme (panning veloci con alti contrasti, il caso piú eclatante é sin city), ma nella visione di films b/n "normali" é comunque accettabile e ci si fa l'abitudine abbastanza velocemente.
Lo stampaggio é storia del passato. Al limite (ma proprio al limite, tipo 8 ore di logo fisso...) potresti avere un po' di ritenzione che passa con una nottata a schermo spento, altrimenti non c'é nulla di significativo. Io non ho fatto il rodaggio, ho contrasto al 75% e luminositá al 55 e mi é capitato di lasciare un canale con logo bianco fisso fino a 4 ore filate, senza notare nulla di nulla.
Insomma, direi che lo stampaggio nei pannelli Pana generazione 8 e' al livello dei...CRT....ricordate che il salvaschermo del pc fu inventato per prevenire lo stampaggio sugli schermi a fosfori e in seguito CRT??..
buona visione!Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.
-
29-07-2008, 14:40 #5
Originariamente scritto da halpha
Se ho ritenzione d'immagine (metti per una sessione piuttosto lunga con la 360) e non "lavo" il pannello (con un po' di effetto neve o qualche immagine in movimento), ma mi limito a spegnere la TV, quando la riaccendo la ritenzione è sempre là, come è ovvio che sia...dubito fortemente che con i nuovi Pana la ritenzione "se ne vada da sola" durante la notte (la tecnologia a fosfori è sempre quella...). Comunque quoto sul fatto che lo stampaggio con i Pana sia davvero roba del passato e non mi preoccuperei neppure della ritenzione d'immagine, salvo in casi estremi.
-
29-07-2008, 17:09 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 95
Originariamente scritto da Duke Fleed
uso molto variabile......bisogna vedere quando ce l avro' sottomano, comunque totale sd, hd e 360/pc
-
29-07-2008, 17:38 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 95
mi fa piacere leggere che lo stampaggio praticamente non c è.........
quindi rimane solo il problema scie verdi sui pz8.....
una domanda ma i pioneer non ne soffrono ???