Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile 1920x1200 da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR e 390 NIT in SDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni fotometriche compatibili con una post-produzione di qualità molto elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    15

    Televisore full hd da vicino


    Secondo voi, con una distanza distanza di visione di 1.2 metri circa, quale televisore full hd sarebbe il più indicato in termini di pollici?

    In particolare, con riferimento alla visione di materiale SD, mi chiedevo se da quella distanza con un lcd da 37 o 40 pollici si vede in maniera accettabile oppure se è preferibile optare per un plasma da 42 (visto che i 37 full hd ancora non li fanno).

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da signih
    Secondo voi, con una distanza distanza di visione di 1.2 metri circa, quale televisore full hd sarebbe il più indicato in termini di pollici?

    In particolare, con riferimento alla visione di materiale SD, mi chiedevo se da quella distanza con un lcd da 37 o 40 pollici si vede in maniera accettabile oppure se è preferibile optare per un plasma da 42 (visto che i 37 full hd ancora non li fanno).
    Una distanza cosi piccola (1,2 m.), e' necessaria quando si visionano fonti FullHD su televisori da 32 pollici.
    Per guardare i normali programmi SD su un 32 pollici ci si puo' allontare fino a 4 metri.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336

    Citazione Originariamente scritto da signih
    ... In particolare, con riferimento alla visione di materiale SD, mi chiedevo se da quella distanza con un lcd da 37 o 40 pollici si vede in maniera accettabile oppure se è preferibile optare per un plasma da 42...
    Da 1,2m, visualizzare materiale SD su schermi di grandi dimensioni vuol dire vedere una vera schifezza. I fullHD non si inventano la nitidezza che non c'è e il meglio lo danno SOLO in presenza di segnali HD.
    Se devi guardare materiale SD da 1,2m devi scendere molto di polliciaggio, altro che plasma da 42!
    Io posso dirti che il mio 37 che riproduce molto bene materiale SD, va guardato da non meno di 2 metri.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •