|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
-
31-05-2008, 14:16 #1
Io, sostenitore del plasma, vacillo leggendo una recensione del Sony 52W4000
Posseggo da oltre 3 anni un plasma Panasonic (SD), ora (avendo una Playstation 3) vorrei passare all'alta definizione e fin da subito, mi sono interessato al nuovo Pana 46PZ85. Oggi è uscito il nuovo numero di una nota rivista del settore, contenente una devastante recensione del Sony 52W4000.
Nel voto finale, riceve tutti 9 (incluso quello alla Prova di visione)
Il livello del nero è ottimo, (leggermente migliore del Samsung 52F95BD) e la recensione contiene frasi tipo: "Il w4000 è forse l' LCD che piu' si avvicina alla resa video di un TV al plasma. Nel caso di Cars (blu-ray) la resa è davvero simile a quella del Pioneer 50" full HD Kuroche ha un po' piu' nero, ma anche piu' dithering, mentre il Sony sotto questo aspetto si comporta in maniera eccellente."
Ottimo comportamento anche con i DVD up-scalati dalla Play 3
Assenza di banding e clouding e "solo" buona la resa con la TV
Considerando che il Panasonic PZ85 ha ricevuto 8 nella qualita' video, sto iniziando per la prima volta, a prendere seriamente in considerazione, la tecnologia LCD. Sbaglio?
-
31-05-2008, 16:34 #2
questa è musica per le mie orecchie, visto che ieri ho dato l'acconto per il 46w4000
che immagino a parte la dimensione del pannello non abbia nulla di diverso dal 52
posso sapere il nome della rivista così magari la compro? anche in mp se vuoi.
-
31-05-2008, 16:55 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da mater
-
31-05-2008, 17:55 #4
come livello del nero dovrebbe stare al livello dei plasmon panasonic pz8x, quindi sensibilemente più alto dei juro dell'anno scorso per non parlare di quelli in uscita adesso.
comunque dopo aver visto il mio lcd impressionato ho qualche ripensamento sui plasmon
-
31-05-2008, 20:08 #5
oggi li ho visti sia il 46 che il 52.purtroppo nn è assolutamente possibile giudicare i televisori esposti nei grandi magazzini. ad occhio mi è sembrato buono. solo una cosa: tutti i tv trasmettevano un filmato hd della sony,immagini diurne e tutti i full hd spaccavano alla grande. alle prime immagini notturne disastro totale grana a go go.devo dire che il sony era un pelino meglio degli altri. faccio un passo indietro per vederi tutti i tv con quella immagine ed in basso a sx immagine semplicemente perfetta nero compatto... era il pio 5080....
Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
31-05-2008, 21:40 #6
Originariamente scritto da morelli
-
31-05-2008, 21:47 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
la migliore recensione la fanno i nostri occhi
-
01-06-2008, 07:39 #8
Originariamente scritto da luigi73
Filosofo....
No dai hai ragione!
-
01-06-2008, 08:41 #9
I Sony della serie W mi hanno molto impressionato coi demo in HD (ed anche il livello del nero era davvero buono), però in SD (TV analogica) scalettavano parecchio e da questo punto di vista i TV migliori mi sono sembrati gli LCD della Panasonic (serie 85), che avevano anche una definizione (e pulizia) e una profondità d'immagine in SD davvero impressionante. Pure la resa in HD dei Pana era eccellente ed un plasma full-hd della serie 85 (un 42") collegato ad un DVD era davvero molto buono. Riguardo al problema di deinterlacing della serie W4000, se ne parlava nel thread ufficiale (il difetto era stato evidenziato da alcune recensioni). A me sembrava molto strano, però ho constatato con i miei occhi che effettivamente si nota parecchio (comunque va detto che nessuno dei TV in esposizione ne era immune del tutto, colpa probabilmente anche di un segnale non eccelso, anche se sul Sony il problema mi è sembrato piuttosto evidente).
Di certo gli LCD hanno fatto molti progressi dal punto di vista del nero e i Sony da questo punto di vista non sfiguravano neanche messi fianco a fianco con i Pana.
-
01-06-2008, 19:06 #10I Sony della serie W mi hanno molto impressionato coi demo in HD (ed anche il livello del nero era davvero buono), però in SD (TV analogica) scalettavano parecchio e da questo punto di vista i TV migliori mi sono sembrati gli LCD della Panasonic (serie 85)
Quello che mi ha colpito, è il fatto che da piu' parti, si è parlato di una vera e propria svolta compiuta da Sony con questo LCD, si è tornati a parlare di Trinitron (come esempio positivo della qualita' Sony) e si sono fatti paragoni con i migliori pannelli al plasma (Pioneer)
Io, di fatto, rimango orientato sul Pana PZ85, ma mi sono riproposto di testare (se possibile) questo Sony con materiale filmico e TV SD, ed eventualmente prenderlo in seria considerazione come alternativa.
Sono molto confuso...
-
01-06-2008, 20:42 #11
Originariamente scritto da mater
Come dici, purtroppo è difficile farsi un'idea precisa vedendo le TV nei centri commerciali (e la cosa diventa quasi impossibile se sono collegati a fonti diverse...), ma devo dire che il W4000 in HD era davvero spettacolare e che i neri erano eccellenti.
Non so che dirti...io tra un po' (diciamo pure tra parecchi mesi, quando i prezzi saranno scesi di molto) vorrei passare dal mio plasma Pana hd-ready ad un full-hd e questi due TV (nei "tagli" da 42") sono in cima alla mia lista di priorità (assieme a qualche LCD Philips e agli LCD PZD85 della Pana), però è praticamente impossibile farsi di persona un'idea precisa della resa ed io tendo a prendere con le molle sia i pareri dei possessori, che le recensioni (salvo rarissime eccezioni in entrambi i casi), anche se, nel caso più campane suonino la stessa musica...
Comunque direi, con poche riserve, che i W4000 sono delle gran belle TV.
-
02-06-2008, 09:45 #12Il Panasonic 42PZ85 non scalettava per niente, però era collegato ad un altra fonte (in HDMI), che girava il terzo film di Indy (in DVD). Sarebbe interessante sapere a che risoluzione arrivava il DVD al pannello del Pana, ma quasi certamente in segnale era progressivo ed i problemi di deinterlacing si verificano, appunto, con segnali interlacciati.
E fare un confronto con la normale TV digitale terrestre (e SKY SD) per vedere se i risultati del Panasonic sono cosi' clamorosamente migliori dell' LCD Sony. Se cosi' non fosse, prenderei in seria considerazione il 46W4000
Il Sony mi piace molto come estetica, mi interessa il decoder digitale terrestre HD e mi sentirei + sicuro quando mia figlia (e pure io) gioca con la Playstation 3...
In ogni caso io devo scegliere entro 1 mese, quindi mi devo dare una mossa!
Qualsiasi suggerimento è molto ben accetto...
-
02-06-2008, 12:06 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- MB
- Messaggi
- 491
ieri ho visto un 40W4000 all'opera con skySD e XboX, per quello che posso dire non ho notato imperfezioni, certo che il test è stato breve.. ma la prima impressione è stata positiva.
PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia)
-
05-06-2008, 13:30 #14
Ho visto nella stessa giornata, lo stesso blu-ray (007 Casinò Royale) prima su un Sony 46W4000 e poi su un plasma Panasonic 50PZ700 e posso dire che l'immagine dell' LCD mi ha colpito di piu': l'ho trovata + compatta e definita, fluidissima e tridimensionale. Sicuramente anche l'immagine del Panasonic era ottima, ma presentava piu' rumore video e una definizione sui particolari in secondo piano (ma anche in primo), sicuramente inferiore; mi ha abbastanza infastidito uno strano effetto "perlato" che il PZ700 presenta sulle superfici chiare come il cielo, per esempio, ma credo che nella nuova serie 8 sia meno presente.
Rimane il fatto che non c'è stato verso di farmi inserire nella Play 3 un DVD per testare l'immagine di una sorgente SD (anche se upscalata) con il Sony.
Di sfuggita sono riuscito a vedere un 32W4000 sintonizzato su Rai 1 e il risultato era quello che era....
Resto dubbioso
-
05-06-2008, 13:38 #15
Plasma e LCD restituiscono comunque due "tipi" di immagine diversa. Se preferisci quella del Sony, forse faresti bene a puntare su quello, sennò con Pana rischieresti di trovarti sempre e comunque con un'immagine che non è al 100% di tuo gradimento, mentre il peggio che rischi con il Sony è di trovarti scalettate le trasmissioni TV. A proposito...ma c'è ancora qualcuno che la guarda?
A parte le battute, dai un'occhiata al thread ufficiale della serie W4000, a quanto pare il problema di deinterlacing non è poi così terribile, ma è più o meno in linea con le altri TV (certo, però, che sprecarsi a fornire TV da 1000 e passa euro con un deinterlacer decente non sarebbe male...).
P.S. resta il fatto che le TV full-hd non sono fatte per guardare la televisione (o meglio, è la cosa in cui riescono peggio), plasma o LCD che siano, anche se magari sulle trasmissioni analogiche in SD i plasma hanno un leggero vantaggio.Ultima modifica di Duke Fleed; 05-06-2008 alle 16:15