Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da mater
    [...] sono riuscito a vedere un 32W4000 sintonizzato su Rai 1 e il risultato era quello che era...
    Considera che le carenze a livello di processore video accomunano il PZ85, il W4000 e mooolti altri schermi (tranne i Kuro e pochissime altre eccezioni). Nello specifico, imho non è un problema insormontabile e non c'è quindi da fasciarsi la testa, dato che riguarda esclusivamente il deinterlacciamento del materiale a definizione standard (solo PAL per il Sony, PAL e NTSC per il Pana) in Film mode. L'effetto per entrambi è che durante la visione di materiale cinematografico in SD (film trasmessi in TV, alcuni spot, serial americani tipo CSI e tutto quanto viene girato su pellicola, o in digitale, a 24fps nativi), può emergere qualche artefatto di troppo (combing, moire, ecc). Comunque, a giudicare da prove effettuate online e dalla stampa specializzata, entrambi si comportano piuttosto bene in tali situazioni e i difetti non sarebbero eccessivamente vistosi, specie da distanza non ravvicinatissima rispetto allo schermo.
    Con le trasmissioni TV a definizione standard in modalità Video (partite di calcio, telegiornali, Amici di Maria De Filippi, il Grande flagello :-))) non ci sono invece problemi di sorta (almeno non dipendenti dall'elettronica interna dei due TV in questione, che si comportano in tal caso piuttosto bene) quanto piuttosto dalla natura stessa del segnale Video interlacciato nativamente. Data la sostanziale equivalenza in linea teorica, conviene forse concentrarsi maggiormente sul tipo di immagine che convince di più. Concordo pienamente con te sul fatto che un confronto diretto, con materiale SD e HD, sarebbe l'unico modo per togliersi i dubbi. Forse si potrebbe tentare in qualche piccolo negozio serio, trovando un commesso e un gestore gentili e competenti. Meglio spendere 100 euro in più che restare anche solo parzialmente delusi.
    Ultima modifica di rosmarc; 05-06-2008 alle 15:35

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    177
    Oggi alla fnac ho visto un Sony 32W4000, di fianco c'era un 32" della nuova serie 6 di Samsung, sotto un 37 della serie 5, sempre di Samsung e un 37X20 di Sharp. Su tutti girava il Blu-Ray: Il mistero delle pagine perdute. Sono rimasto a guardare per una ventina di minuti e posso affermare con sicurezza che il Sony stravinceva alla grande ! Il divario con le altre TV era meno marcato nelle scene molto luminose, ma in quelle scure (nel tratto di film che stavo vedendo ce n'erano diverse) le differenze erano imbarazzanti. Sulle altre TV erano presenti scie in grandi quantita', il Sony zero! Sembrava un Plasma... solo + definito
    Devo dire che la cosa mi ha stupito molto, non immaginavo una resa cosi' nettamente superiore. Chiaramente non ho idea della modalita' video impostata sui vari pannelli, forse il Sony era l'unico ad essere stato tarato per bene; anche se il commesso mi ha detto che loro li lasciano come stanno appena usciti dall'imballo.
    Sono anche riuscito a farmi vedere i canali RAI e Mediaset col Digitale Terrestre e la resa non era poi cosi' male.
    Piu' in la' c'erano un 42PZ80 e un 50PZ700 Panasonic sui quali girava il blu-ray: Io sono leggenda, la resa era ottima specie sul PZ80 dove non era + presente quel fastidioso effetto "perlato" sugli sfondi chiari che invece affligge il 700, ma continuo a rimanere colpito dal dettaglio del Sony. Poi mi sono fatto mettere i canali del Digitale T. anche sul PZ80 e l'immagine è senz'altro + godibile rispetto al W4000 (ma sempre peggio del mio vecchio 42PA50... ovviamente) QUINDI:
    Per il Blu-ray preferisco il Sony
    Per la TV SD preferisco i PZ Panasonic
    Per i dvd....BOH??? Impossibile fare prove...

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    130
    @MATER

    Se ti avessero fatto provare il W4000 con la Ps3 ed un Dvd probabilmente l'avresti comprato al volo!

    Sappiamo che la play fa un ottimo upscaling ma ti assicuro che la sinergia con il w4000 è impressionante. Sto guardando vari DVD che ho visto per una vita, e sono convinto che nottetempo qualcuno me li abbia sostituiti con i rispettivi Blueray. La qualità e profondità delle immagini è sbalorditiva!

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    177
    Grazie per la risposta!
    I dubbi rimangono per quanto riguarda la visione della normale TV col digitale terrestre. Tu come reputi la resa del pannello con tale segnale: passabile o decisamente insoddisfacente ?
    Che taglio hai del W4000 ?
    Grazie in anticipo!

  5. #20
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    269
    mater ti conviene venire nel topic ufficiale sul w4000

    io ho un 46 e sono soddisfatto anche della visione del materiale sd
    HDTV: SONY 46W905 - console+lettore BLU-RAY:PS3- in countdown per PS4

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da mater
    Grazie per la risposta!
    Tu come reputi la resa del pannello con tale segnale: passabile o decisamente insoddisfacente ?
    Che taglio hai del W4000 ?
    Io ho un 40'' e sono pienamente soddisfatto anche della qualità SD. Per prima cosa non basarti su ciò che vedi sui punti vendita. La resa a casa (se sei coperto da un buon segnale) è immensamente meglio di quella sui punti vendita. Il segnale nei negozi è terribilmente degradato a causa degli impianti vetusti e dei km ci cavi.
    A casa è tutta un'altra cosa!

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1

    Sony 52W4000 prime impressioni

    Buongiorno, mi sono appena registrato al Forum. Non sono un esperto ne' un appassionato di riproduzione video. Dai tempi della laurea in ingegneria elettronica e del mio primo lavoro in un laboratorio di ricerca e sviluppo (azienda americana per l'elettronica aeronautica civile e militare), mi e' rimasto l'hobby delle tecnologie avanzate applicate all'intrattenimento: hi-fi, radiotrasmissioni amatoriali, fotografia, video, pc. Ho rimandato per anni l'acquisto di un televisore a schermo piatto poiche' mi sembrava la tecnologia relativa fosse ancora in una fase d'infanzia e continuavo con i miei fidati Trinitron. Vedo poca televisione, al 90% film, meglio se nella sala cinema di un mio amico e vicino: 80 m.q., proiettore tritubo (non LCD) semiprofessionale, impianto audio top. Sabato ho ricevuto ed usato durante il week-end il SONY 52W4000 che ho appena acquistato. Sinceramente le prime impressioni sono molto positive, anche se naturalmente in parte influenzate dalla grandezza dello schermo: tv analogica (scadente impianto d'antenna condominiale) buona senza notare scalettature od altri disturbi; tv digitale discreta variabile secondo il programma e certamente influenzata dalla compressione; RAI HD (schermo prova) eccellente, bisognera' vedere i programmi veri... DVD attraverso un banale DVD player della Philips da 60 EURO acquistato al volo sabato in un centro commerciale per avere l'uscita component progressive scan, molto bene. I neri e il tempo di risposta del pannello non sono certo a livello Trinitron, ma la soddisfazione visiva e per me piu' che buona. Mia moglie e' in ferie, ma penso che approvera' l'acquisto, rimandato finora viste le deprimenti prestazioni dei TV a schermo piatto entrati nelle case dei miei amici negli ultimi anni. Penso che le case produttrici comincino ad aver capito quali sono i punti critici di questa tecnologia e arrivino ora sul mercato (in particolare Sony, Panasonic e Pioneer) con prodotti abbastanza validi da giustificare (al 70-80%) il prezzo richiesto. Forse i plasma offrono ancora qualcosa in piu' a fronte pero' di un consumo elettrico molto piu' alto. In sostanza un buon acquisto. Ora prendero' una PS3 per completare l'impianto. Compatibilmente con gli impegni lavorativi, saro' lieto di rispondere ad eventuali domande sul Sony.
    Grazie dell'attenzione ed auguri di buoni acquisti e buone visioni
    Al

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    alberto1946 se compri la ps3 upscalaci i dvd che va da dio, butta quel cesso di lettore dvd da 60€


    scherzo ovviamente, complimenti per gli acquisti, noterai una grossa differenza uscendo a 1080p dalla ps3 con i dvd comunque


    ciao
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
    Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    3

    SONY serie "W 4000"

    Caro ingegnere elettronico, visto che hai aspettato tanto per l'acquisto di un TV a schermo piatto, potevi attendere soltanto qualche mese per poter venire in possesso di LCD con retroilluminazione a LED che consentono un notevolissimo risparmio di energia (oltre il 60%) e hanno perfomances da urlo per quanto riguarda il contrasto ed il colore nero nonchè le velocità di aggiornamento sotto i 2msec.
    Comunque la "frittata è fatta", io la feci due anni fa!
    Goditi i 52 pollici, sono uno spettacolo! Se poi guardi i fims, allora non potrai farti mancare un impianto audio home teather da urlo! Ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Messaggi
    280
    il sony w4000 era esposto a mediaworld,e devo dire che ha un gran bel display .
    Se la visione è ben centrata il livello del nero è piu' che soddisfacente.
    Ma ragazzi considerando sempre che è un lcd.

    Infatti a circa 50 cm di distanza c'era un pioneer 5080 e la differenza era netta il nero e i colori erano molto piu' naturali.
    Non c'era il pana ma penzo che comunque avrebbe detto la sua sul SONY

    La strada da fare è ancora lunga ,affermazione di uno che in casa ha ancora il top del triniton .sony KV-32FQ75A
    Ultima modifica di cekko70; 23-07-2008 alle 21:21

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    catanzaro
    Messaggi
    115
    ma, vogliano o no parlare un po anche dei philips! o non li fanno più?

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    665
    Ciao Mater,
    ho avuto x 2 anni e mezzo il 42pa50e che mi ha dato non poche soddisfazioni; l'ho usato con videogiochi (ps2), dvd (component) e sky sd.

    Che dire..... a parte i film di Sky compressi in maniera vergognosa (notavi il dumore video sulle basse luci?) sono rimasto molto soddisfatto (specie con i dvd).

    Ora....
    Sono un malato e soprattutto sono un fan dei plasma ma ero titubante, come te.

    Ed allora dopo MESI di tentennamenti (anch'io avevo un dubbio: plasma o lcd?)

    PANASONIC PZ70EA

    - Rumore video SPARITO
    - Resa incarnati naturale e da 'crt'
    - testato con ps3 con blu ray....ehm......VEDRAI
    - Profondità del nero NETTAMENTE superiore al tuo pa50.
    - Visto upscalati in hdmi a 720p dvd come The Passion e The gladiator: tridimensionalità marcata, definizione ottimale, immagine naturale.
    - Assenza scie (caratteristica lcd)
    - Il miglior lcd (A MIO GUSTO) non raggiunge ancora un plasma di pari prezzo.

    Questa è una mia opinione, mio cugino ha preso il pz85.
    Mi ringrazia.

    Gian Luca

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da giuspus
    ... LCD con retroilluminazione a LED che consentono un notevolissimo risparmio di energia (oltre il 60%) e hanno perfomances da urlo per quanto riguarda il contrasto ed il colore nero nonchè le velocità di aggiornamento sotto i 2msec...
    Adiamoci piano con l'entusiasmo, vada per il risparmio di energia, tutto il resto per ora si è visto solo leggendo sulla carta. Vedi il Samsung a LED F96 la cui resa reale non è entusiasmante come i presupposti facevano credere anzi. Vedremo in seguito.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    177
    Citazione Originariamente scritto da romanodel73
    Il miglior lcd (A MIO GUSTO) non raggiunge ancora un plasma di pari prezzo.

    Questa è una mia opinione, mio cugino ha preso il pz85.
    Mi ringrazia.
    E ci credo che ti ringrazia!!!!
    Dopo mesi di dubbi, da una settimana ho anch'io il 46PZ85 e confermo in pieno quello che hai detto!
    Con i blu-ray la definizione è da togliere il fiato, ma soprattutto lo è sempre, anche nelle scene meno illuminate, mentre gli LCD (anche il W4000) rendono al meglio in quelle molto luminose, ma quando le luci si abbassano... rispuntano i problemi tipici della tecnologia (scie e perdita di definizione), anche se il Sony è davvero ottimo sotto questo punto di vista...
    Per quanto riguarda i segnali TV sd... beh non c'è storia: il plasma vince a mani basse...
    A questo proposito sono rimasto davvero stupito della qualita' delle immagini offerte dal PZ85 coi normali segnali TV
    Rispetto al mio vecchio 42PA50 pensavo di trovarmi molto peggio, invece tra il livello del nero nettamente + basso e una maggiore compattezza d'immagine nei movimenti di camera laterali (il PA50 spesso sfuocava i contorni dei volti in una scia verdognola), devo dire che sono andato addirittura meglio...
    Insomma... consigliatissimo!!!!!
    Ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    95

    fosofor trails niente????? scie flash gialli e verdi
    quei brutti video che si vedono in giro allora sono accentuati dalle videocamere ???
    a occhio non si notano??? perchè nei video di youtube si notano da matti
    mi riferisco ovviamente ai pz


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •