|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Consumi televisori crt e plasma
-
28-10-2003, 21:24 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 345
Consumi televisori crt e plasma
"Ma tutti ormai sono concordi nel considerare condannato all’estinzione il televisore a tubo catodico, almeno a medio e lungo termine, sia perché non potrà supportare al meglio la qualità visiva della televisione digitale del futuro, sia perché Lcd e plasma non stancano la vista e consumano molto meno, e inoltre i prezzi di ambedue i tipi di schermo continueranno probabilmente a scendere nel prossimo futuro. "
Quanto sopra è affermato su un sito noto, della grande distribuzione.
Gurda caso prendo il primo catalogo che mi capita sotto mano e vado a comparare i consumi dei televisori JVC. Il modello hv32d25euw, un crt 16/9 dichiara un consumo medio di 169 W. Un plasma tv PD42D30ES sempre JVC dichiara un consumo di 373 W.
E si, è proprio vero: i plasma tv consumano poco.
Mio padre dice sempre che la parola è argento, il silenzio è oro.
Quindi, prima di fare della informazione ingannevole, direi di pensarci su.
Evviva la grande distribuzioneNapy
-
28-10-2003, 23:53 #2
Re: Consumi televisori crt e plasma
napy ha scritto:
[I... sia perché non potrà supportare al meglio la qualità visiva della televisione digitale del futuro, sia perché Lcd e plasma non stancano la vista e consumano molto meno, e inoltre i prezzi di ambedue i tipi di schermo continueranno probabilmente a scendere nel prossimo futuro. "[/I]
Solo i display LCD e quelli elettroluminescenti (OLED, FED, EL) consumano pochissimo. Il plasma consuma di più del CRT anche a parità di dimensioni (es. 37" plasma contro 36" CRT).
Per quanto riguarda la qualità, rinnovo ancora una volta il mio pensiero:
la tecnologia CRT è ancora superiore, sia rispetto al Plasma, sia rispetto a quella LCD. Basta vedere le immagini in alta definizione (1080i) su un monitor CRT ad alta definizione, non su un TVC consumer
Pensate ad esempio a Sony ed al suo schermo QUALIA in alta definizione: è pur sempre un CRT da 32" di diagonale
Sono invece d'accordo sul futuro dei display: piatti.
Perché il CRT morirà, almeno nella facia alta? Perché lo schermo piatto è più bello, perché lo schermo sottile è alla moda e fa arredamento. E poi plasma ed LCD si vedono anche discretamente bene.
Infine, dato ancora più importante, gli schermo piatti sono anche GRANDI, molto più grandi di un CRT: 42", 50" di diagonale sono impossibili per la tecnologia CRTREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-10-2003, 19:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 345
Infine, dato ancora più importante, gli schermo piatti sono anche GRANDI, molto più grandi di un CRT: 42", 50" di diagonale sono impossibili per la tecnologia CRT
Comunque in merito alla discussione di cui sopra la grande distribuzione tirata in causa mi ha già spedito un'email con tanto di scuse per l'inesattezza (molto grave) dell'informazione relativa ai consumi. Scommettiamo quanto che comunque il sito non lo correggono? Vi terrò informatiNapy