Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345

    Consumi televisori crt e plasma


    "Ma tutti ormai sono concordi nel considerare condannato all’estinzione il televisore a tubo catodico, almeno a medio e lungo termine, sia perché non potrà supportare al meglio la qualità visiva della televisione digitale del futuro, sia perché Lcd e plasma non stancano la vista e consumano molto meno, e inoltre i prezzi di ambedue i tipi di schermo continueranno probabilmente a scendere nel prossimo futuro. "


    Quanto sopra è affermato su un sito noto, della grande distribuzione.

    Gurda caso prendo il primo catalogo che mi capita sotto mano e vado a comparare i consumi dei televisori JVC. Il modello hv32d25euw, un crt 16/9 dichiara un consumo medio di 169 W. Un plasma tv PD42D30ES sempre JVC dichiara un consumo di 373 W.

    E si, è proprio vero: i plasma tv consumano poco.
    Mio padre dice sempre che la parola è argento, il silenzio è oro.
    Quindi, prima di fare della informazione ingannevole, direi di pensarci su.

    Evviva la grande distribuzione
    Napy

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.953

    Re: Consumi televisori crt e plasma

    napy ha scritto:
    [I... sia perché non potrà supportare al meglio la qualità visiva della televisione digitale del futuro, sia perché Lcd e plasma non stancano la vista e consumano molto meno, e inoltre i prezzi di ambedue i tipi di schermo continueranno probabilmente a scendere nel prossimo futuro. "[/I]
    Hai perfettamente ragione, napy

    Solo i display LCD e quelli elettroluminescenti (OLED, FED, EL) consumano pochissimo. Il plasma consuma di più del CRT anche a parità di dimensioni (es. 37" plasma contro 36" CRT).

    Per quanto riguarda la qualità, rinnovo ancora una volta il mio pensiero:

    la tecnologia CRT è ancora superiore, sia rispetto al Plasma, sia rispetto a quella LCD. Basta vedere le immagini in alta definizione (1080i) su un monitor CRT ad alta definizione, non su un TVC consumer

    Pensate ad esempio a Sony ed al suo schermo QUALIA in alta definizione: è pur sempre un CRT da 32" di diagonale

    Sono invece d'accordo sul futuro dei display: piatti.

    Perché il CRT morirà, almeno nella facia alta? Perché lo schermo piatto è più bello, perché lo schermo sottile è alla moda e fa arredamento. E poi plasma ed LCD si vedono anche discretamente bene.

    Infine, dato ancora più importante, gli schermo piatti sono anche GRANDI, molto più grandi di un CRT: 42", 50" di diagonale sono impossibili per la tecnologia CRT

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345

    Infine, dato ancora più importante, gli schermo piatti sono anche GRANDI, molto più grandi di un CRT: 42", 50" di diagonale sono impossibili per la tecnologia CRT
    Concordo sul fatto che il futuro del tv sia lo schermo piatto, ma fortunatamente ho scoperto il mondo della videoproiezione (e vorrei che lo scoprissero in tantissimi) che permette di vedere a 80 pollici con facilità. Prima che un tv plasma o lcd o quello che uscirà, arrivi a 80 pollici e ad un costo logico, passeranno anni, quindi al momento il plasma tv non è ancora una soluzione a grande schermo, perchè comunque 42 pollici, che è la misura sulla quale si farà battaglia, non è ancora accettabile per parlare di home theater vero.
    Comunque in merito alla discussione di cui sopra la grande distribuzione tirata in causa mi ha già spedito un'email con tanto di scuse per l'inesattezza (molto grave) dell'informazione relativa ai consumi. Scommettiamo quanto che comunque il sito non lo correggono? Vi terrò informati
    Napy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •