Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    264

    iMac da connettere a 42'' al plasma


    Salve ragazzi, questo è il mio primo post e spero di non aver sbagliato Sezione dato che la mia domanda in realtà abbraccia più di un argomento.

    Ho messo gli occhi su questo Panasonic TH42PX70E al plasma.

    Gli scopi sono i seguenti:
    1. Vedere emittenti TV standard
    2. Vedere forse in un prossimo futuro TV FastWeb (partite e film)
    3. Vedere DVD/DivX utilizzando un iMac
    4. Forse fare da mega-monitor ad un MacMini che eventualmente sostituirebbe l'iMac


    Le domande sono le seguenti.

    1) Secondo descrizioni tecniche il Panasonic da me adocchiato ha 786.432 pixels che secondo definizione del plasma corrispondono a una risoluzione di un LCD a 1024 x 768 che lo rendono quindi effettivamente HDReady.
    Me lo confermate?

    2) Vi sono particolari lati negativi in questo prodotto che io da esordiente totale non riesco a scovare?

    3) La connessione con iMac o alternativamente MacMini potrebbe avvenire in 2 modi:
    1. Tramite ingresso VGA
    2. Tramite ingresso HDMI


    A quanto pare il TV è infatti dotato di ambo gli ingressi a cui posso accedere dal Mac tramite adattatori.

    Quale secondo voi è la connessione che mi porterebbe un segnale migliore dal Mac che supporta risoluzioni digitali fino a 1920x1200 ed analogiche fino a 2048x1536?

    4) In caso io optassi per la connessione con l'iMac, avrei bisogno di una prolunga che percorra circa 15 metri per nascondere il cavo (VGA o HDMI).
    Quanto questo a vostro avviso inciderebbe sulla qualità finale?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    264
    Ragazzi, non per essere pedante ma dopo 24 ore abbondanti, 34 visualizzazioni e nessuno che abbia un consiglio?

    Almeno sull'ultima domanda che è quella che reputo più importante.

    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Alcares
    1) Secondo descrizioni tecniche il Panasonic...
    Sì, è HD-Ready.
    Guarda anche qui.

    Citazione Originariamente scritto da Alcares
    2) Vi sono particolari lati negativi in questo prodotto...
    Il consiglio migliore è leggere il thread ufficiale sul prodotto, che trovi nella sezione "Plasma".

    Citazione Originariamente scritto da Alcares
    3) La connessione con iMac o alternativamente MacMini...
    Anche se una è digitale e l'altra analogica, dal punto di vista della resa quando pilotate da un computer i due collegamenti si equivalgono.
    Teoricamente.
    In pratica dovresti provare sulla tua catena, con i tuoi cavi e i tuoi apparecchi, per averne la controprova.

    io non me ne preoccuperei più di tanto.

    Citazione Originariamente scritto da Alcares
    4) ...prolunga che percorra circa 15 metri...
    prolunghe HDMI da 15 metri sono piuttosto comuni, visto che gran parte dei nuovi videoproiettori vengono collegati tramite HDMI.
    Per la VGA nutrirei qualche serio dubbio.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    264
    Grazie mille

    Soprattutto per la faccenda della prolunga che mi pareva che stavo pensando ad una porcata quando tu mi conforti dicendo che è una cosa comune

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    167

    Citazione Originariamente scritto da Alcares
    4) In caso io optassi per la connessione con l'iMac, avrei bisogno di una prolunga che percorra circa 15 metri per nascondere il cavo (VGA o HDMI).
    Come ti hanno già detto, è decisamente più facile trovare cavi HDMI di quella lunghezza, che non VGA.
    Però volevo suggerirti un'altra soluzione (sempre che tu la possa adottare):
    lasciando il Mini vicino alla Tv e utilizzando mouse e tastiera bluetooth (+telecomandino per Front Row) dal punto di visione, eviteresti doverti sbattere a imboscare un cavo tanto lungo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •